Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Beh una cosa è certa:david7srfn ama la Tartaruga e il buon Marchetti la 625 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
archeofer ha scritto:
Beh una cosa è certa:david7srfn ama la Tartaruga e il buon Marchetti la 625 :D


:lol: :lol: si credo che la cosa si noti leggermente... :P

sono un pò di parte con la E444.001.... :)

p.s.: sono quel giovane alto e brutto individuo che ha dato due cenni storici sul video postato da Lorenzo (shuntato) qualche pagina addietro... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 444 ed altre
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
:D :D :D Non credete,poi che il"buon Marchetti"come dite voi ,abbia in testa solo la 625 017...La verità è che da sempre e ormai ,credo, fino alla fine,amo la ferrovia TUTTA,in ogni suo aspetto.Non prediligo affatto il vapore più dell'elettrico o del termico.Credo,sinceramente,che pure si trattasse di una sala (ruote e bordino)su un pezzo di binario,fosse anche deucaville,proverei le stesse sensazioni :P Che volete farci è così! :P Per tornare a bomba,ho solo detto che per me.di pari importanza sono! Poi è vero tutto quello che è stato scritto sul prototipo E 444 001,Bellissimo esercizio di disegno tecnico industriale,forse tra le ultime espressioni pure,in questo senso dove contenimento dei costi ed esigenze produttive,non penalizzavano come nell'odierno,il virtuosismo stilistico del progettista.Oggi,fateci caso,gli unici esempi di superfici in curve composite sono stampate con resine e rinforzate da fibre industriali.Le superfici sono tutte piane,compresi i ricaschi dei tetti e gli imperiali mentre i cassoni delle apparecchiature non sono più nascosti o collocati in posizione poco visibile ma fanno parte integrante della struttura con effetto estetico a volte grottesco ed orripilante(ma questo è solo il mio pensiero)Insomma l'equilibrio delle proporzioni e l'eleganza dello stile,proprie dell'E444 001 del E646 0 del E636 come di altri rotabili è un sogno ed un lusso di altri tempi!Quindi possiamo concludere che ai record della 444,dobbiamo affiancare la rilevanza stilistica e la diffusione nell'esercizio ferroviario delle 556 che assieme alle 772 hanno fatto la storia delle nostre ferrovie sotto plurimi aspetti mentre le innovazioni introdotte nelle 740,spina dorsale della trazione a vapore hanno rappresentato un importante contenuto nell'economia quotidiana delle nostre ferrovie per un lunghissimo arco temporale.Insomma è come chiederci se Sophia Loren è più bella di Gina Lollobrigida,Afef più della Gregoraci e via di questo passo.... :D

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Caro Marchetti me l'aspettavo proprio così la risposta, ho voluto provocare visto che il nickname è Marchetti625.
Concordo sul fatto che lasciare i componenti delle macchine in vista pregiudichi l'estetica, oltretutto nella E.403 i compressori sono nel sottocassa, protetti da una lamiera, immagino che il freddo creerà qualche problema.

Cordiali saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl