Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: da peschiera a mantova...
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
pensate che prima o poi verrà riaperta la linea ferroviaria da mantova a peschiera?? ci sono molte possibilità? sarebbe utilissima!! merci e passeggeri!
che dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Perchè tutte le altre linee che nel corso della storia sono state chiuse oggi non sarebbero utili :) ?
Saluti con rammarico,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
La Treviso Portogruaro allora è un'eccezione di quelle che capitano una volta ogni mille anni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
carletto ha scritto:
La Treviso Portogruaro allora è un'eccezione di quelle che capitano una volta ogni mille anni...

Ehi, non portare jella, o tiro fuori un paio di gatti neri! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 8:07 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
C'è una ciclabile adesso, non penso che i Comuni attraversati sarebbero d'accordo. Il treno inquina il paesaggio... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Voci non confermate parlano di armamento ancora presente nei dintorni di Mantova: è vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Si, è vero. I primi km da S.Antonio Mantovano a Marmirolo sono ora un raccordo a servzio della Leon d'Oro azienda che si occupa di costruzioni ferroviarie. Ciao

vedi anche qui: http://www.geocities.com/utputputp/UTPmnpes.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 14:55
Messaggi: 3
Località: MILANO
Cari amici, sono lieto di essere un nuovo membro di questo forum ed ancora più lieto di poter scrivere il mio primo messaggio su una linea che mi ha sempre affascinato....ed incuriosito.
La Mantova Peschiera fu uno dei più scriteriati esempi di soppressione di una linea ferroviaria che ancora oggi avrebbe la sua utilità, anche e soprattutto a fini turistici.
Premetto che per alcuni anni sono stato fidanzato con una ragazza di origini mantovane ma che abitava sul garda...per cui ho avuto modo di girare in quelle zone e di vedere quel che resta del tracciato e delle stazioni...Al di là dei due capolinea i centri più popolosi (ed importanti) che attraversava la linea erano Marmirolo e Monzambano...in questo paese pare (purtroppo non ho avuto modo di verificarlo) che alla ferrovia fossero raccordati un magazzino del consorzio agrario ed un maglificio (la FMP esercitava anche un discreto servizio merci). A mio avviso la stazione più suggestiva è quella di Valeggio sul Mincio, situata nella frazione di Borghetto, un posto splendido...vale la pena di andarci!
Da quello che ho potuto vedere credo che la riapertura della FMP sia solo un bel sogno...quasi tutte le infrastrutture sono state abbattute e/o smantellate, compresi lunghi tratti di rilevato. Occorrerebbe ricostruirla ex novo....ma con quali costi.... :cry:
Accontentiamoci dei pochi kilometri rimasti ancora attivi fino alla Leon d'Oro...anche se da altre fonti della rete ho sentito che questa azienda sarebbe sul punto di cessare le attività.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 13:37 
Non connesso

Nome: Alessandro Muratori
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:53
Messaggi: 11
Località: Monzambano - Mantova
Purtroppo la Leon d'Oro è chiusa e nessun treno circola più sui quattro chilometri superstiti della Ferrovia Mantova-Peschiera tra Sant'Antonio e Marmirolo.
La sua ricostruzione era stata inclusa nel programma della coalizione di centro-destra che si era presentata alle ultime elezioni provinciali, da cui è uscita perdente col 40% dei voti.
Il tracciato è stato in minima parte riutilizzato per la Ciclabile del Mincio nei pressi di Valeggio (neppure un chilometro e mezzo), mentre lunghi tratti sono stati distrutti, in modo più o meno abusivo, in quanto sino a poco tempo fa appartenevano al Demanio dello Stato.
L'associazione Utenti del Trasporto Pubblico da tempo tiene aperto il problema della FMP: ha tenuto due convegni, ha pubblicato numerosi articoli sui giornali locali, ne ha parlato in telegionali dove il Segretario dell'UTP e lo scrivente sono più volte intervenuti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 14:55
Messaggi: 3
Località: MILANO
Grazie Alessandro per le tue precisazioni. Della chiusura della Leon d'Oro in effetti me ne aveva gia' accennato un mio caro amico iper appassionato di ferrovie ed abbonato a numerose riviste del settore. Ad un primo esame appare strana la chiusura di un'azienda che si era ben presentata sul mercato facendo sbarcare sui nostri binari le loco ceche D752-753....vendute in alcune decine di esemplari a varie IF private...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 15:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 14:55
Messaggi: 3
Località: MILANO
centu...anche a me risulta inspiegabile la chiusura della Leon d'Oro..al di la dell'importazione delle D752 questa azienda operava anche nella manutenzione di rotabili, sia loco che carri....tuttavia mi e' tornata in mente una circostanza di cui mi parlo' un mio conoscente un paio di anni fa....pare che la Leon d'Oro (tra il 2004 e 2005) fosse sul punto di essere indagata per uno strano contratto stipulato con le Fs, per la fornitura di centinaia di carri Tramoggia che la Leon d'Oro avrebbe reperito (usati) sui mercati esteri, riammodernato e venduto a Trenitalia Cargo. L'operazione non riusci, fortunatamente....la cosa inquietante e' che un pezzo grosso di Ti era stretto parente di uno dei maggiori azionisti della Leon d'Oro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ah, ecco. Quello che invece ci porta a livelli da america latina è il fatto che il treno possa essere di destra o di sinistra, a seconda di chi lo propone.
E che quindi un progetto utile per tutti possa essere bloccato per ragioni politiche.
Ah, è la democrazia?
A me sembra la gommocrazia, poi fate voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 12:49
Messaggi: 160
Località: Provincia di Mantova
Ma qualcuno del mantovano allora c'è... peccato che sia troppo tardi per appassionarsi di questa ferrovia ormai, almeno per me. Qualcuno però ci ha viaggiato


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl