R4512 ha scritto:
Riesumo questo topic per segnalare che oggi ho visto la "nuova" Villastellone amputata del binario 2, già quasi completamente sradicato.
Ma che bello.
Pensare che quel binario era stato completamente rifatto, con rotaie 60 e traverse in cap, solo pochi anni fa. Naturalmente troppo tardi, quando ormai il traffico merci a Villa era già quasi inesistente e quel binario serviva solo (ma serviva!) per precedenze. Prima, per trent'anni, pur con traverse in legno e rotaie da 46 kg/m, era stato un binario prezioso sia per "parcheggiare" le bisarche che ogni giorno scaricavano centinaia di auto al terminal ex Simca, sia (data la presenza dei deviatoi a metà della lunghezza disponibile) per effettuare precedenze.
Se fino a pochi mesi fa le due ampie zone industriali a nord e a sud di Villastellone erano entrambe raccordate, oggi non c'è più alcuna possibilità di spedire merci per ferrovia, mentre le strade sono intasate di camion (che dentro l'abitato di Villastellone, tra l'altro, devono percorrere una strettoia nel centro storico). Poi si grida al fatto che mancano infrastrutture... dopo aver "potato" quelle che già ci sono.
Ok, la ferrovia cambia, ma così, che senso ha?
Ciao
Andy