Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 23:39
Messaggi: 51
Ho scorto (finalmente) l'ingresso della ferrovia tipo Decauville che vi era a Pietra Ligure e che portava i convogli dalla stazione alla cava
dell'Italcementi...

Prima che tagliassero la vegetazione era assolutamente impossibile scorgerla...

La galleria non è murata: vi è solo un cancello di tipo ferroviario che impedisce l'accesso... Inoltre arrivarvici non è semplice, anche percorrendo la linea ferroviaria (cosa che oltre ad essere vietata è pure molto molto pericolosa e che sconsiglio a chiunque di fare) non vedrebbe alcunché poiché vi è un'alta staccionata in cemento che separa la linea ferroviaria e l'ingresso della galleria...

Domani, dal treno, vedo se riesco a fotografare l'ingresso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
La festa a Loano è quasi finita, martedì la sostituzione del dev.101a.
Poi si che iniziamo a divertirci,

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 23:39
Messaggi: 51
Che se non vado errato sarebbe quello che dal binario di scalo immette sul binario pari.... giusto?

A questo punto poi che succederà ai binari dello scalo? Saranno smantellati tutti lasciando solo poche decine di metri di binario, quelle che "avanzano" dal secondo binario, già ampiamente cannibalizzato per sostituire i deviatoi appena soppressi...

Mi chiedo invece quale sorte potesse toccare al portale con i segnali di partenza lato pietra.....

Infine, una domanda che non c'entra direttamente con la stazione di Loano ma che riguarda i lavori di rinnovo del ferro fra Loano e Pietra.... Ho notato che non è stato sostituito il ferro (e neppure le vecchissime traverse in legno) in corrispondenza dei PL ai kilometri: 71 + 751 (quello di stazione); 71 + 525; 70 + 025 (comandato da Pietra).... Si ha intenzione di sistemarli in un prossimo futuro?

Infine mi pare che l'armamento fra il PL 71+751 ed il deviatoio 18 non sprizzi proprio ottima salute (sia il pari che il dispari) avendo ancora traverse in legno... Sarà sostituito anche questo pezzo o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 5:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Il deviatoio 101 b è quello che dal binario dei dispari immette i rotabili
nello scalo, mentre il 101 a è quello che permette di manovrare nello scalo
non interferendo con la circolazione.
Se sui PL ci sono rimaste le traverse di legno e sono state messe in opera due o tre anni fà, le abbiamo lasciate perchè
le gomme (sono predisposte per il legno),
mentre tra il PL 71+751 ed il dev.18 in settimana si provvederà al cambio del pezzo.
I segnali restano in loco per monumento, dopo tutto sulla piazza della stazione c'è già una vaporiera.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:11
Messaggi: 180
Località: Monza
A proposito della T3 esposta di fronte alla stazione di Loano, ricordo che alcuni anni fa era stata magistralmente restaurata tale da apparire nuova.
Essendo però posta a pochi metri dal mare, in che condizioni versa attualmente ? C' è qualche speranza che venga spostata da li, oppure ( sogno utopistico ) di rivederla in funzione ?
Saluti speranzosi, Angelo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 23:39
Messaggi: 51
Rivederla in funzione mai... :(

Sta abbastanza bene: è protetta da una recinzione dai soliti imbecilli criminali.... Purtroppo ci sono parecchi aghi di pino e qualche "macchietta" di ruggine qua e là ma è comunque ben poca cosa.... Sembra ancora nuovissima!

Comunque anch'io pensai, al momento del restauro, che la collocazione fosse proprio infelice....

@Piero Canepa: Ma il deviatoio 101a sarà sostituito o eliminato? Io credevo eliminato e le tue parole mi hanno dato qualche speranza... speremu ben... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
la comunicazione 101 rimane, è l'ingresso nel misero scalo lato Ventimiglia, mentre nel terzo binario lato Genova verrà posto un deviatoio
che funzionerà in collegamento con il dev.18 (per creare l'indipendenza
degli arrivi pari e dispari) ed eliminazione dell'abbattimento dei 10 Km/h in arrivo da Ventimiglia.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 23:39
Messaggi: 51
Interessante... Questo porterà un reale miglioramento alla circolazione non dovendo più approcciare a 10km/h.... Viceversa, prima chiedevo se sarebbe rimasto anche il deviatoio che permette di manovrare nello scalo non interferendo con la circolazione..

Grazie come sempre per tutte le informazioni... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
8) Ciao!
Ho visto che in questi giorni è definitivamente sparito il secondo binario...

Per quando è prevista l'installazione dell'ACEI a Loano?

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 13:53
Messaggi: 37
Località: TS, nel mitico sud-est :-)
Andmart ha scritto:
Interessante... Questo porterà un reale miglioramento alla circolazione non dovendo più approcciare a 10km/h.... Viceversa, prima chiedevo se sarebbe rimasto anche il deviatoio che permette di manovrare nello scalo non interferendo con la circolazione..

Grazie come sempre per tutte le informazioni... ;)


Ne rimane uno solo, il dev.102


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 23:39
Messaggi: 51
Piero Canepa ha scritto:
mentre nel terzo binario lato Genova verrà posto un deviatoio che funzionerà in collegamento con il dev.18 (per creare l'indipendenza degli arrivi pari e dispari) ed eliminazione dell'abbattimento dei 10 Km/h in arrivo da Ventimiglia.

Piero


Quando sarà effettuato questo intervento? Userete un deviatoio nuovo o si riciclerà quello del binario di precedenza, attualmente lasciato sotto il portale lato Pietra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Il deviatio che è rimasto sotto il segnale della seconda lato prima, verrà
utilizzato per la sostituzione del deviatoio 9 b per la traversata sul pari.
Mentre l'eliminazione dei 10 Km/h in arrivo sul terzo binario, verrà fatto con l'entrata in funzione dell'apparato ACEI, praticamente tra qualche decina di anni, salvo fallimenti della ferrovia.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Traversata Vecchia ha scritto:
La seconda rimane. Cambierà qualcosa sui deviatoi lato Pietra ma rimane.
Saluti.


Traversata, fai un giro in quel di Loano.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 16:06
Messaggi: 28
questa la situazione a Loano in data 20 Luglio 08

Immagine





Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 10
Leggere questo post mi fa un po' di tristezza!!! :(
Alla stazione di Loano sono legati i ricordi della mia infanzia.

Infatti Loano è stata per molti anni la meta delle vacanze estive della mia famiglia e ho passavo le serate, particamente tutte (non so come facesse mia mamma a sopportarmi, visto che la costringevo a portarmi li) in stazione e, quando ero fortunato, in ufficio movimento.

Ancora adesso ricordo come rimanevo estasiato di fronte al banco ACE, con il quadro sinottico in alto e gli strumenti di blocco ai lati.

E la pazienza, infinita, delle persone che mi raccontavano tutti gli aspetti, i segreti i trucchi e le storielle di una professione che allora (forse anche un po' adesso) avrei voluto seguire anch'io.

Ricordo gli espressi, con E656 e le carrozze X ancora grigie e rosso fegato, i merci, ancora con E626, talvota anche in doppia, che alcune volte erano imbucati sul binario 2 per le precedenze, l'espresso per Roma delle 23.30 (uno dei treni che attendevo più di tutti), con E444 e le carrozze letti e cuccette.

Anche se per molti non significa niente, a me dispiace un po' vedere questa lenta agonia....

Un saluto a tutti.
Simon

ps scusate se il post è un po' OT...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl