... a me sì: nel preparare i disegni dei piani di stazione del mio plastico ho dapprima usato i piani di stazioni vere e mi sono trovato nei guai perchè le composizioni che ci stavano erano ridicolmente corte (due vetture moderne + la mia locomotiva più lunga, un V200).
Quando ho messo l'occhio (e mano!) su piani di stazioni studiate per modellismo, quindi non reali, incredibilmente mi è stato possibile farci stare composizioni quasi doppie!
Un problema simile è capitato anche a qualcun altro?Questo è stato uno degli "errori imbarazzanti" che mi spinge a disegnare la stazione direttamente sul compensato, come sto appunto facendo (tempo permettendo

).
Le stazioni vere che avevo usato erano due apparse su due siti Web, mentre quelle "apposta per plastici" le ho derivate portando in N le varie conformazioni del "plastico puzzle" di TTm 33 (e in N sono ancora più realistiche, perchè in 150x40 ci si sta abbastanza bene.