Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: ...chi mi aiuta a fare il plastico?
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao a tutti.Ho bisogno del vostro aiuto!Ho a disposizione un rettangolo di oltre 3 metri di lunghezza x soli 74,5 cm di profondità.Voglio fare un plastico in stile italiano.Cosa mi cosigliate?Le uniche curve le posso fare col binario flessibile ma poi mi sa che non vi circoli quasi niente.Quindi faccio un bel deposito o un tracciato da punto a punto?Bah sono molto indeciso.Grazie per il vostro aiuto.

Cordialmente Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:10 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
In tre metri, un bel deposito, inteso come dioramone operativo, con rimesse sia per il termico, per il vapore, ed anche l'elettrico. Volendo puoi ispirarti a quelo di Foligno, quello di Terni, oppure Fabriano.... Ovvio sono solo degli esempi dove convivevano tutte e tre le tipologie di materiale di trazione. :wink:
Ovviamente non oltre l'epoca IV! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie Fabrizio.Ci avevo pensato anche io.Tu escludi a priori il classico ovale per via dello scarso raggio delle curve vero?


Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 23:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
In 74 cm, la vedo dura far girare qualcosa! Anche se la curva fosse nascosta! Diciamo che 36cm è il raggio minimo, raddoppiandolo, il diametro è 72, ma questo è l'asse, quindi devi agiungere altri 3cm e arrivi a 75, poi la sagoma limite del rotabile e arrivi ad 80cm, insomma, pur nascondendola con artifizi vari, la trovo tecnicamente improponibile. :wink:
A casa, mi sono posto una regola fondamentale che mi impone curve non inferiori ai 50cm di raggio e possibilmente nascoste.
E quarantadue per lo scartamento ridotto! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 5:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 9:48
Messaggi: 61
3x80 cm....un circuito HOe , caratterizzato allo spasimo -Puoi ottenere l'impensabile -
Se te la decidi , ti posso aiutare -
Un saluto
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
fantastico, mi spieghi come fare??? qui?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi aiuta a fare il plastico???
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
AXEL ha scritto:
Ciao a tutti.Ho bisogno del vostro aiuto!Ho a disposizione un rettangolo di oltre 3 metri di lunghezza x soli 74,5 cm di profondità.Voglio fare un plastico in stile italiano.Cosa mi cosigliate?Le uniche curve le posso fare col binario flessibile ma poi mi sa che non vi circoli quasi niente.Quindi faccio un bel deposito o un tracciato da punto a punto?Bah sono molto indeciso.Grazie per il vostro aiuto.

Cordialmente Alex :)


In scala H0 immagino...

Puoi stringere ancora a 40-50 cm e fare una stazione di transito di una linea secondaria epoca III-IV (fs o concessa) compresa fra due gallerie o altro stratagemma scenico per far sparire le curve.

Puoi servire le estremità con due coulisse a cassetti, che su rotelle le usi solo quando adoperi il plastico. Oppure studia un sistema per fare mezza curva smontabile o pieghevole, da mettere in posizione solo quando usi il plastico...per servire un fascio sotto la stazione o di nuovo due coulisse.

Insomma ti propongo un diorama operativo che alla bisogna diventa un plastico con due curve messe su un supporto agganciabile che quando non occorre si smonta...follia? non so...però è ora di studiare un sistema per non essere schiavi delle curve...

puoi anche fare i moduli in curva smontabili...da riporre sotto il plastico quando non operativo...


Ultima modifica di electrofrog il lunedì 7 luglio 2008, 17:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi aiuta a fare il plastico???
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
AXEL ha scritto:
Ciao a tutti.Ho bisogno del vostro aiuto!Ho a disposizione un rettangolo di oltre 3 metri di lunghezza x soli 74,5 cm di profondità.Voglio fare un plastico in stile italiano.Cosa mi cosigliate?Le uniche curve le posso fare col binario flessibile ma poi mi sa che non vi circoli quasi niente.Quindi faccio un bel deposito o un tracciato da punto a punto?Bah sono molto indeciso.Grazie per il vostro aiuto.

Cordialmente Alex :)


Rifletti che in scala N avresti un buon plastico in quelle dimensioni, addirittura facendolo piu stretto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie a tutti per i consigli che mi state dando ne aspetto ancora però.Il plastico comunque preferisco farlo in scala H0 perchè ho molto materiale in H0.Fossi stato un novellino all'inizio allora avrei optato senz'altro per la scala N.Premetto che il plastico sarà sistemato dentro un grosso mobile nel salotto di casa,quindi spazio per attaccare altri moduli non nè ho.


Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Hai modo, forando il muro, di fare una stazione nascosta in un'altra stanza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
No Marcello il mobile si trova al centro.Da una parte c'è il balcone dall'altra il corridoio :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 6:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Beh, se vivi in condominio, puioi sempre chiedere al vicino se ti cede qualche decimetro della sua stanza! :lol: :lol: :lol:
Piuttosto, ciao AXEL, come va?
O.T. :oops:
So che ancora sti aspettando le foto degli intrecci della linea aerea che ti avevo promesso. Ma ogni promessa è un debito. Vedrò entro breve se riesco a farle e te le posterò. Ma sarà solo questione di tempo.
fine O.T. :?

Un saluto e complimenti per la spiegazione relativa alla riproduzione simulata del mare. :wink:
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ciao Axel.
Alla fine, penso l'idea di Fabrizio (Torrino) sia la più divertente!
Anche io ad un certo punto non sapevo se puntare alla N, ma poi tutto il materiale?
Allora pensa ad un bel dioramone operativo, e se vuoi far sgranchire convogli più complessi, magari pensa a dei cappi di ritorno da applicare "al momento" con cerniere o simili. Almeno puoi far girare in tondo i convogli e nel frattempo divertirti con le manovre in stazione... io se ce la faccio farò proprio così!
Alessio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: marco1016 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl