Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: abbassamento 445 motore g
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:37
Messaggi: 32
Come da oggetto vorrei sapere come abbassare la cassa del 445 sui carrelli.So che da qualche parte l'argomento è già stato trattato ma non mi ricordo dove.

Grazie per le risposte

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
E' stato trattato sul vecchio Forum ed in vecchio numero de I Treni.
Proprio spronato dal Forum mi sono cimentato a suo tempo nella modifica e devo dire che la macchina cambia sostanzialmente aspetto ed è affiancabile alla cardanica,mi pare di ricordare che va asportata plastica sotto le cabine ma sinceramente non ricordo le operazioni che vanno effettuate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:37
Messaggi: 32
Grazie per la risposta.
Si ricorda per caso quale numero de i Treni trattava l'argomento?

saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Purtroppo no,se ritrovo qualcosa faccio sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Dall'indice analitico de iT che scaricai tempo fa risulta un articolo sul 445 nel numero 90 - pero' andandolo a leggere vedo che riguarda principalmente la sostituzione di telaio e meccanica con quelli Roco del 345... non ne ho trovati altri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:37
Messaggi: 32
Bene,
intanto mi farò prestare il n° 90 da un mio amico.
Se ci fossero delle novità sono quà

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Scusatemi, ma abbassando la cassa, i carrelli poi non hanno problemi nell'affrontare curve di raggio più stretto?
Sul mio plastico, proprio sulla linea Diesel, ce n'è una molto accentuata ed ho paura che poi abbassando la cassa i miei D445 non girano più.. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:37
Messaggi: 32
Ieri mi sono cimentato nell'abbassamento della cassa del 445 di circa 1.2mm e adesso come altezza tot è uguale al d445 RR.
E' venuto fuori un bel lavoro e secondo me,non ho ancora fatto delle prove su di un ovale da 36cm di raggio, non dovrebbero esserci problemi di circolabilità.
L'ho provato su un diorama di un dep. loc. con scambi roco 15° e andava bene.
Stasera farò delle prove in linea e vi saprò dire.

Saluti Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 16:54 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
8) la cosa mi interessa e magari non sono il solo,
potresti spiegare come hai fatto? :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:37
Messaggi: 32
Adesso non posso.
Oltretutto devo fare delle foto altrimenti è difficile da spiegare/capire.
Appena ho tutto a disposizione non mancherò nel farvi avere la documantazione.

Saluti Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Grazie :wink: Mi raccomando però fai le dovute prove per vedere se gira senza problemi in curve strette, altrimenti poi la frittata è fatta! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:37
Messaggi: 32
Confermo che dopo la modifica gira anche su raggi di curvatura stretti.
Per la descrizione e le foto della modifica bisognerà aspettare qualche giorno
perchè sono impossiblitato a far foto.

Saluti Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Ciao anch'io sarei interessato ed aspetto la pubblicazione delle foto... Comunque volevo sapere esattamente di quanto va abbassata la carrozzeria... 1.2mm (come scritto sopra) sono la misura esatta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Qualche foto della vecchia Lima motore G,abbassata e...pellicolata.
Immagine
Dall'epoca in cui feci la modifica che prevedeva anche la sostituzione delle trombe(erano enormi)del vomere(faceva tenerezza)ancora non ho trovato il tempo di mettere due mancorrenti decenti,per ora ci sono ancora quelli verniciati.
Immagine
Una accanto all'altra:a destra la cardanica ed a sinistra la vecchia con motore G.Non stonano più,una a fianco all'altra.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Per Danilo:
complimenti ottimo lavoro, per curiosità volevo chiedere quante carrozze (in piano) riesce a trainare quella con il G e quante l'altra, hai aumentato la zavorra in quella G? Grazie :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl