Ciao a tutti!!
Scoperte le carte sul prossimo modello non posso che rinnovarvi i miei complimenti per l'iniziativa e per la costanza.
Purtroppo le necessità di semplificazione e modularità hanno spinto i "pianificatori" di questa serie a concentrarsi su una ben specifica tipologia di carro (Assi, passo corto, concezione datata); scelta che sinceramente condivido.
Provenendo (modellisticamente parlando) dal mondo dei modelli statici (Carri, mezzi-militari, aerei, ecc...) ho però sempre avuto un approccio molto "diretto" con i miei modelli, vedendoli sempre come una base di partenza e non come un "dogma" inviolabile. [Nel modellismo statico è da ormai 15 anni che i kit non si montano più kit "da scatola"...]
Vorrei quindi proporre una iniziativa rivolta agli appassionati intenzionati ad avventurarsi nel mondo delle autocostruzioni.. Perchè non avviare, parallelamente alla linea dei Kit una serie di riproduzioni in scala di tutte quelle parti, tanto essenziali e ricercate quanto introvabili nel mercato degli aggiuntivi/ pezzi di ricambio?
Ad esempio una materozza con 10 carrelli Y25 con eventuali ceppi; una stampata che contenga 30/40 respingenti (differenziati e specifici per le varie tipologie di rotabili); una'altra che contenga dei timoni di allonatanamento per vetture/carri a carrelli... e via dicendo.
L'idea è quella di gettare le fondamenta dell'aftermarket fermodellistico, permettendo poi in un secondo tempo anche la realizzazione di kit più complessi ottenuti unendo proprio le componenti già in produzione...
Sperando che i tempi del "prega la che Gieffecci / Dimo / ecc abbiano il pezzo di ricambio..." prima o poi finiscano; io ed i telai dei miei carri a carrelli senza carrelli vi salutiamo!!
Marco