La pila, è un generatore di corrente chimico ai cui capi troviamo il polo positivo, e il polo negativo, fin quì nessun dubbio. Ai suoi capi avremo, a pila carica, una certa differenza di potenziale. Ora, mettiamo questa pila per un lungo periodo in aria, senza collegarla a nessun utilizzatore; dopo un pò di tempo, la pila si scricherà. come mai? La risposta è che l'aria, anche se è un ottimo isolante, permette sempre una piccolissima migrazione di elettroni dal polo positivo verso il polo negativo ( succede anche con la batteria dell'automobile, che a volte si scarica da sola, specialmente in ambienti umidi). Premesso questo, se noi collegassimo a terra, il polo di una pila, non essendoci chiusura del circuito, non avverrà nessun passaggio di corrente, quindi è come se la pila fosse in aria. Nel tempo però, avverra una lenta scarica, sempre per il motivo che ho sopra descritto. Se ci pensate bene, la batteria dell'automobile, ha il negativo a massa, ed una lunga inattività del mezzo, può provocare la scarica completa. Quindi infine possiamo affermare che collegando a terra, un polo di una pila, il potenziale ai suoi capi, nel tempo, subirà una riduzione!
Il libro che sto scrivendo, deve essere di chiara comprensione a tutti, specialmente ai neofiti; la sua trattazione è sul blocco automatico, la ripetizione dei segnali in macchina, ed il controllo di velocità. Solo la prima parte è dedicata all'elettrotecnica, ma non in modo generale; ho cercato nel modo più chiaro e semplice possibile, di spiegare le cose attinenti alla trattazione principale ( corrente, tensione, resistenza, campo elettrico, campo magnetico, induzione elettromagnetica. ecc); chiedere di scrivere una trattazione in generale, schemi industriali, civili, infrastrutture ferroviarie, come tu mi consigli, non è per ora in programma e comunque esistono gia tantissime pubblicazioni al riguardo.......... Guardate vi do un consiglio veramente spassionato. Cercate in tutti i modi, i manuali del C.I.F.I.: MANUALE DEL FERELETTRICO, LA TRAZIONE ELETTRICA, TESTI PER IL PERSONALE DI CONDOTTA DELLE LOCOMOTIVE. Questi volumi, sono la vera bibbia dell'elettrotecnica applicata alle F.S.! C'è veramente tutto e di più! Ogni dubbio sarà fugato...........credetemi!
L'amico Giancarlo, ci mette a disposizione uno di questi ottimi manuali, e come potete vedere, sono scritti molto bene! Oltretutto anche gli schemi, scannerizzati da Marcello, sono estrapolati da questi volumi..
|