Salve a tutti,
io per freelance intendo una cosa un po' diversa: una compagnia ferroviaria completamente "inventatata",o una linea ferroviaria su cui circolano più compagnie.
Mi spiego.
Partiamo da un banale esempio: ho materiale italiano molto settario (dal 61 al 64), ma molto materiale americano o tedesco epoca I, II o III; cosa mi invento?
Il Mio Impero ( nessun riferimento politico)!!!
Io semplicemente sono un imperatore appassionato di ferrovie che gestisce le linee del suo piccolo paese (possibilmente collocato ai confini italiani) ad inizio anni '60, come un museo viaggiante. Ed ecco materializzarsi "copie" dei vari orient express, automotrici tedesche degli anni '20, loco a vapore americane (utili per le montagne e pagate poco negli USA) e chi più ne ha più ne metta.
Se poi, per caso, durante il periodo di rappresentazione del plastico, è in visita nel mio regno una delegazione cinese che mi vuol vendere due loco diesel (Spectrum belle da morire, DCC ready, 50 euro tutto compreso...), nessun problema: faremo delle belle prove di trazione....
Forse a molti risulterà troppo "free lance", ma posso dire che ho visto troppa gente che quando ho cominciato questo hobby, tanti anni or sono, mi diceva di comprare un modello solo se la data di revisione stampigliata sulla cassa (illegibile) corrispondeva alla mia epoca, o se i rivetti fossero in scala ed in numero esatto. Ed ora compra modelli Marklin anni 60 dove sul tetto non ci sono contattori in numero esatto (!!!!), ma qualcosa con scritto vicino "pantografo". Per cui ho deciso che dato che i treni mi piacciono tutti, dovevo trovare un modo per usarli tutti.
E questa è stata la soluzione che finora ho trovato.
Saluti da un "imperatore" ferroviario.
