vettore60 ha scritto:
caro Snajper: il discorso "non farsela addosso"=mancanza di sicurezza mi sembra poco corretto, visto cosa accade in giro..ho detto al nostro amico cosa richiedere per avere una apparecchiature con cui lavorare con tranquillita' e sicurezza,prima che qualcuno con pochi scrupoli gli rifili qualcosa di pericoloso o non a norma.la tua soluzione ,comporta un costo maggiore poiche' richiede 2 filtri,e visto che non menzioni la valvola di sicurezza, il primo fitro dovrebbe essere blindato . costo del mio consiglio: 1valvola di sicurezza a molla 10 ate 10,00 euro,1 filtro con regolatore 7,00 euro.tua soluzione comporta l'uso di un filtro blindato costo euro dillo tu ,2 giunti per suddetto euro14,00, 1 filtro normale 10,00 euro.e , ribadisco,mancando la valvola di sicurezza .non sarebbe a norma.
Io ho usato proprio lo schema senza valvola.
Uso un compressore recuperato da un condizionatore: ha una portata d'aria molto elevata e, anche se non più "in fiore", arriva tranquillo a 16 bar. Io lo limito a 6 col pressostato.
I filtri che uso sono del modello "new deal" della MetalWork.
Quello con regolatore ha il codice RS 329-1675. Così potete andare sul sito RS e vedere com'è fatto (la coppetta nera è in ottone). Costa sui 22 euri. Nella versione da 1/4" non c'è più il modello senza regolatore (ma si può usare anche il 3/8": esistono delle riduzioni).