Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gli AGV della NTV
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 1:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32348
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Alcuni giornali negli articoli sui nuovi rossi e fiammanti AGV della NTV hanno dedicato una particolare attenzione alla soluzione tecnica adottata dai progettisti, la quale prevede che il convoglio sia articolato in maniera che ogni carrello sostenga due casse e ne hanno tessuto elogi da premio Nobel.
Bisognerebbe erudire tali giornalisti che la medesima soluzione era già stata adottata settant'anni fa dai progettisti dei mitici ETR 200 ...
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli AGV della NTV
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Omnibus ha scritto:
Alcuni giornali negli articoli sui nuovi rossi e fiammanti AGV della NTV hanno dedicato una particolare attenzione alla soluzione tecnica adottata dai progettisti, la quale prevede che il convoglio sia articolato in maniera che ogni carrello sostenga due casse e ne hanno tessuto elogi da premio Nobel.
Bisognerebbe erudire tali giornalisti che la medesima soluzione era già stata adottata settant'anni fa dai progettisti dei mitici ETR 200 ...
Omnibus


Ma non è straniero e non soddisfa gli esterofili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli AGV della NTV
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Omnibus ha scritto:
Alcuni giornali negli articoli sui nuovi rossi e fiammanti AGV della NTV hanno dedicato una particolare attenzione alla soluzione tecnica adottata dai progettisti, la quale prevede che il convoglio sia articolato in maniera che ogni carrello sostenga due casse e ne hanno tessuto elogi da premio Nobel.
Bisognerebbe erudire tali giornalisti che la medesima soluzione era già stata adottata settant'anni fa dai progettisti dei mitici ETR 200 ...
Omnibus

Anche il Minuetto è fatto così... anche l'ATR 100... anche gli ETR 250 e 300... anche le 800 della Roma-Fiuggi e gli elettrotreni ex Dolomiti... anche il TGV tradizionale... anche i treni della Circumvesuviana... anche i Jumbotram...

insomma, che cacchio hanno inventato di così rivoluzionario?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
si tratta pur sempre di pennivendoli prezzolati.. :?

E' dalla notte dei tempi che esiste il carrello a mezzo tra due elementi.. Nessuno ha inventato niente..

Solo l'ETR in questione era un esemplare molto ben riuscito!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl