Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il deposito locomotive di Iolanda di Savoia
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 19:04 
Loco a vapore nel deposito locomotive di Iolanda di Savoia riprese sul mio plastico.
Le trovate a questo link:
http://www.pugio.it/model_story2.htm
Eccovi un'anteprima:
Immagine
Immagine

Ciao a tutti :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Bello complimenti, le vecchie RR fanno sempre la loro figura. Probabilmente qualcuno storcerà il naso, per alcune cose che al giudizio odierno non sono "politically correct" ma per me è molto bello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Politically correct? E chissenef...non ce lo mettiamo!
Insomma, il modellismo non deve cadere nell'ossessione, ma dev'essere "piacere", fantasia, passione e chi ne ha più ne metta!
Bellissimo plastico "operativo", condivido in pieno la teoria dell'autore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Diorama molto bello, quelle vecchie signore RR eccome se ci stanno!
Ancora un "bravo" all'arch. Pugio
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 11:23
Messaggi: 37
Bellissimo e complimenti.
Quanto a quello che io definisco il "filologismo ferroviario", con tutto il ripsetto, a me ha abbondamente scocciato, astenendomi volutamente dal termine che considererei più appropriato.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 14:38 
Condivido pienamente sull'aspetto "ludico" della nostra straordinaria passione e sul fatto che, con i dovuti accorgimenti, molte cose definite "fermodellisticamente" poco lecite, siano invece perseguibili.
Del resto dove mettere in parata e muovere le nostre vecchie ed amate Rivarossi se non su una "cicciosa" piattaforma Fleishmann?
Ciao e grazie a tutti dell'attenzione :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Miura ha scritto:
Bello complimenti, le vecchie RR fanno sempre la loro figura. Probabilmente qualcuno storcerà il naso, per alcune cose che al giudizio odierno non sono "politically correct" ma per me è molto bello.


Pienamente d'accordo...
E poi le vecchie RR, con un minimo di lifting, migliorano ancora:

685.597
Immagine
Immagine

S685.611
Immagine
Immagine

691.023
Immagine
Immagine

741.401
Immagine
Immagine

743.051
Immagine
Immagine

743.467
Immagine
Immagine

746.048
Immagine
Immagine

746.101
Immagine
Immagine

Ciao

Cedro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 16:38 
Cedro
bellissime le loco e le foto e complimenti per il lifting!
Saluti :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Grazie Pugio,
ricambio i complimenti per i tuoi lavori ed il tuo sito..., traspare una passione enorme e genuina.

Io ho ancora qualche foto, magari domani le posto...

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il deposito locomotive di Iolanda di Savoia
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 13:54
Messaggi: 52
Località: BIELLA
pugio ha scritto:
Loco a vapore nel deposito locomotive di Iolanda di Savoia riprese sul mio plastico.
Ciao a tutti :D


Veramente belle da vedere.
Complimenti Roberto, il tuo e' un modellismo di gran classe.
Molto elegante e signorile anche il tuo sito.

Ciao
Giovanni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 4:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Diorama deposito locomotive Iolanda di Savoia: perché non farne un articolo su un prossimo numero di TTM?
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Complimenti,stupende le locomotive della RR che ancora oggi suscitano sensazioni bellissime tra i fermodellisti che le possono ammirare!!!Peccato che ogni tanto si leggono ingenerose critiche da parte di qualche "Solone"fermodellista contemporaneo...saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 15:50 
paolo1954 ha scritto:
Diorama deposito locomotive Iolanda di Savoia: perché non farne un articolo su un prossimo numero di TTM?
Ciao


Se Benedetto Sabatini è daccordo ne sarei onorato!
Del resto ho già avuto la fortuna di vedere pubblicato un mio lavoro (un casello ferroviario in scala 1:20 visibile qui http://www.pugio.it/casello.htm) sui numeri 30 e 31.
Ci sarebbe anche tutto il mio dioramone di 5 metri da fotografare.
Resto in attesa di proposte.
Grazie e ciao a tuti. :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il deposito locomotive di Iolanda di Savoia
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 15:52 
capotrenogio' ha scritto:
pugio ha scritto:
Loco a vapore nel deposito locomotive di Iolanda di Savoia riprese sul mio plastico.
Ciao a tutti :D


Veramente belle da vedere.
Complimenti Roberto, il tuo e' un modellismo di gran classe.
Molto elegante e signorile anche il tuo sito.

Ciao
Giovanni.


Grazie Giovanni
ho visitato più volte il tuo sito che ho apprezzato molto (bello il particolare che anche nel tuo caso, come nel mio, la moglie sia una sostenitrice del tuo lavoro) ed attendo altre novità.
Ciao :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Il casello è semplicemente fantastico...
La foto poi di pagina 31 di TTM 30 è sublime... grazie ai numeri di Tex: La mano rossa n°1, il patto di sangue n° 7 e l'implacabile n° 105 :lol: :lol: :lol:
Il quarto non lo riconosco :oops: :oops: :oops:

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], salva65 e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl