Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 6 settimane nel treno da RECORD
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Sei settimane sul treno da record.
"Vlastimil Jansky" è il collaudatore del nuovo "AGV", il convoglio ad alta velocità prodotto dal gruppo francese "Alstom". Da oltre un mese e mezzo passa le sue giornate nella futuristica gabina del treno in prova sul circuito ferroviario di "Cerhenice", nella "Repubblica Ceca". "Non ho mai guidato un veicolo come questo", ammette soddisfatto il macchinista ceco precisando che i test sono effettuati a una velocità di 200 chilometri orari ma che l'AGV può andare molto più veloce e viaggerà a 360 km/h. Il treno infatti, nel 2007 in Francia, ha battuto i record mondiali di velocità sui binari, percorrendo 574 chilometri in un'ora. Grazie a questo gioiello di meccanica e nuove tecnologie sarà possibile viaggiare da "Mosca" a "San pietroburgo" in 2 ore e mezza, a fronte delle 8 attuali. In Italia dovrebbe fare il suo ingresso nel 2011 (infatti, come sempre, siamo gli ultimi) :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 settimane nel treno da RECORD
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Taurus484 ha scritto:
Il treno infatti, nel 2007 in Francia, ha battuto i record mondiali di velocità sui binari, percorrendo 574 chilometri in un'ora. :oops:


hai copiato male: ha raggiunto i 574 kmh, mica ci ha viaggiato per un'ora! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 settimane nel treno da RECORD
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
sly ha scritto:
hai copiato male: ha raggiunto i 574 kmh, mica ci ha viaggiato per un'ora! :wink:


Veramente nò , infatti ho copiato bene e questo è il "link"e dopo, puoi controllare da tè stesso:
http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... eno/1.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Taurus, per cortesia evita i tuoi copia incolla quando parlano di treni e rimani pure nella sezione off topic.

La galleria di repubblica ha qualche imprecisione.

Per la cronaca i primi AGV in servizio commerciale invece saranno proprio in Italia nel 2011. Sono quelli acquisitati da NTV la nuova compagnia viaggiatori che ha fra i soci Montezemolo e Della Valle.

il treno sarà rosso con una fascia grigia sul muso e una fascetta tricolore che correrà lungo tutte le vetture sotto i finestrini: almeno queste sono le mie informazioni sulla livrea, che però ovviamente da qui al 2011 potrebbe anche cambiare.....

Seconda cosa: il treno in prova a Velim è il treno "0" AGV mentre quello del record pur avendo parti in comune con l'AGV è tutt'altra cosa.

I copia incolla sono sempre molto pericolosi .......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Signor "Tanel" , lei che hà guardato il "link" , non si è accorto che il suddetto giornale , ha pure chiamato "autista" il "macchinista" ??
:oops:

saluti
ML


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Senti "Taurus" i casi sono due o tu ci sei o ci fai ( e io propendo per la seconda visto che ogni tanto c'è qualche messaggio tuo senza strafalcioni grammaticali): in ogni caso ci basterebbe che tu evitassi di occuparti di treni con i tuoi copia incolla e ti limitassi ai messaggi su veline e altro nell'off topic.... Grazie della comprensione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 6:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Il fatto è che quando Loris scrive senza strafalcioni è proprio perchè riesce a copiare bene quello che sta scritto sui quotidiani. Null'altro.
Poi, insomma, "relegarlo" con poco stile nella sezione O.T. mi sembra da razzista. Tutt'al più gli si può consigliare con modi gentili, di inserire i suoi argomenti in altra sezione, visto :evil: che questa, Maestro Taurus, è zona dedicata ad argomentazioni meno leggere e più tecniche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
comunque fenomenale che nella terza foto, la messa a fuoco sia sul cartello "vietato far fotografie" e nonsul treno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Comunque... quello del record a 574,8 km/h non è un AGV, bensì una composizione ridotta del TGV DUPLEX (M+R+R+R+M) soprannominata V150 (150 m/s)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
e le "R" in realtà avevano carrelli motori.. per un totale di (mi pare) qualcosa come 16'000 Kw di potenza. :shock:

Non era ne un TGV ne un AGV, ma un pezzo di AGV compreso tra due motrici TGV, Altrimenti i 570 all'ora non li prende neanche in discesa e con un tornado a favore.. :lol:

Però.. sapere che roba con quella meccanica ha viaggiato senza apparenti problemi a 570 all'ora.. è un'ottima garanzia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Che i rimorchi (R) fossero motorizzati non penso... comunque se guardi bene, le carrozze erano a due piani, mentre l'AGV è solo ad un piano!
BASSO, devi sempre contraddirmi vero?
Scommetto che se dicessi che il caimano ha 12 motori, tu per principio diresti che ne ha 24!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
sulle D445 sul tenda, sicuramente saprai tutto...
Poi vieni a farmi il cazziattone perchè mi permetto di osservare che si potrebbe avere un po' più di potenza sulle Diesel nostrane e tu mi dici che 1000 Kw di potenza su 4 assi sono troppi che poi si slitta.. con 19'000 Kw di potenza su 8 assi invece.. :lol:

Comunque questo "pezzo" non l'ho scritto io, ma il sig. Alstom che probabilmente ne sa qualcosa relativamente quel treno..

####

Manufactured by Alstom, the V150 reached the European East Technicenter - located in the Parisian suburb of Pantin-Bobigny and charged with the trainset daily maintenance - on 19 December 2006.

It is made up of :
two POS power cars (built by Alstom in Belfort and adapted by the SNCF workshops in Bischheim) that will ultimately operate on the East TGV™ line
threeTGV™ Duplex double-decker carriages
three AGV™ motorized bogies
In total, the V150 can develop an output of 19.6 megawatts (over 25,000 horsepower), against 9.3 megawatts (12,500 horsepower) for a conventional TGV™ and almost twice as much power as is developed by all the cars present on the grid at the start of a Formula I Grand Prix race.


###
Se non ho fatto i conti male, un solo carrello di tutto il V150 NON è motorizzato..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
tartaruga_veloce ha scritto:
Scommetto che se dicessi che il caimano ha 12 motori, tu per principio diresti che ne ha 24!


Infatti il caimano ha SEI motori 82-400 :lol:
(che poi in un singolo motore ci siano montati 2 rotori, è un'altra faccenda... :D )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
In realtà la configurazione è leggermente diversa: riporto lo stralcio di una relazione tecnica sul treno realizzata da una delle aziende che hanno fornito la tecnologia per il record:

" The 234-ton, 100 meter-long V150 record train is no ordinary TGV
but was especially configured for the record run. At both ends, it is equipped with new TGV-POS power cars. Between these two, the train comprises three TGV Duplex based railcars. The center railcar shares the motorized bogies – borrowed from the latest ALSTOM development AGV – with the two adjacent carriages. The traction equipment is located underneath the bar car in the middle of the trainset so that it can drive the adjacent AGV-based bogies"

Che in italiano è " Il treno V150 del record, 234 ton di peso, lungo cento metri, non è un ordinario YGV ma è stato configurato appositamente per la corsa del record. Ad entrambe le estremità è equipaggiato con due nuove motrici TGV-POS; Tra queste due il treno comprende tre rimorchiate del TGV Duplex. La carrozza centrale monta i carrelli motorizzati (presi in prestito dall'ultimo sviluppo dell'AGV Alstom) con le due carrozze adiacenti. Gli equipaggiamenti di trazione sono posti sotto il pavimento della carrozza centrale in modo che possano controllare gli adiacenti carrelli basati sulla tecnologia AGV.


Del resto non era possibile altra configurazione: le due motrici hanno i due carrelli già motorizzati e i carrelli motori dell'AGV utilizzati sono quelli del carrello su cui poggiano due casse adiacenti. Quindi dei quattro carrelli "sotto" le carrozze del TGV duplex quelli di estremità a contatto con le motrici erano portanti e i due centrali ad articolare due casse, motori.

Spero di essere stato chiaro, ma basta che guardiate una foto laterale del V150.

Ciao, Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ok... quindi (infatti mi pareva strana una soluzione asimmetrica.. ma si sa.. i francesi :lol: ) solo i carrelli Jakobs sono motorizzati, visto che sono quelli dell'AGV


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl