Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 2:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Circumetnea
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 3:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Se a qualcuno interessano ho due/tre video molto carini che ho trovato in rete un po' di tempo fa. A me sono piaciuti molto, ci sono anche riprese fatte dalla cabina di guida.

Non ricordo di preciso il sito ma se li volete a trovarlo ci metto un attimo.

Ciao ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Assolutissimamente interessato. Fai tutto quello che hai a disposizione per lasciarci godere insieme, :lol: :lol: :lol:
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ciao Marcello, piacere di sentirti. I video li ho trovati, dopo una ricerca, sul sito dell'emittente etna.tv, quindi tutta roba buona "made in sicily". :D
Strano che proprio tu non la conoscessi, a volte però è così, le cose belle le abbiamo vicino ma non lo sappiamo. :wink:

Questi sono i link ai video:

http://www.siciliatourist.tv/etnatv/zolfolava.wmv
DALLO ZOLFO ALLA LAVA (8,40 Mb) - durata: 11 min. circa.
Un itinerario suggestivo che parte dalla provincia di Enna, antica terra di miniere di zolfo, alle lave del vulcano Etna. Per un percorso così insolito è stato scelto un mezzo di trasporto alternativo: il treno. I binari della rete F.S. e quelli a scartamento ridotto della Ferrovia Circumetnea congiungono due territori simili sotto certi aspetti, ma contemporaneamente diversi tra loro dal punto di vista paesaggistico. Da un progetto di Primo David, capostazione di Villarosa (Enna) e l'Associazione "Amici del Trenomuseo di Villarosa". Si ringraziano: Ing. Trapani per Trenitalia e la Ferrovia Circumetnea.


http://www.siciliatourist.tv/etnatv/ferrov.wmv
La FERROVIA FANTASMA (7,45 Mb)
Un filmato storico del 1973 con una locomotiva a vapore che guida un treno merci da Taormina a Francavilla e Randazzo. A distanza di 30 anni la redazione di EtnaTV ritorna su quei tratti di binario per vedere in quali condizioni si trova la linea delle F.S. abbandonata per "improduttività". Poteva essere il fiore all'occhiello del "Turismo Mareneve" per il suo suggestivo percorso che collegava Taormina con il versante nord-ovest del vulcano e la Valle del Fiume Alcantara.


http://www.siciliatourist.tv/etnatv/circumetnea1.wmv
FERROVIA CIRCUMETNEA DAL FILM "IL BELL'ANTONIO" - (2,52 Mb).
Dalla fiction T.V. di Rai Uno girata a Catania e provincia nel 2004. Il filmato mostra la scena della cerimonia di inaugurazione, in piena era fascista, del nuovo treno, "la littorina", destinato a svolgere servizio lungo la tratta a scartamento ridotto che si snoda intorno al vulcano.


http://www.siciliatourist.tv/etnatv/circumetnea2007.wmv
FERROVIA CIRCUMETNEA (158 Mb) - Con la trasmissione "Geo & Geo" di Rai 3 lungo la linea ferroviaria a scartamento ridotto che si arrampica lungo le pendici del vulcano.

Per finire questa è la homepage del sito dove puoi trovare una caterva di altri video "non ferroviari" però tutti riguardanti caratteristiche e luoghi della tua Terra (bellissima). Ci sono stato per la prima volta quest'anno in vacanza.

http://www.siciliatourist.tv/etnatv/indiceclip.htm

Ciao e buona goduria! :lol:

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Grazie Alessandro e non nascondo :oops: :oops: :oops: che sconoscevo quanto mi hai inviato.
Ho letto che sei stato per la prima volta in Siiclia e questa ti è piaciuta. Posso chiederti in che zone sei stao?
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circumetnea
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Io non ho video, ma solo questa cartolina.
Immagine
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Minkia....troppissimo bellissima jè sta fotografia!!!!!! :lol: :lol:
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
FERROVIANDO ha scritto:
Grazie Alessandro e non nascondo :oops: :oops: :oops: che sconoscevo quanto mi hai inviato.
Ho letto che sei stato per la prima volta in Siiclia e questa ti è piaciuta. Posso chiederti in che zone sei stao?
Marcello


Sono stato nella zona di Capo d'Orlando e mi sono spostato lungo il litorale dapprima in direzione Palermo, senza però arrivarci, mi sono fermato a Cefalù, poi andando verso est fino a Milazzo e le Isole Lipari a conclusione di una settimana fantastica. Ho visitato tanti luoghi bellissimi e visto un mare stupendo che difficilmente dimenticherò. Spero di poterci tornare presto e se riuscirò a farlo probabilmente sarà la volta di Messina e Catania compresa ovviamente la zona dell'Etna, praticamente il tuo regno. W la Sicilia! :P

Ciao Marcello!
Alessandro

PS: ti sono piaciuti i video?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 6:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Fantastici, grazie.
Quindi capisco che sei passato anche da S.Stefano di Camastra a vedere le ceramiche altrettanto conosciute come quelle di Caltagirone.
Peccato che non sei andato a Palermo, poichè da Cefalù era quasi una mezza passeggiata. Potevi anche andare a Campofelice di Roccella. ecc.ecc.
Se ritorni un Sicilia e passi da Giarre (sulla Messina-Catania) batti un colpo così prendiamo una granita a colazione e magari un arancino a pranzo.... e delle buoen paste di mandorla nel pomeriggio :lol: :lol: :lol:
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ti giuro che mi ero promesso di andarci a Palermo ma il tempo è volato via così velocemente che mi sono ritrovato a fine settimana a dover scegliere tra le Isole Lipari e appunto il capoluogo siciliano.
I ragazzi che conoscevo mi hanno convinto a visitare le isole e metter da parte Palermo per la prossima volta quindi ho accettato i loro consigli e sono andato alle isole, complice anche il caldo veramente infernale.

A S.Stefano di Camastra ci sono stato, è una carinissima cittadina con tanti bei negozietti.

Mi sa che la prossima volta che ritorno mi farò tutti i giorni che ho così c'entrerà di fare un bel tour e non mi rimarranno voglie insoddisfatte una volta tornato a casa. Tranquillo che se vengo dalle tue parti sarai il primo a saperlo! :lol:

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 5:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
ale656 ha scritto:
........ Tranquillo che se vengo dalle tue parti sarai il primo a saperlo! :lol:

Ciao.
Ale


Ok :wink:
l'ospitalità da noi è il pane quotidiano..... :D
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 6:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Ho visto i video sono stupendi, grande ale656! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Grazie Novemberuicx ma figurati, per così poco. :wink:
Appena li ho guardati la prima cosa che ho pensato è stata quella di metterli a disposizione del forum, tanto mi erano piaciuti.

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Eh sì! Anche io ho preso il "mal di Sicilia". :)
Poi vedendo le vostre belle immagini mi è tornata la nostalgia.

La stazione di Riposto
Immagine

La ADE e il bus in sosta
Immagine
Immagine
Immagine

Le emmine della FCE che discutono con una 1100
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

E per finire il leggendario deposito di Modica con una loco accantonata
vicino alla piattaforma che sembra una 740
Immagine
Immagine

Le immagini sono state scannerizzate da vecchie foto e quindi sono come sono.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Cavolo, che belle foto. Le hai fatte tu Marco, vero?

Sono bellissime! :D

Povere Emmine però, vederle conciate così è proprio un peccato.

Una cosa non riesco a capire: nell'ultima foto si vede la piattaforma girevole (ricoperta di ruggine) con un solo binario d'immissione e un tronchino dalla parte opposta. A cosa poteva servire messa in questo modo? La disposizione dell'armamento ha per caso subìto delle modifiche nel corso degli anni o è sempre stata così?

PS: tra video, foto e cartoline ne sta venendo fuori un bel reportage sulla ferrovia Circumetnea. Bene, ne sono contento perchè se lo merita. :wink:

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ops...forse ci sono arrivato da solo. :oops:

Serviva a girare le vaporiere?

Ciao.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl