Salve a tutti, partendo da questo video di Bahn TV sul Train des Pignes (Linea Nice-Dignes)
http://www.bahntv-online.de/btvo/site/i ... 142192#car
ho trovato il sito della ferrovia stessa:
http://www.trainprovence.com/pages/fr/7 ... ains-.html
E di conseguenza al sito del gestore della linea, ovvero Veolia Transport:
http://www.trainstouristiques.veolia-transport.com/
Ora mi chiedevo... con la liberalizzazione (per altro riportato dagli studi europei come a livello tragico nel nostro paese..) europea in materia di trasporti, non potrebbe essere un punto di partenza per quelle linee più o meno volutamente dimenticate (faccio l'esempio molto vicino a me la Fano-Urbino o anche vecchie linee ancora salvabili e destinate grazie al disinteresse pubblico e delle ferrovie nazionali ad essere distrutte dal passare del tempo??
Si potrebbe studiare un servizio passeggeri normale, con in più un treno storico e turistico nei weekend partendo di mattina e ritorno la sera a prezzo maggiorato ovviamente, ma è pur sempre un treno storico.
Poi bus navetta per i paesini nel raggio di 10km che si distribuiscono a spina di pesce sul territorio e fanno confluire i passeggeri sulla linea principale. Così meno macchine in giro e grosso volume d'affari per le compagnie con fidelizzazione del cliente che parte praticamente da sotto casa, arriva a destinazione e torna sotto casa con una spesa pari o minore a quella della macchina.
Secondo me è una bella idea, ad ogni modo, chi sa dirmi di più su Veolia Transport??
Grazie
Davide