Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Dm ha scritto:
La prima info che posso dare è che il veicolo è quello di San Giorgio di Nogaro. Come si vede dalla foto è in discrete condizioni esterne, per il resto .... ci vorrà del tempo !!


Non era di San Giovanni Natisone? :?

Dalla foto si intuisce che il tetto non è originale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1376
Località: Friuli Venezia Giulia
tobruk ha scritto:
Dm ha scritto:
La prima info che posso dare è che il veicolo è quello di San Giorgio di Nogaro. Come si vede dalla foto è in discrete condizioni esterne, per il resto .... ci vorrà del tempo !!


Non era di San Giovanni Natisone? :?

Dalla foto si intuisce che il tetto non è originale.


Acc. ho sbagliato Santo ................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
questa e' la mia recuperata a Valenza Po.
lo piazzata su 20 m di binario e poi restaurata,e' perfettamente funzionante.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
foto 2
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
foto 3
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Splendida!
Modellismo in scala 1:1!
:D

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
la scaletta restaurata
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
paraurti restaurato comprato a asti.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Complimenti, bellissima.

Ma hai un binario di proprietà? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
ciao tobruk,ti ringrazio x i complimenti,ho solamente una 20 di metri,posizionato dove lavoro.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
foto interno
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 453
Località: Venezia
Complimenti per il restauro: per l'interno hai usato il colore isabella?

saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
ti ringrazio per gli apprezzamenti Michele,si ho usato l'isabella originale FS della Lechler.,invece per l'interno del tetto il castano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bellissima! Le draisine Ote che abbiamo alla Leopolda invece ci sono tutte arrivate col motore rigorosamente grippato.
Unica domanda: come mai l'interno in isabella? Tutte quelle che ho visto (siamo arrivati ad averne quattro) avevano l'interno in grigio chiaro.
Ma può darsi che questo si debba a differenze tra un deposito e un altro, tra un'officina e un'altra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
ciao G-master,anche la mia aveva l'interno grigio........mi sono permesso una licenza poetica,purtroppo anche questa nn funzionava,ho dovuto rifargli la testata,adesso gira come un orologio....peccato che abbia a disposizione solo 20 m di binario,complimenti per le 4 draisine!max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl