Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
non sarei cosi pessimista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
ci vuole meno a sistemarla, e visto alcuni miracoli che si son compiuti in questi anni direi anche che non è neanche un impresa così disperata come sembra a parole.
Chi vivrà vedrà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Ah, beh, se la rimettono in sesto sono il primo ad esserne contento, sia chiaro!

Ci mancherebbe altro...

;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Vedrete che una volta sistemata la 089, verrà messomano anche alla 222. E' una scommessa di Paolo Dallai, prima della sua pensione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
CARLO PEZZINI ha scritto:
La 685 222 è di proprietà FS....


A me risulta di proprietà di Italvapore.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
A proposito, dal momento che la sto riproducendo in HO e dovendo fare le targhe del duomo, nessuno sà per caso il numero di costruzione delle Officine Meccaniche Reggiane?
Grazie
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
FS 685.222
Officime Meccaniche Italiane
n.d.c 120
anno 1926
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
mallet ha scritto:
FS 685.222
Officime Meccaniche Italiane
n.d.c 120
anno 1926
Saluti


Ti ringrazio per la cortese risposta data alla mia richiesta.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Mallet, si dice che l'appetito viene mangiando. Non è che per caso hai anche il numero della 685.196? A Pistoia sono di casa, ma ora sono a casa mia a Roma.
Ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 23:34
Messaggi: 89
685.196
Costruttore: Breda Milano
N° 1837
Anno: 1920


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Anche a te un grazie.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Hai ragione tu Giancarlo la 685 222 è di proprietà di Italvapore.
Scusatemi tutti per l'errore.
Carlo Pezzini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
il modello lo riprendi dal rivarossi o è un ex novo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Confermo la numerazione della 685.196. Sono arrivato tardi ma non mi porto dietro tutti i numeri di costruzione.
Fa parte della serie che va dalla 685.167 alla 685.221 - 55 macchine - ordinate il 29 agosto 1920. Di fatto vennero tutte consegnate tra luglio 1921 e giugno 1922.
Seguivano un lotto di 60 macchine, sempre 685, e precedevano il lotto di 48 macchine gruppo 880 (880.013-880.060).
A completamento vi dico che la serie 685.222-685.231 fu l'unica serie di 685 costruita dalla OMI-REGGIANE e venne ordinata il 18/05/1925.
Queste macchine seguivano quelle a scartamento ridotto serie P4-P9 per la ferrovia Parenzana, costruite con materiali di provenienza Krauss-Linz.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Diskro ha scritto:
il modello lo riprendi dal rivarossi o è un ex novo?


Il modello base è la 680 RR. In un mercatino ho trovato una caldaia modificata con un duomo, un amico mi ha rimediato il gruppo cilindri. Lavorandoci sopra e con gli aggiuntivi della Pierre stò tirando fuori il modello che voglio. Grazie a voi ho rifatto le targhe per via fotografica.
Visto che le vedo spesso a Pistoia, sono indeciso se numerarla 196 o 222.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl