tartaruga_veloce ha scritto:
Appunto... concordo con Carletto e Madalex...
Questo è un forum di treni & co., non di sputasentenze su idee politiche, soprattutto su una persona che rappresenta l'ambasciatore di pace in tutto il mondo ed è riconosciuto come tale dalla stragrande maggioranza delle popolazioni!
Abbiate un minimo di rispetto per le Istituzioni, indipendentemente dal colore politico o dal fatto che possano piacervi o meno!
Infatti, qui si parla di trenini con annessi e connessi. Ora, un fermodellista può essere ateo o cristiano cattolico, cristiano protestante o ortodosso, islamico, induista, buddista etc...ma ciò non dovrebbe essere un problema.
Idee politiche a parte (poi qualcuno mi spiegherà in privato cosa centra la politica con la religione cattolica...forse qualcuno confonde l'ingerenza della gerarchia cattolica nella politica con la religione stessa che entra in antagonismo con essa...) ritengo preoccupante più che altro la mancanza di rispetto per il diverso.
Eppure nel nostro hobby ognuno di noi si avvale del contributo di persone con cui a volte non abbiamo nulla di cui spartire, per diversità di nazione, politica, religione, etica... Forse io prima di comprare binari in USA mi informo se il negozio è cattolico in quanto io lo sono? Forse un buon plastico fatto da un ateo è meno bello di uno che è discepolo del Dalai Lama?
Restando poi nel tema della discussione, trovo comico il disco volante, simpatico ma vincolante eccessivamente il crop circle, materialistico e consumistico l'acquisto e l'uso delle scenette sexy nei plastici, discutibile la vendita della casetta con l'immagine del papa.
Tuttavia rispetto chi compera il disco volante per fare il plastico dei bambini, chi mette i crop circle in un contesto adeguato (qualora essi si generano vicino alle linee ferroviarie...ma non lo so), chi si diverte a ricostruire in scala 1/87 gli interni di un edificio adibito a bordello e lo mostra solo ai maggiorenni usando le scenette sexy etc...
Voglio far riflettere infine sul fatto che se operatori commerciali per il fermodellismo sono arrivati, pur di vendere, a produrre UFO, cerchi nel grano, scenette sexy e case di papi viventi...forse siamo giunti alla frutta.
Il treno e la ferrovia in scala dove sono in tutto questo?