Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
tobruk ha scritto:

Speriamo non mettano dei cartelli che vietino di infilarsi le dita nel naso in aree ferroviarie. Qualcuno potrebbe prenderli sul serio e porsi la questione giuridica. :P


Dovranno farli in più lingue; già me li vedo:

Scackoling forbidden
Skackolieren verboten
Ne pas se décacoler
Prohibido esgarrafanarse la nariz
(y en passant, no photo to trains ou vous serez considerés terroristas peligrosos)

:P

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
andicoc ha scritto:
tobruk ha scritto:

Speriamo non mettano dei cartelli che vietino di infilarsi le dita nel naso in aree ferroviarie. Qualcuno potrebbe prenderli sul serio e porsi la questione giuridica. :P


Dovranno farli in più lingue; già me li vedo:

Scackoling forbidden
Skackolieren verboten
Ne pas se décacoler
Prohibido esgarrafanarse la nariz
(y en passant, no photo to trains ou vous serez considerés terroristas peligrosos)

:P

Ciao
Andy


:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Va bene la circolare estensiva, ma Andicoc è al corrente del Dpr 785/82 che permette lo scaccolamento solo nell'ambito delle linee gialle e previo benestare del Capo Stazione Superiore? In caso contrario la multa va da 0.85 a 8.80 euro. Però se vi mettete il gilet arancione lo scaccolamento è pure auspicabile e meritevole di strombazzata felice dei ferrovieri di manovra. :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
Attenzione poi a ben conferire in idonea collocazione il materiale di risulta, in quanto il bolo di silicone&spinaci appena estratto potrebbe avere impensabili e imbarazzanti dimensioni: non esiste ancora una scala granulometrica approvata da RFI e abbandonarlo "sic et simpliciter" sulla linea gialla potrebbe innescare allarme sociale, data la non modesta visibilità.. :D :D
Nei casi estremi e in presenza di CS adirato, taluni DM burloni consigliano di chiudere con nonchalance la.. catena alimentare. :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 19:00
Messaggi: 28
Località: PRALUNGO (BI)
GRAZIE letto tutto con attenzione ,tirando le somme ci vuole fortuna e trovare stazione giusta personale fs e pol fer che capiscono la nostra passione e non ci scambino per spie 8) o terroristi :twisted: buone foto atutti (autorizate o non) :wink: ciao Gian.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Ciao!!!

E' vero che sono spesso a fare foto, ma io penso di aver battuto ogni record.....
Se a Bressanone sono stato fermato almeno 3/4 volte dalla Polfer (In quel caso erano talmente incapaci di comprendere cosa stessi fotografando da eseguire un controllo d'identità...)

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... perpage/24

In Centrale a Milano sono stato più volte avvicinato da personale TI/RFI che sosteneva il famoso divieto (mentre la Polfer e la sorveglianza privata, visti i problemi un attimo più urgenti che esistono nella zona si sono sempre limitati ad un'occhiata...)
In Svizzera sono stato ripreso durante il 125 del Gottardo poichè (e qui avevano ragione) avevo attraversato il binario 3 in stazione a Biasca non usando la passatoia predisposta....

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... perpage/24

Ma a Framura (SP) abbiamo superato ogni limite....
Sono stato posto in stato di fermo, perquisito (avete presente mani sul muro ed uno che vi tocca ovunque??) interrogato, minacciato del sequestro dell'attrezzatura, trasferito in caserma tipo criminale con l'auto dei vigili, tutte le mie foto sono state controllate, tutti i miei dispositivi (Nikon, SD, I-Phone, cellulare,) sono stati controllati....
Quando poi si sono accorti che fotografavo treni ci sono rimasti male (incazzandosi ancora di più)...
Alla fine mentre i vigili chiedevano scusa per l'"errore" i due Carabinieri intervenuti (e già, sono stato al centreo di un'operazione interforze!!!!) continuavano ad alludere al possibile sequestro delle macchine per un controllo più approfondito presso i RIS....

Ovviamente non è seguito nessun verbale, nessun provvedimento, in compenso io mi sono letteralmente c...o sotto, uno dei quattro furbi mi ha formattato per errore le SD, e ho perso 3 ore.

Vi chiedete il perchè??? Semplice, le mi foto riguardavano marginalmente la scogliera inerente alla stazione e c'era il sospetto che fossi un maniaco sessuale..... Ora, chi mi conocsce si è fatto una risata, ma vi lascio l'occasione per capire di cosa si tratta.....

viewtopic.php?t=23936

Quindi, occhio a non fotografare cavolate (mai fotografare esplicitamente un'estraneo/a)!!!

E voi vi lamentate della Polfer???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Allucinante :D :shock: :D

Certo che il modo di prendersela con la brava gente lo trovo davvero sconcertante..

Però nella foto a Framura qualche bella signorina s'intravede!! :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Marco Stellini ha scritto:
...I-Phone...


Eh, beh, te le cerchi però! .... :
:) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Pur concedendo che la normativa in merito è del tutto lacunosa quando addirittura inesistente, e quindi vige una sorta di anarchia di pensiero dove ognuno sospetta di chi fotografa "il suo", direi che la reazione di quei signori, se le cose stanno come le hai dette, è veramente spropositata (e a maggior ragione perchè non inverosimile). Al tuo posto sarei andato a protestare nelle adeguate sedi.
Per sequestrare, non credo proprio: ci vuole la convalida del magistrato, nell'attesa la roba deve rimanere a vista del proprietario ma nessuno la può toccare. E dubito che un qualsiasi magistrato sequestri alla gente le foto delle vacanze con dentro treni, macchine dei vigili e altro, specie se il nome del personaggio compare su vari siti divulgativi da cui appare chiaro il perchè delle riprese fotografiche. Imbastire un'istruttoria in merito ha dei costi che non giustificano il fine...
E allora dopo il controllo di rito, visto che di più non possono fare, cercano di rimarcare le distanze "me raccomanno è, la tenemo d'occhio". Ma io ho sempre fatto il bravo anche senza che me lo dicessero loro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Mi viene quasi di fare una casistica.
Mezzo pubblico, in area pubblica, SI
Mezzo pubblico, in area privata, NO

Significando che un treno da bordo strada, panorama, etc, siamo liberissimi di fotografarlo quando ci pare. Se qualcuno viene a rompere le scatole, a meno di condotta dolosa da parte nostra, se ne assume le responsabilità. Dico, ma ci sono pazzi che vogliono vietarmi di fotografare il panorama perchè sotto c'è una ferrovia? non male...)
Meno libertà c'è in depositi, rimesse, luoghi chiusi in genere, e financo in stazione (almeno dove c'è personale): è pur sempre un luogo privato dove l'apertura al pubblico è soggetta a condizioni -il biglietto. In questo caso è sempre opportuno chiedere permessi/accompagnamenti e cose del genere.

Un pò come le macchine coi lampeggianti blu: difficilmente se sono in giro per strada o parcheggiate sulla pubblica via o in parcheggi comunque non interdetti da mura, sbarre, vi faranno storie. Ben diverso se vi introducete nel parcheggio chiuso a far quel che vi pare: basta chiedere, magari con un minimo di preavviso, e l'85% dei comandi sarà lieto di collaborare, una volta appreso il motivo delle riprese. il 15% sono i comandi degli enti militari...

MA soprattutto, per piacere, non fatevi spaventare da persone come quel commerciante d'auto che mi ha detto "non si possono fotografare i mezzi degli enti". Chi glielo spiega che volevo solo fare l'ultima foto alla MIA panda van prima che la dismettessero? No, con luminari del genere non tratto l'acquisto nemmeno di un bullone, gli ho detto. E pazienza se alla vista del mio tesserino ha provato a ritrattare: avevo già imboccato la porta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Marco Stellini ha scritto:
Ciao!!!
ma io penso di aver battuto ogni record.....


No, ho visto e sentito anche di peggio, comunque una brutta esperienza: solidarietà.

T’hann’a trasferì a ll’antimafia
Fiacca la vita all’antimafia
T’hann’a trasferì a ll’antimafia
Fiacca la vita all’antimafia

(citazione)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
leggendo queste cose folli e pensando a quanto mi raccontano coloro che vanno in austria e germania, tanto per fare un esempio, mi viene uno sconforto, una tristezza.... basterebbe magari regolamentare, per noi appassionati, la possibilità di fare foto magari tramite i DLF.... chi è socio ha un'autorizzazione a poter fare riprese in quanto socio, e che scarica RFi e altre società varie da ogni responsabilità.... troppo semplice e intelligente per essere una proposta per dei luminari della scienza del terrore e della repressione delle forme di libertà?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 16:06
Messaggi: 28
:( :( una vicenda così non può fare altro che lasciare l' amaro in bocca...ma toglimi una curiosità, è una tua deduzione che ti hanno scambiato x un maniaco o ti hanno espressamente chiesto se eri lì per fotografare le donnine in spiaggia :roll: ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Bhe...

Non avendo emesso verbale, ufficialmente non mi hanno accusato di nulla.
Il fatto è che mi contestavano di inquadrare le spiagge...
In un secondo tempo però mi hanno espressamente vietato in futuro di riprendere zone preposte alla balneazione (anche se nel comune di Framura non esiste alcun divieto formale).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 16:06
Messaggi: 28
non posso posso fare altro che esprimerti la mia solidarietà e allo stesso tempo complimentarmi x la foto in questione, che ho avuto modo di vedere su un' altro sito.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale.405 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl