Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
sulla circumetnea consiglio oltre al bel sito ufficiale
http://www.circumetnea.it/
anche l'ottimo e completissimo,e molto più interessante per amatori di cose ferroviarie
http://www.lanostraferrovia.it/
sito della associazione del personale della ferrovia stessa
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Qualche foto più aggiornata (22/09/2008 ore 14:) per vedere come si presenta adesso l'area interna alla Stazione FCE di Riposto (CT)
Dove adesso ci sono la Passat e la Punto si trovavano le emmine.

Immagine


Immagine
ingresso esterno dalla Piazza Cardinale Dusmet

Immagine
uno scorcio dell'Automotrice diesel elettrica alla testa di un mini convoglio totalmente sigillato (stile Chernobyl :o ), in attea di demolizione definitiva.

Immagine
carrozza in attesa di demolizione.

Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Grazie Marcello per l'MP e per le foto degli stessi luoghi 20 anni dopo... stringe il cuore (come allora con le emmine) vedere il triste stato di quei rotabili, chissà se c'è qualche possibilià di recupero almeno di quelli più significativi?
Si Ale, a Modica feci le foto dall'alto del viadotto che sovrasta il deposito, visto da lì sembrava proprio un plastico! Ricordo che rosicchiai il rullino fino all'osso, purtroppo era l'ultimo.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Ecco le ultime di quella bellissima vacanza, poi basta altrimenti vado OT :)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ale ha scritto:
Serviva a girare le vaporiere?

Sembra anche a me, l'unica modifica che vedo plausibile è quel tronchino alla sua sinistra che forse era raccordato alla piattaforma.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
ale656 ha scritto:
Una cosa non riesco a capire: nell'ultima foto si vede la piattaforma girevole (ricoperta di ruggine) con un solo binario d'immissione e un tronchino dalla parte opposta. A cosa poteva servire messa in questo modo?


A quello che serve nel 90% dei casi: a girare i rotabili. :wink:
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Marco Guerra ha scritto:
Ecco le ultime di quella bellissima vacanza, poi basta altrimenti vado OT :)

Immagine

Sembra anche a me, l'unica modifica che vedo plausibile è quel tronchino alla sua sinistra che forse era raccordato alla piattaforma.
Ciao, Marco


Proprio bella per dare creatività ad un bel plastichino....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
tobruk ha scritto:
ale656 ha scritto:
Una cosa non riesco a capire: nell'ultima foto si vede la piattaforma girevole (ricoperta di ruggine) con un solo binario d'immissione e un tronchino dalla parte opposta. A cosa poteva servire messa in questo modo?


A quello che serve nel 90% dei casi: a girare i rotabili. :wink:
ciao


Certamente non servirà a farli decollare, non è una rampa di lancio nè una pista di aeroporto.

Intendevo dire che alcune piattaforme sono solo per il cambio del senso di marcia, altre, in presenza di un deposito, anche per il ricovero dei rotabili, tutto qui. :wink:

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
ale656 ha scritto:
Intendevo dire che alcune piattaforme sono solo per il cambio del senso di marcia, altre, in presenza di un deposito, anche per il ricovero dei rotabili, tutto qui. :wink:
Ciao.
Ale


chiaro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
FERROVIANDO ha scritto:
Proprio bella per dare creatività ad un bel plastichino....

Eh già, spazio permettendo...
Se unisci le tre foto con un programma di grafica ottieni il piano dei binari quasi completo. :wink:
Da notare i due furgoni sul pianale e la slitta per il trasbordo dei carri sul carrello stradale, come attività ce n'è per tutti i gusti :)
Una caratteristica di questo deposito che mi affascina è il perimetro verso la strada inferiore con quelle sporgenze a forma di bastione che lo rendono simile ad una fortificazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ade presso la Stazione FCE di Riposto (CT)
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 5:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Aggiungo questo altro particolare relativo alla stessaAde di cui sopra, che riporta impressa la stampa dell'officina di Catania Borgo.
Notare lo stato della vernice oramai aggredito dalla ruggine :cry:
Immagine


oltre a quest'altra inquadratura di una rimorchiata.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Madonna, anche in Sicilia ha preso piede la mentalità euro-equo-eco.
Per fortuna sulla Circumetnea ci sono le Aln restaurate, però anche le Stanga sarebbero belle da rimettere in circolazione.
E' una linea che prima o poi devo assolutamente vedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:09
Messaggi: 33
L'ultima foto non ritrae una rimorchiata, ma l'automotrice AL 541 che, iniseme alla gemella 542 e ai rimorchi R.551 e R.552, fu costruita dalla Ranieri su commissione della Circumetnea nella metà degli anni '50.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Si, Max hai ragione. E notare che in una foto c'era anche la marcatura "541" :roll: :roll:
Peccato. Poi, sullo sfondo della 5^ foto in alto, si può notare un altro mini convoglio, anch'esso sigillato. Non mi sono inoltrato in avanti poichè lunedì pomeriggio, quando freci queste foto, pioveva e minacciava di incrementare la pioggia.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Ho trovato quest'altro bellissimo video http://www.youtube.com/watch?v=fn7uBwvii9M&feature=related


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Bellissimo vedere quand'allora il C.so delle Province era attraversato dai binari della FCE :cry: :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl