Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 232  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VITRAINS: News e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 18:35
Messaggi: 109
Località: Sassari
Cari Amici del Forum, volevo chiederVi: Vi è parso di sentire voce riguardo la produzione da parte di ViTrains delle ALn 668 in livrea XMPR oltre a quelle di cui abbiamo già conosciuto l'esistenza (le ALn 668 già uscite nei negozi e quelle che stanno per uscire)???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 22:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 6:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 22:55 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
ovvio che prima o poi le faranno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 18:35
Messaggi: 109
Località: Sassari
Ok. Grazie per le informazioni, chiedo perchè io sono un "tifoso" di ViTrains e sinceramente non mi dispiacerebbe se facessero l'automotrice in oggetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 23:29 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Possibilmente quelle con due vestiboli, e magari con una "pisciatina fuori dalla tazza" notturna, anche un LDn24 da metterci in mezzo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
Sarebbe ottimo se le facessero. Sono anche io un tifoso della Vitrains. Ne prenderei almeno 2 coppie, se uscissero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 4:20 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Anche perché non è che sia un modello eccezionalmente riuscito, confrontato con acme, roco o l'ultima Oskar....... né vendutissimo soprattutto ..... i negozi ne hanno ancora tante, anche se le colorazioni sono esclusive, da collezione, affascinanti, ma il modello è povero povero sembra un modello dei primi anni '90..... il prezzo è giusto invece.... peccato le aspettai per molto.
Voglio dire però che in XMPR vista la fame di ALn in questa colorazione che c'è in giro (vedi prezzi delle aste per le 668 HR...) potrebbero trovare un po di mercato chissà.....
Peccato ripeto perché Vitrains dopo essere partita benino con minuetto e doppio piano mi aspettavo di più..... ma il problema credo che sia un altro : non si può produrre in Italia un mezzo col prezzo paragonabile alla concorrenza dotato però delle stesse raffinatezze, voglio dire che la bravura dei tecnici italiani l'avrei sfruttata magari facendo un prezzo più alto ma con modelli di gamma più alta.
Andando a proporre un prezzo allo stesso livello di chi produce in Cina è ovvio che devi lesinare sulla raffinatezza e sulle lavorazioni.
Ma è la strada giusta per il Made in Italy ?????
O il made in Italy è l'opposto ?????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 6:27 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
[.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 6:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
e poi ricordati che hanno fatto solo i prototipi , quelle di serie con l'intercomunicante le devono ancora fare, io ad esempio sto' aspettando quelle, i prototipi non mi interessano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io la vorrei anche il livrea FER e verde pisello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 17:07 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Vorrei sapere cos' hanno, anzi, cosa non hanno, rispetto ad altri modelli di altre case.
Poi, sono prodotte in europa, Romania, stampaggio, e finitura, Italia.
Lo stampo è eccellente, rispetto a tante cineserie che si vedono in giro.
La motorizzazione è praticamente invisibile da fuori, la verniciatura è impeccabile. Vorrei sapere, caro etr209, qual è il tuo metro di valutazione, perchè, se ti riferisci alle 772 Oskar, beh, credini, le posseggo e ne sono contento, ma non hanno la stessa nitidezza di stampo.
Un modello se fatto in europa o in cina, lo riconosci al volo, basta osservare particolari come griglie e feritoie, che, purtroppo, negli stampi cinesi, fanno un po' schifo.
Inoltre, sul plastico, le 668 1400 prototipo, vanno molto bene.
Ciao, ciao.
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao!
:D
Condivido con Torrino: i modelli Vitrains (non solo le ALn 668 1400) sono ottimi sotto tutti i punti di vista, la qualità di incisione degli stampi è elevatissima, non posso dire altrettanto di ciò che è fatto in oriente... Lavoro da quindici anni nel settore delle materie plastiche, costruzione stampi e stampaggio, credimi, c'è una differenza abissale fra stampi costruiti in Europa e quelli costruiti in Cina... E gli esempi abbondano!!!!
:twisted:
Ciao a tutti!
:wink:
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 3:25 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Si anche io ho delle riserve sulla finitura delle Oskar, lo stampo in particolar modo, ma non c'è dubbio che la riproduzione Oskar abbia dei dettagli da modello artigianale, l'impegno è da applauso, non lo dico io, ma un produttore di modelli d'ottone che io conosco mi ha detto che "Alla Oskar faccio i complimenti, se il modello fosse stato fatto in Italia con così tanti particolari sarebbe costato 600 euro....."
Oskar insomma secondo me dopo diverse sovrapposizioni e modelli errati ha voluto fare un modello col botto.
Vitrains no, le 668 sono senza infamia e senza lode.... certo in un modellismo che negli ultimi 2 anni ha avuto una spinta così forte verso l'accuratezza della riproduzione certo quelle 668 non mi hanno fatto sobbalzare.....
Voglio dire : neanche la 646 RR è un cattivo modello, anzi !!
Però ha 15 anni, e le Vitrains le assomigliano.
Insomma due modelli come il Caimano Lima e le 646 RR in 1/87 anche se alcuni anni le separano non è che ci sia un mondo di differenza.....
Tra la 444 Roco e la 656 Roco corrono anni.... non mesi come nella realtà.
Il modellismo galoppa, non trotterella, purtroppo mi sono abituato a questo andazzo.
Auguri cmq alla Vitrains e aspettiamo le XMPR : colore molto difficile da azzeccare (per i cinesi soprattutto, vedi la 402 ACME) viste le tonalità così strambe da cui è composto..... Ma la Vitrains in fatto di verniciatura ci ha ben viziato !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Mi trovo d'accordo con le osservazioni di etr209:
la 668 ViTrains, pur complessivamente bella, sembra un modello concepito negli anni '90, con una meccanica massiccia, "da locomotore".
La riproduzione della carrozzeria non presentava difficoltà particolari, mancando incisioni e forme complesse, tuttavia sul modello si osservano fanali un po' grossi e privi di ghiere e poi i respingenti, molleggiati sì, ma proprio brutti e con custodie troppo grosse (per rendersene conto, basta confrontare le foto delle macchine vere). L'unica griglia che doveva esserci, sugli elementi riportati del tetto, è stata omessa, così come lo sportellino di rifornimento, solo tampografato. Le giunzioni di stampo sono ben visibili sia presso le testate che lungo la cassa. Niente da dire, invece, sulla parte bassa che riproduce le apparecchiature e sulla stupenda verniciatura e decorazione.
Insomma, su un modello così recente mi sarei aspettato una maggiore cura nella finezza dei dettagli stampati, laddove sulla ALn772 Os.kar vedo un lavoro eccezionale, anche se "cinese".
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 14:32 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Quoto completamente Ryan's....sottolineando che i respingenti delle 668 sono proprio inguardabili, degni della vecchia RR appunto, chi se ne frega se sono molleggiati.
Gli interni una delusione, senza infamia e senza lode : il popolo aspettava di più.
Oskar fa in Cina e si vede da lontano ma ci ha messo le palle in quelle ALn.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 232  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Niki90, Zampa di Lepre e 146 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl