Giuliaracing ha scritto:
Diciamo che disegnandolo volevo che lo schema in stazione avesse un aspetto ordinato...e ci potesse essere un interscambio tra i vari binari, inoltre ho cercato di immaginarmi il movimento di un treno di cinque carrozze in un cambio di binario e volevo evitare dei serpeggiamenti troppo esagerati, già sono costretto ad usare scambi di tipo corto per i noti motivi di spazio,..sigh, non arriverò mai a capirci seriamente di ferrovie, ho iniziato troppo tardi...
Non abbatterti, calma! Io ti suggerivo del materiale come quel libretto perchè costa poco (metà di uno scambio...se lo compri in Italia, lo scambio ovviamente) e ti permette di evitare di buttare via soldi in qualcosa di cui poi ti penti. Il problema infatti non è solo evitare di fare un plastico noioso, ma anche evitare di fare qualcosa che viene poi disprezzato perchè non esiste.
Inizia di nuovo a pensare il plastico partendo dalla stazione...magari vai a vedere tu una stazione reale secondaria di una linea a doppio binario.
Ci sono due binari, che hanno un paio di comunicazioni. Uno dei due binari di solito lato stazione ha il tronchino merci, il binario opposto ha un raddoppio per la sosta e il sorpasso...non è complesso. Basta che disegni su un foglio due linee parallele, metti due frecce indicando il senso di percorrenza con marcia a sinistra....e provi!
1)I binari devono essere raggiungibili da entrambe le direzioni
2)ingresso e uscita devono permettere di entrare e ritornare sul corretto tracciato e senso lecito di marcia.
3)i binari di sosta e di scalo devono essere raggiungibili da entrambe le posizioni.
4) i binari di scalo vanno raggiunti con i vagoni a spinta e non con la locomotiva davanti.
5) i binari paralleli al corretto tracciato, se vuoi (non è obbligatorio) hanno un tronchino di sicurezza prima di raggiungere la linea (cioè se un treno si muove non invade così un binario di transito, basta mettere lo scambio verso il suo tronchino
Mi pare che con gli scambi che intendi comprare già è possibile tutto questo, basta ragionare la cosa su un foglio.
Poi, fai attenzione all'alibi del paesaggista. Un plastico di trenini dal tracciato banale non lo promuovi con un ottimo paesaggio.
Non cadere anche te in questo imbroglio che è molto rischioso.