Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Che differenza c'è tra ACEI e ACEIT ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 6:52
Messaggi: 12
Località: sala baganza PR
Beh,l'ACEI è ancora un vecchio banco con pulsanti e levette l'ACEIT ha invece il tabulatore cioè il menu a tendina con gli itinerari preimpostati
col simulatore una vera pacchia :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 08.06.2008 alle ore 6.45 verrà attivato il nuovo tratto di linea a doppio binario tra le stazioni di Ve.Mestre e Maerne di Martellago.
Saranno attivate all'esercizio la nuova fermata di Spinea ed il posto di servizio Bivio/PC Spinea, che in questa fase funzionerà solo come Posto di Comunicazione in attesa dell'attivazione del tratto Bivio/PC Spinea - Bivio Marocco.
Contestualmente saranno soppressi l'attuale tratto di linea a semplice binario tra Ve. Mestre e Maerne di Martellago e la fermata di Ve. Asseggiano. (VE 06/2008)

Il giorno 09.06.2008 il Posto Centrale CTC/DCO ubicato a Fornovo verrà trasferito nel Posto Centrale SCC di Pisa. (FI 07/2008)
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Che tu sappia, passa qualcosa sulla Venezia/Spinea il 30/05 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
saint ha scritto:
Che tu sappia, passa qualcosa sulla Venezia/Spinea il 30/05 ?
Sono vincolato dal segreto aziendale, ma se mi giuri che testimonierai che non sono stato io a rivelarlo, posso dirti che ci sarà una corsa da Mestre a Spinea a mo' di pseudo inaugurazione. Però non conosco ancora i dati precisi.
:oops: Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
... corsa si spera non effettuata con quella 668 che da un po' va avanti indietro sul cavalcavia, almeno un Minuetto.
Omnibus, se tutto il forum ti promette che testimonierà che non sei stato tu a rivelare tale scottante segreto aziendale, non puoi esimerti dal comunicare i dati... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
La mattina del 30 un treno a vapore composto da 3 centoporte e un bagagliaio porterà autorità, tecnici e politici da Mestre alla nuova fermata di Spinea per una finta inaugurazione in pompa magna.
Nel bagagliaio sarà allestita una mostra storico tecnica sulla ex linea dei Bivi, sul suo ripristino e sul sistema ferroviario metropolitano regionale. Il treno sosterà nella fermata di Spinea fino al pomeriggio per permettere la visità della mostra da parte delle scolaresche e poi rientrerà a Mestre.
Gli orari sono variabili in base agli umori dei politici ed all'affluenza alla mostra.
Ecco lo schema dei nuovi accessi a Mestre lato ovest.
Immagine
E adesso che Dio me la mandi buona!
:idea: Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Domandona da perfetto ignorante. Stante così lo schema, non stavano prima a far confluire la Bassano nella UD magari assegnando un binario in più a Mestre? Prometto che dopo mangiato (pranzo adesso...) vado a vedere la mappa della zona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
La situazione è provvisoria, a lavori ultimati la Bassano avrà il suo ingresso indipendente e in CT nel piazzale di Mestre (forse condiviso con la Adria, ora non ricordo).
La confluenza sulla Udine è impossibile, per ragioni urbanistiche e perché già ora il tratto in comune tra Udine e Trieste causa casini assurdi con soste alla protezione esterna anche di mezz'ora, figurati se ci mandi anche la Bassano... :roll: Comunque l'ultima fase dei lavori a Mestre dovrebbe riguardare proprio la separazione degli itinerari verso Udine e Trieste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Sarebbe sempre ora che si arrivasse alla separazione della linea per TS da quella per UD, visto anche che lo spazio per farlo c'è, e in abbondanza.
Una domanda: quando si eliminerà quell'assurdo P.L. della Giustizia? Credo che trovarlo aperto sia un po' come vincere al Lotto visto che non è interessato solo da un paio di treni al giorno. Hanno eliminato tanti P.L. anche in zone dove potevano benissimo rimanere ma quello della Gistizia è sempre lì. Ditemi che è prossimo alla sparizione.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Omnibus ha scritto:
La mattina del 30 un treno a vapore composto da 3 centoporte e un bagagliaio porterà autorità, tecnici e politici da Mestre alla nuova fermata di Spinea ...

Visto stamattina a Vicenza in direzione Mestre: 345 + 740.038 + tre Centoporte + bagagliaio inox + carrozza presidenziale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Per chi fosse interessato: il treno a vapore dovrebbe partire da Mestre alle 10,45; l'inaugurazione di Spinea dovrebbe avvenire alle 11,00; il treno dovrebbe sostare e la mostra essere visitabile fino alle 16,00. Poi retrocessione a Mestre e ritorno a Verona.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 01.06.2008 nel tratto di linea Bologna DD fra le stazioni di Milano Rogoredo e di Gavazzano è stata attivata all’esercizio la nuova località di servizio denominata Bivio/Posto di Comunicazione Melegnano. Da detta località la linea Bologna DD si dirama verso Gavazzano, con percorso deviato alla velocità massima di 100 km/h, dal tratto di linea che proseguirà in corretto tracciato verso la linea AV/AC di futura attivazione.
Nel tratto Bivio/P.C. Melegnano – Gavazzano l’attuale tracciato rimane invariato.
I dispositivi di armamento di cui è dotata la località consentono anche il passaggio fra i binari di corsa alla velocità massima di 100 km/h. (MI 29/2008)
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:19
Messaggi: 77
Località: Binasco (Mi)
Gavazzano sta per Tavazzano :?: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 5:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 07.06.2008 sono stati attivati: un nuovo tratto di linea a doppio binario tra P.M. Trecca e Milano Rogoredo della linea Cintura, un nuovo tratto di linea a doppio binario tra Milano Porta Vittoria e Milano Rogoredo della linea Passante; è stato riattivato all’esercizio il tratto di linea tra Milano Porta Romana e Milano Rogoredo.
Nella stazione di Milano Rogoredo è stato soppresso il Fascio Merci ed è stato attivato un nuovo fascio di binari tronchi ubicato a nord del FV. Il nuovo fascio è costituito da cinque binari dotati di marciapiedi accessibili dal marciapiedi antistante il FV collegati alla linea Cintura e alla linea Passante. (MI 30/2008)
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl