Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MODULARE: il plastico del Club Amatori Ferrovie di Rovigo
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 18:48 
Continuano i lavori di allestimento del nostro plastico modulare. Le immagini le trovate a questo link:
http://www.pugio.it/clamferr.htm
Anzi! Chiedo a Benedetto se mi legge quando riuscirà a venire a fare alcune foto al plastico sociale?
Saluti a tutti
Roberto :D :D :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Pugio mi hai fatto ricordare che sono più di 33 anni che fotografo i treni.... con la foto di Enrico detto "il Paulatti' fatta in Sicilia.....
Verrò a trovarvi a Rovigo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Molto carino, per quanto si può desumere dalle foto.

Ottima, per me, la scelta del binario C-Gleis, che con un minimo di trattamento cosmetico concilia un realismo accettabile con l'esigenza di avere un tracciato funzionante in tempi brevi.

Un piccolo appunto: il fatto che il plastico sia costituito da pannelli adiacenti non lo rende automaticamente "modulare", almeno secondo l'accezione comune del termine....

Complimenti e buon lavoro!

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
Dr. No ha scritto:

Un piccolo appunto: il fatto che il plastico sia costituito da pannelli adiacenti non lo rende automaticamente "modulare", almeno secondo l'accezione comune del termine....


Dalle foto vedo dei binari posati (forse provvisoramente) su una struttura a moduli...ma vorrei capire meglio cosa intendi con questa affermazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Direi che per "Plastico Modulare" s'intende un insieme di diorami dotati di testate unificate (Fremo, FIMF) che possono essere collegati ed intercambiati liberamente, a formare sempre nuove geometrie ad ogni montaggio.

Un plastico domestico o di un club, di grandi dimensioni, sicuramente sarà costruito in più sezioni (o pannelli) smontabili; queste varie sezioni però non possono essere scambiate ed accoppiate con altre diverse da quelle a loro direttamente adiacenti in fase di costruzione.

Inoltre, mi pare proprio che l'uso del C-Gleis non sia previsto nelle norme citate sopra.

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 21:33 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
dai magari si fa una puntata io e il direttur a Rovigo e si fanno foto e chiacchiere......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 21:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
.... Una volta entrati, si sigillano le porte e si gettano via le chiavi! :lol:
Anonimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 21:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Architetto, ho visto le foto dei lavori: mi piace molto, solo un piccolo appunto sull'uso di fabbricati commerciali, che, da quel che ho visto hanno un aspetto un po' troppo teutonico. Capisco che in un lavoro così vasto l'autocostruzione sia quasi impensabile, ma un lifting o kit-basing porterebbe via meno tempo.
Perdona la mia fissa per l'italian style! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 14:28 
Grazie a tutti per gli apprezzamenti e le osservazioni che ci servono a lavorare meglio.
Rispondendo in ordine inverso:
- sull'uso dei fabbricati commerciali è ovvio che trattandosi di un plastico "sociale" si cerca di raccogliere il materiale a disposizione, con l'accorgimento di relegare in montagna tutto ciò che italiano forse non è.
Il kit-bascing, che anche io amo molto, sarà usato in pianura su alcuni kit italianizzabili (la solita S. Colombano e alcuni fabbricati MKD) che vedrete in seguito;
- sulla modularità nel nostro caso abbiamo inteso per modulo ogni singolo elemento realizzato con dimensioni standardizzate e collocabili a piacere (fatta eccezione per il numero zero che contiene la stazione e i due cappi di ritorno) dato che le teste sono sempre e comunque accoppiabili;
- il binario C-Gleis, anche se usato in modo anomalo (perchè tagliato sulle teste di ogni modulo) ha comunque risolto molti problemi in termini di affidabilità e di velocità di posa.
Ciao a tutti :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 14:29 
Benedetto.Sabatini ha scritto:
dai magari si fa una puntata io e il direttur a Rovigo e si fanno foto e chiacchiere......


Ti aspettiamo assieme al Gianfranco per una visitina alla natia Rovigo! :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 14:31 
franco.tanel ha scritto:
Pugio mi hai fatto ricordare che sono più di 33 anni che fotografo i treni.... con la foto di Enrico detto "il Paulatti' fatta in Sicilia.....
Verrò a trovarvi a Rovigo..


Franco
io e il Paulatti ti aspettiamo con altre foto e novità!
A proposito hai trovato il famoso cartoncino Shoeller-Hammer?
Ciao :D


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl