Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotive tenshodo
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 10:09
Messaggi: 20
Per caso mi sono imbattuto in un'offerta ebay di una locomotiva tenshodo in scala ho, tale ef-53, tutta in metallo, comunque interessante all'analisi visiva consentita dalle immagini sul computer.
Qualcuno di voi potrebbe fornirmi dei pareri sulla qualità delle locomotive tenshodo e soprattutto indirizzi di siti europei che ne trattino la vendita on-line?
Ringrazio e saluto tutti gli appassionati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
La produzione Tenshodo si perde nella notte dei tempi e non è quindi facile dare un giudizio approssimativo sulla produzione in generale, ma bisogna vedere il modello in particolare.
A grandi linee gran parte della produzione Ten è stata rivolta agli USA fin dai primi anni '50 e qualitativamente gli ultimi modelli erano senzaltro validi, anche se altri produttori più giovani riuscivano a fare di meglio.
Ten ha prodotta anche modelli per il mercato europeo, soprattutto svizzero, fra cui modelli venduti con il marchio Lemaco ed altro.
Altra parte della produzione era poi dedicata ai modelli di casa e cioè giapponesi, sia vapore che diesel ed elettrici, ed il modello a cui ti riferisci è uno di questi.
Dal "Tenshodo Book 1949-1999" risulta che gli EF-53 sono stati riprodotti dal 1973 al 1991, ma le indicazioni sono in giapponese ed impossibili da decifrare.
A colpo d'occhio ti posso dire che il modello di cui parli sembra qualitativamente inferiore ed altri analoghi presenti sul libro, ma potresti comunque chiamare il venditore, dato che è un famoso negozio del bolognese, per farti dare maggiori informazioni.
Puoi infine andare sul sito rittech.ch per vedere se ci sono modelli analoghi che possano illuminarti.

Un saluto,
aroldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Una precisazione: la stragrande maggioranza dei modelli in ottone prodotti per il mercato americano è di fabbricazione giapponese, e dagli anni Settanta coreana. Da quest'ultimo paese sono arrivate anche delle 625 o 640 fabbricate per conto di un marchio italiano che ora non ricordo.
In genere la qualità è quella che ci si aspetta per modelli di questo tipo, ma quelli americani sono più fruibili sul plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 1:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
La 640 e la 625 sono modelli per costruzione molto diversi fra loro.
La 640 fu fatta produrre da Metropolitan nel 1987 ed oggi risente parecchio degli anni passati per particolari tipo i fanali ed i respingenti, nonchè per la tonalità del rosso ossido delle ruote e del telaio troppo acceso e lucido.
Al contrario la 625, commissionata da Top-Train, rappresenta una realizzazione più moderna nonchè supportata da un ottimo progetto e cura del dettaglio.
E' vero quanto dice G-master che i modelli americani sono progettati per affrontare comunque il binario, mentre purtroppo le riproduzioni europee sono più propense al massimo realismo, rendendo i modelli delle vere e proprie reliquie.
Personalmente preferirei rinunciare al massimo realismo per avere modelli più sfruttabili, anche magari su una sola linea di parata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sarà. A me piace avere dei modelli che posso usare fino in fondo. Gli "ottoni" all'europea sono senz'altro belli, ma essendo praticamente inutilizzabili tanto varrebbe fossero smotorizzati.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl