Salve a tutti, cerco in qualche modo di "rassicurare" gli utenti e gli amanti dello scartamento ridotto siciliano. La Castelvetrano - Ribera è tutta li e il dibattito sul suo futuro è tutt'altro che chiuso. In provincia di Agrigento vi sono due scuole di pensiero: la prima che vorrebbe trasformare tutta la linea in una lunga pista ciclabile, e la seconda (a cui aderisce Ferrovie Kaos), che punta a riaperture parziali nel tempo. Sul nostro sito,
www.ferroviekaos.it potrete vedere una idea-progetto della nostra associazione per il recupero di alcuni km di ferrovia tra Sciacca e Verdura. Dell'iniziativa ne abbiamo pure discusso in una tv locale di Sciacca, e insieme al GFS, porteremo avanti le iniziative necessarie.
Per quanto concerne lo stato della linea, vediamo di fare un piccolo resoconto:
Tratto Castelvetrano-Selinunte: binario in parte presente (in alcuni tratti interrato), inglobato nell'asfalto a Selinunte.
Tratto Selinunte - Porto Palo: binario presente, in pessime condizioni, in alcuni tratti interrato
Tratto Porto Palo - Menfi : binario inglobato in una pista ciclabile
Tratto Menfi - Capo San Marco : binario presente, interrato nella stazione di Menfi, in pessime condizioni nel resto della tratta
Tratto Capo San Marco - Sciacca : binario a tratti assente a causa di furti del ferro...frequenti occupazioni abusive del sedime (qualcuna con regolare concessione)
Tratto Sciacca - Verdura : binario smantellato in Stazione a Sciacca, in discrete condizioni tra Sciacca Galleria e Contrada San Giorgio. Anche qui sono entrati in azione i ladri del ferro che hanno praticamente "ripulito" diversi km di linea compresi tra Galleria San Giorgio (lato Ribera) e fermata Bellapietra.
Tratto Verdura - Ribera : binario a tratti assente a causa dei lavori per la costruzione di un resort extralusso in contrada Verdura e i soliti ladri di armamento. Presente alcuni km dopo fino alla stazione di Ribera.
Tratto Ribera - Magazzolo: binario assente, in alcuni tratti presente ma interrato
Tratto Magazzolo - Cattolica Eraclea : binario presente ed in alcuni tratti interrato fino all'ingresso della fermata "Monte Sara". Riprende pochi metri dopo in galleria. Armamento rimosso o interrato nella stazione di Cattolica Eraclea.
Tratto Cattolica - Montallegro : binario presente, in pessime condizioni, sedime in parte franato ed in rovina. Nei pressi di Montallegro il binario è stato interrato e in alcuni tratti rimosso dai soliti noti, nonchè dai contadini.
Tratto Montallegro - Siculiana Marina: binario rimosso e/o interrato fino dall'uscita della stazione fino a "balzo Garebici" comunque visibile in alcuni punti in corrispondenza di uno degli ingressi alla riserva naturale Torre Salsa. Binario, paradossalmente, in buone condizioni nei pressi di Siculiana Marina, nonostante 31 anni di abbandono.
Tratto Siculiana Marina - Siculiana : binario rimosso e/o interrato. Rimosso in stazione
Tratto Siculiana - Realmonte : binario rimosso e solo in alcuni tratti interrato
Tratto Realmonte - Porto Empedocle Succursale: binario rimosso dalla stazione di Realmonte fino alla miniera italkali, dove è possibile vederne i resti. Sedime trasformato in stradella di campagna nei pressi della discesa scavuzzo. Binario presente ed in parte interrato e trasformato in strada pubblica ed in parte in parcheggio abusivo tra Punta Piccola e Marinella. Binario inglobato nell'asfalto della via empedocle, nell'abitato di Porto Empedocle.
Tratto Porto Empedocle - Succursale - Porto Empedocle centrale: binario presente, (mi riferisco allo scartamento ridotto)