Ciao a tutti,
ho completato lo sviluppo di un decoder DCC capace di pilotare 7 servocomandi per l'azionamento "lento" degli scambi completamente originale e autocostruito sia per l'hardware sia per il firmware del microcontrollore. E' compatibile con tutti i servocomandi piu' diffusi in commercio (Futaba, Hitec..), queste sono le sue caratteristiche principali:
<<Hardware>>
* Ingresso DCC optoisolato, max 5mA di carico sulla linea DCC
* Ingresso di alimentazione separato in corrente alternata (min 5VAC - max 18VAC) o in corrente continua (7VDC - 24VDC)
* Corrente erogata dal decoder 4A - 5A totali continuativi
* Pilotaggio di 7 uscite per servocomandi analogici, max 1A continuo per uscita
* Limitazione della corrente totale assorbita
* 3 tasti + 1 led per programmazione (parziale) senza DCC
* PCB singolo strato
* Spazio per montare dissipatori sugli elementi di potenza
* Dimensioni 80x60mm
* Gestione dell' acknowledge fotoaccoppiato per binario di programmazione
<<Firmware>>
* Decoder per accessori standard, indirizzo da 1 a 510 (9 bit)
* Programmabile sul "main track" o sul binario di programmazione
* Ogni uscita del decoder controlla un singolo servocomando, ultima uscita non usata
* Programmazione 7+7 CV per gestione posizioni dei servocomandi
* Programmazione 7 CV per gestione velocita' di rotazione
* Programmazione del set di CV 1-128 o 513-640 in modo trasparente
* Programmazione dell'indirizzo DCC con tasti e LED
* Programmazione della posizione servocomandi con tasti e LED
* Modalita' "DEMO" attivata alla mancanza del segnale DCC
* Impulso di comando al servcomando di durata 500-2500us
* Segnale di comando ai servocomandi generato in HW, nessuno periodo morto nel funzionamento del decoder
* Gestione del segnale di ACK per la rilettura delle CV
* Programmazione CV in Service Mode (direct mode) sul binario di programmazione
* Programmabile direttamente sul "main track" - POM
Per tutti i riferimenti sull'hardware questo e' il
link, mentre per avere un riferimento sulle funzioni del firmware il link e'
questo.
Per chi invece volesse usare i servocomandi per l'azionamento degli scambi ma non ha un impianto digitale, puo' costruirsi questo
circuitino di facile assemblaggio e che permette di fare le stesse cose del decoder DCC ma fissando la posizione dei servocomandi con due trimmer e azionando lo scambio con due pulsanti normalmente chiusi.
Ciao,
Davide
Una foto del decoder:
