fermod ha scritto:
...
periodo 01/5 - 30/9/1913
Treno 64 Luzern-Chiasso con destinzione Milano
Bagagliaio a 3 assi F3ù SBBCFF Basel-Milano
mista ABù SBB CFF Schaffhausen Zurich Milano
C4ù del Wuttemberg Berlin-Zurich-Milano
mista AB4ù Halle Berlin Zurich Milano
mista AB4ù Belga Ostenda Basel Milano
Carrozza Ristorante CIWL Dr4ù Basel-Milano
mista AB4ù Essen Amsterdam Milano
C4ù del Baden Amsterdam Milano
per un totale di 8 carrozze
fermod ha scritto:
Come si può vedere, si tratta di un autentico treno a composizione internazionale, con carrozze dal Wuttemberg, da Halle, da Essen e dal Baden per quanto riguarda gli Stati Germanici, oltre aduna carrozza belga.
Mentre per la carrozza di terza classe del Wuttemberg esiste una riproduzione di Roco (art 44218) e per la carrozza di terza classe del Baden esiste un modello di Liliput art L384700 o 384710, qui le cose si complicano per le miste da Halle, da Essen e la belga da Ostenda.
Qualcuno sa' se per le due tedesche puo' andare bene la riproduzione di Fleischmann di carrozze prussiane? Bisognerebbe poi vedere dove si trovano Halle ed Essen, se in Prussia od in altri stati con delle ferrovie regionali specifiche. Ed infine rimane sempre la carrozza belga, a meno di non sostituirla per indisponibilita' con una corrispondente mista tipo 1921 delle FS?
Ciao a tutti e bentornati,
bellissima composizione quella proposta da Fermod, é l’antenato dei vari Holland-Italien express, Rivieras Express e famiglia che tanto piacciono agli altri appassionati di treni notturni di
composizioni internazionali ... il ritorno .o)!
Con 8 carrozze a 4 assi di sicuro con locomotiva di rinforzo, sul Gottardo, una A 3/5 liliput e C5/6 Roco rendono l’idea, senza essere perfettamente esatte (per chi puo... quelle giuste, A 3/5 GB e C4/5 ci sono (state) da Fulgumetrop...).
Una particolarità: la ABü (l’assenza di indice indica una 2 assi) é una delle rare 15 carrozze svizzere a 2 assi con mantice d’intercomunicazione, costruite dalla GB nel 1903.
http://www.gotthardbahn.ch/2_geschichte ... AP07-3.HTM
foto a fondo pagina, ABü 170.
E’ notevole che 3 di queste abbiano sopravissuto ed ora, ben restaurate, sono parte del trenino degli Amici del San Gottardo, e gira sulla ex Valmorea. Come modello... sono per i danarosi, esiste da Born in ottone.
Halle e Essen sono entrambe Eisenbahndirektionen delle ferrovie prussiane, vedere la lista delle Eisenbahndirektionen tedesche su Wikipedia (nella descrizione delle singole sedi c’e’ scritto a quale land appartenevano) :
http://de.wikipedia.org/wiki/Eisenbahndirektion
Quindi mi immagino che le carrozze prussiane di Fleischmann (prodotte dal 1908, stando alla sigla) siano realiste.
Per la belga... aiuto!!! Credo proprio che non sarà facile trovare un modello belga del 1910... Ci mettiamo un altra prussiana, o semplicemente ha avuto un guasto/é in ritardo ed é rimasta in Belgio.... non succederà mica solo nel 2008!
A presto sebastiano