Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:17
Messaggi: 93
Località: chiaravalle an
Antonello ha scritto:
Trenus, la tua collezione d'epoca e' stata una mano santa per il Museo dei RRicordi.
Ho pensato che ormai tutto il materiale RR e' diventato storico per cui voglio mettere in archivio anche i modelli piu' recenti.
Mi darai una mano con foto e ricordi ?
A presto, Antonello.


Dovere, Antonello!
Non ho i mezzi che usi tu, ma posso provare a fare qualche foto, tanto per cominciare, :idea: poi casomai perfezioniamo il discorso...
A presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ci si mise la stessa RR negli anni Ottanta e Novanta, con le sue ben note "Serie Polletto" a creare degli oggetti destinati ad essere venduti a costi spropositati per i collezionisti. E dire che già allora il discorso funzionava,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
.....Ero ancora un giovanissimo sbarbatello , quando un passato nobiluomo , vedendo che non mi interessava il non Italiano , mi disse che il mio binato RR non era italiano e neppure in scala , il risultato fù che glielo regalai ...quante martellate mi son dato sui gioielli , dopo aver scoperto la bélinata commessa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Evviva l'onestà che ti aiuta a crescere , a farti le ossa , a irrobustirti le spalle su cui poi potrai piangere e che ti insegnerà a non fidarti mai della gente.....
Ancora oggi tale nobiluomo ha il "mio"binato in bella mostra nelle "sue"vetrine , questo mi è stato detto da un amico modellista pochi mesi or sono :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Scusate la mia ignoranza ma imho che vuol dire? :oops: :oops: :oops:

Grazie Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:59
Messaggi: 44
IMHO = in my humble opinion, cioè "secondo me"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
S.L.M.M.O.: secondo la mia modesta opinione. Alalà, dove sei?!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:17
Messaggi: 93
Località: chiaravalle an
Invito tutti (se non l' avete ancora fatto) ed in modo particolare Antonello, a dare un' occhiata all' altro argomento "ll mio plastico e' - foto fei forumisti" o piu direttamente cliccare qui

viewtopic.php?t=116&start=90

e vedere l' effetto che puo' fare il materiale Rivarossi anche datato, ma messo su quei marciapiedi..... a me mi manda in tilt.
Prima c'erano le donnine da marciapiede, poi c'e' stato un uomo... da marciapiede; ora abbiamo anche le carrozze da marciapiede, con o senza minigonna!!!!!! Si perche' all' inizio erano solo le X nude e crude, poi gli misero la minigonna e le abbellirono non poco, poi alcune furono abilitate ad una maggiore velocita', e si misero il belletto rosso, pardon il filetto rosso.... :lol:
Saranno fuori scala, ma quale tentazione per il povero fermodellista nostalgico! :P
Trenus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:54
Messaggi: 172
Località: Milano Smistamento
Immagine

ecco una mia autocostruzione

Fs 875 Keiser Mario luzzietti e accessori Marken Fisher
in ottone fotoinciso
il motore fa letteralmente schifo la dotazione originale
della scatola inglese Keiser
e' calettato direttamente sull' asse centrale
il motore migliore si trova e se si' quale
compatibile come montaggio un po' incasinato
grazie per i vs preziosi consigli

Buona Giornata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Scusa fairbanks, ma quella che mostri non è la 875 Bissel?

.........


Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:54
Messaggi: 172
Località: Milano Smistamento
Si è cosi' semplicemente perche' non ho la digitale per le foto
ma ti garantsco l' ottimo risultato estetico del montaggio
Keiser
i difetti piu' evidenti
Le ruote la sede degli assi
i portacorrente
e da ultimo il motore montato in un modo talmente assurdo
consigliato dalla casa e con un' indotto che fa presto a cuocere
sotto uso normale

vorrei motorizzarla con un motore adeguato che pero' mantenga lo stesso
montaggio dell' originale sede distanze passo etc
dalle mie parti non si trova un ...
Vabbe' avete capito

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Ho avuto anche io a che fare con motori e ruote Keyser: decisione drastica: cestinare il tutto e rifare ex novo. Sulle mie ALn56 / 556 mi sono fatto una trasmissione da me con viti senza fine & assi Lima da commercio, ed un motorino ex CDrom montato sotto il telaio (rifatto anche quello con lastra di vetronite da circuito stampato, incisa per i collegamenti elettrici).
Avrei potuto acquistare la sola cassa con gli aggiuntivi....

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Prova ad andare sul sito di alan gibson. http://www.scalefour.org.uk/ag/
trovi un riduttore che può fare al caso tuo.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Oggi sono passato da Bonsaglio (Carate Brianza).
Se a qualcuno può interessare ha ancora un ATR 410 Galletto e lo vende a 345 euro; alcune 1959 grigie a 23,50 euro.
Ciao, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:54
Messaggi: 172
Località: Milano Smistamento
Grazie
Un' ultima domanda
sto cercando un E 428 terza serie Rivarossi
vabbe' ne ho visti certo ma non a cifre stupide 150 200 euro
e non sono in grado neppure di avvicinarmi

anche se da riparare e con veste estetica decente

se lo vendete mettetevi in contatto inserendo la Vs Mail
vi contattero' sicuramente

Grazie :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Sbaglio o la 428 terza seria RR vecchia produzione è particolarmente rara?

Comunque fa specie che tali prezzacci vengano richiesti per il solo materiale italiano;loco americane, tedesche e francesi non mi sembrano essere così care, siano esse a vapore, elettriche o diesel; ho appena acquistato una USRA 0-3-0 da manovra della RR a 50 euretti :D 8) ....


Inoltre con calma è possibile trovare anche matriale italiano fuori scala (tipo 444 o 646) a prezzi più abbordabili (discorso diverso - ovviamente per le vaporiere, anche se le cose potrebbero cambiare.... :wink: )


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Secondo me il materiale RR fuori scala è da SCHIFO ASSOLUTO
italiano o estero che sia....
Maddai se tutti producono 1/87 che .azzo di senso ha avere dei pezzi abnormi....
e poi per mia opinione non sono nemmeno particolarmente belli anzi....
100000 volte meglio LIMA!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl