Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: il mio "primo" futuro plastico - consigli
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 10:25
Messaggi: 14
ciao a tutti
dopo numerose notti passate a progettare circuiti con wintrack sono arrivato a quello che, per me, sembra il mogliore compromesso tra: spazio, costi, difficoltà di realizzo, aspetto finale.
Ovviamente parlo a titolo personale vita la scarsa esperienza in materia.
E appunto a causa della poca esperienza, e dopo avere letto moltissimi topic di questo forum mi è sorta una domanda; vuoi vedere che in questo circuto ci sono i cosidetti "cappi di ritorno" e al primo utilizzo va tutto in corto?
Per cui chiedo l'aiuto di chi ne sa più di me per risolvere l'arcano
Il disegno del tracciato è a questo link (speriamo funzioni)

http://img66.imageshack.us/my.php?image=94435373jt2.png

per il controllo utilizzerò un sistema digitale roco lokmouse che ho già

aspetto dunque i vostri pareri, e ditemi se vi servono altri dettagli
grazie, Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
non vedo bene l'immagine, cmq non mi pare che ci siano cappi di ritorno. puoi fare tu una prova dando alle due rotaie due colori differenti (di solito rosso e nero) e colorando tutto il percorso questi due colori non si devono mai incontrare. se si incontrano hai un cappio. :wink: per i deviatoi mantieni sempre i colori assegnati a dx e sx. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
mi sembra di capire.. non vorrei dire una stupidaggine che non ci siano cappi solamente nel caso che tu separi gli scambi in stazione, avrai un unico circuito. però non puoi usare appunto gli scambi in stazione.

Davide

ho detto una caga...??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 14:17 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Nel tracciato che hai disegnato ci sono effettivamente due cappi, comunque non c'è nulla di "pericoloso" in questi oggetti, anzi; per evitare i cortocircuiti basta che ci sia una tratta isolata su ciascun cappio, magari nella parte nascosta, sulla quale commutare la tensione; in analogico almeno, in digitale purtroppo non sono esperto ma non penso ci siano problemi particolari.
Dovresti trovare alcuni esempi di gestione del cappio anche in qualche vecchio thread qui sul forum.

Magari rivedi un po' il piano di stazione perchè mi suona strano, e cerca di aggiungere una stazione nascosta (nella lunga parte nascosta del cappio di sinistra dovrebbe essere fattibile) per variare un po' i convogli circolanti!
Puoi anche allestirla in un secondo momento, se all'inizio i costi diventano eccessivi, purchè ci siano le condizioni di lavorabilità negli spazi e se hai predisposto il tutto prima; una stazione nascosta ci vuole davvero (te lo dice uno che nel suo primo plastico non ce l'ha realizzata, e se ne è pentito amaramente)...

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Mi sembra che alcune salite siano un po' ripide e brusche. L'uscita dalla stazione in basso a destra ha raggio 36 cm in pendenza 3% fin dal primo elemento. Bisognerebbe addolcire un po' il cambio di pendenza iniziale, anche a costo di superare poi il 3% nel tratto rettilineo per arrivare alla stessa quota.
Che ne dite ?
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 10:25
Messaggi: 14
Stanga-Tibb ha scritto:
Nel tracciato che hai disegnato ci sono effettivamente due cappi, comunque non c'è nulla di "pericoloso" in questi oggetti, anzi; per evitare i cortocircuiti basta che ci sia una tratta isolata su ciascun cappio, magari nella parte nascosta, sulla quale commutare la tensione; in analogico almeno, in digitale purtroppo non sono esperto ma non penso ci siano problemi particolari.
Dovresti trovare alcuni esempi di gestione del cappio anche in qualche vecchio thread qui sul forum.

Magari rivedi un po' il piano di stazione perchè mi suona strano, e cerca di aggiungere una stazione nascosta (nella lunga parte nascosta del cappio di sinistra dovrebbe essere fattibile) per variare un po' i convogli circolanti!
Puoi anche allestirla in un secondo momento, se all'inizio i costi diventano eccessivi, purchè ci siano le condizioni di lavorabilità negli spazi e se hai predisposto il tutto prima; una stazione nascosta ci vuole davvero (te lo dice uno che nel suo primo plastico non ce l'ha realizzata, e se ne è pentito amaramente)...

Ciao
Alessandro


ti ringrazio per i consigli, per il sezionamento basta isolare un tratto del lungo rettilineo nascosto (cappio sinistro) con le apposite scarpette?
per il cappio destro seziono la parte in galleria in alto a destra?

ma quello che mi chiedo è: con il digitale i sezionamenti non influiscono sulla trasmissione del segnale? nel senso che la loco potrebbe rallentare o fermarsi....!?!
probabilmente mi manca ancora qualche nozione di base... :oops:

per la stazione nascosta raccolgo in pieno il consiglio e predisporrò per il futuro la parte che mi hai detto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 10:25
Messaggi: 14
per la serie "chi cerca trova"
a beneficio di molti posto il link con una semplice soluzione al problema :wink:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... corto.html

ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl