Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
La cafoneria è di casa, vero BASSO...! e sovente te lo fanno anche notare!
Ma tu niente... continui imperterrito!
Cicciobello lo dici a qualche altra persona a te più prossima, visto che non siamo mai andati all'asilo insieme... OK?
Intanto non si dice "grado di velocità" ma CATEGORIA di velocità... fai un po' di confusione... il GRADO è di frenatura...
Poi io non faccio il finto tonto... siete voi che siete sempre in prima fila col dito alzato per fare la punta alla matita!
Tu parli come un oracolo... anzi un oracolo rivoluzionario e sputasentenze... parli... parli.. parli... e dici un mare di boiate!
Ma almeno, visto che ti atteggi in questo modo, sei almeno un macchinista, o almeno, sei un ferroviere?
Dovete piantarla di fare tanto i sapientoni sui forum e poi venite a mendicare sotto ai locomotori... pare quasi che chi lavora in ferrovia sia un ignorante, mentre chi scrive sui forum sia un genio... ma per favore!
Ah... dimenticavo... stando a SAINT, sei laureato in fisica?
E non capisci un mazzo di aderenza...!? Ah ah ah!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
vedo che continuiamo a non capirci..
beh.. complimenti.. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Almeno sei un macchinista? un ferroviere?
Sei o no laureato in fisica?
Non rispondi eh?
Allora vedi che ho ragione io... BLA... BLA...BLA... e poi BLA... BLA...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
sono laureato in fisica.

Ma poi.. hai ragione su cosa?? si può sapere??
Che stiamo dicendo le stesse cose!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Parli... parli... parli... e non capisci un mazzo! Sei laureato in fisica... e non hai ancora capito che, come ti ha detto SAINT, a parità di potenza, è meglio avere 8 assi motori piuttosto di 4...? MAH...!
Però non hai ancora risposto a questo: sei un macchinista? un ferroviere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ma grazie al c... che più assi hai, meglio è!!
Io sono uno strenuo difensore delle macchine a 6 assi, non perchè sia un fanatico del caimano, ma perchè sono assolutamente convinto di questo fatto.
MA.. est modus in rebus.
12 assi motori per portare 10 carri su una linea ferrovaria (per quanto ripida e difficoltosa), mi sembrano esagerati.
E sul brennero le E405 sono miracolose, visto che fanno da sole (con 4 assi motori) quello che non riescono a fare TRE D345 con 12 assi motori :? , tralasciando il fattore velocità.

E sono esagerati, non perchè chi deve decidere quante locomotive ci vogliono ha sbagliato, ma perchè le nostre locomotive diesel sono estremamente poco potenti!!!! E quindi ovviamente le TRE locomotive sono necessarie, non per una questione di ganci o aderenza, ma principalmente di prestazioni. E quindi direttamente collegate alla POTENZA della locomotiva.
E l'attrito non c'entra nulla, anche visto il fatto che nell'articolo si tende a evidenziare come in una situazione di aderenza difficile, le D345 non soffrano minimanente di slittamento a causa della infima potenza sviluppata.

Comuque la risposta è NO. Non lavoro in ferrovia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
parmi comunque che si legga con molta disattenzione ciò che è stato scritto in questi interventi :roll:

P.s. mangiato pesante sta sera?? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
circa la potenza delle D445 e della potenza impegnata dal REC delle vetture trainate cfr. Tttema n. 17, pp. 63-64.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Ah si... si... hai ragione tu SLY...
difatti quando ho fatto gli esami da macchinista gli ho portato il TuttoTreno, mica la PGOS...
Quando salgono quelli di RFI a controllare, mi chiedono se ho l'ultimo numero di TuttoTreno, mica se ho l'FL con l'ultimo aggiornamento!
Il TuttoTreno scrive e può dire cose giuste o meno: sono solo informazioni per appassionati, resta il fatto che non interessa a nessuno...
Il FL, PGOS ecc... dicono cose che per il macchinista sono sacre e se sono sbagliate si combinano i guai!
HAI CAPITO SLY? FATTI FURBO! HAI CAPITO?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
De Actritium:
La forza d'attrito (in prima approssimazione) non dipende dalla superficie, ma solo dalla componente perpendicolare alla superficie della forza peso..
Quindi in linea teorica una locomotiva da 6 assi e 90 tonnellate ha gli stessi limiti di aderenza una 4 assi da 90 tonnellate.

Il problema quindi, non è il numero di assi, ma la massa della locomotiva (che poi, a causa dei ben noti vincoli sul peso assiale, è direttamente collegata al numero di assi motori). :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
I dati riportati da Tt, come anche da iT e da tutte le pubblicazioni per appassionati e non (comprese quelle del CIFI, che non sono per i bambini che giocano con le 445 Lima) sono dichiarate dal costruttore ed accettate dal committente. Il fatto è che nella trazione termica, come ripeto, si cita la potenza in kW del termico, ma poi nella realtà e nelle condizioni attuali delle macchine (che hanno già una bella età), ai cerchioni sono poco più di due terzi.
Analogamente (ma c'entra poco, cos' per curiosità) se leggete anche le riviste di auto, nei test viene similmente riportata la potenza massima espressa dal motore e quella effettiva alle ruote. Ad es. nella prova della dacia Logan (una che ricordo adesso) il diesel da 69cv agli assi rende 51cv.

Comunque, per rientrare nella materia iniziale del thread, ho fatto riferimento alla NIZZA-Limone, quindi il tratto francese, e ad un possibile traffico merci sul versante francese, la cui amministrazione ferroviaria SNCF dispone di loco diesel più prestanti delle nostre, tra cui le 6 assi cc72000.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 14:08
Messaggi: 189
Che topic che ne è venuto fuori........ ROTFL!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Carletto........................
pensaci tuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ho letto gli ultimi interventi di tartaruga_veloce,e devo dire che sono in totale accordo con lui.interventi sacrosanti,e mi complimento con te tartaruga.qui,su questo forum in particolare,sono TUTTI DEI VERI SAPIENTONI IN MATERIA FERROVIARIA,e dico quasi tutti.credendosi degli appassionati,si credono di fare i saputelli su tutto,dal movimento alla trazione..su tutto.e che fanno poi?fanno un bel copia e incolla dei regolamenti da chissa dove,spacciandosi per ferrovieri,poi se gli si chiede:differenze tra prestazione e prestazione massima,o altro,cadono dalle nuvole...si perche loro sono ferrovieri..tanto,comprandosi tuttotreno,sono specialisti del settore,oppure facendo delle foto.bastano che rispondono male(e a me è successo)ma non capiscono una mazza di ferrovia.
scusate per lo mio sfogo,ma appoggio totalmente tartaruga veloce.

cordialmente beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
detto molto sinceramente.. LEGGENDO.. perchè io sarò il sapientone di turno, ma per lo meno leggo cosa scrivono gli altri, prima di rispondere, mi pare che a mancar di rispetto per primo fosse stato proprio il tartaruga esordendo con la simpatica frase "siete tutti sapientoni.."

Dopodichè apro una riflessione.. a che diavolo serve il forum se non a discutere??
Se fossimo nati imparati, non ci sarebbe bisogno di alcunchè.. ne di forum, ne di riviste, ne di niente di niente...
E voi ferrovieri, invece di mostrarvi superiori insegnando ai comuni mortali come funziona, vi presentate col ghigno e l'ignoranza dei primi della classe.

Infine, relativamente alla correttezza (im)morale di tartaruga veloce, chissà come mai non ha più risposto ai miei interventi..

:lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl