Propongo di affidarla al personale di scorta ai treni (previo corso di addestramento), per garantire ordine e sicurezza: così non si potranno più affermare cose come "ho viaggiato in regionale da Pinerolo a Pontelagoscuro e non s'è visto neanche un cane a fare controlleria"...
Vabbè, perdonatemi la sciocchezzuola, ma effettivamente mi è venuta in mente una domanda: che si sappia, sono mai stati impegnati cani (o altri animali) in ferrovia, per compiti particolari, analogamente a quanto avviene nelle unità cinofile delle forze dell'ordine e della protezione civile?
Ciao
Andy