Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fine di una linea
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
E' iniziato lo smantellamento dell'armamento sulla ex linea ferroviaria Cervignano-Belvedere .
Lungo il tracciato sono accatastati i binari (alcuni marcati Graz 1910) e le traversine di legno che non sono state spezzate dagli escavatori .
Per il momento lo "scempio" è arrivato da belvedere sino alla periferia di Aquileia.
Risparmiati per ora il vecchio segnale ad ala e le sbarre del P.L. marcate 1934 XII .
Sono triste...!Era un fantasma di linea a cui ero legato particolarmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Altro che smantellare, bisognerebbe ricostruirla, la linea! Potrebbe trasportare a Grado quotidiane tonnellate di turisti, ma invece...
:(
Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 19:01 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
informare la stampa locale? fare casino in regione? insomma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
si faccia qualcosa!!! appello per i veneti e friulani...
ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
La regione? La stessa che non dice/fa nulla quando chiudono una stazione dopo l'altra? Si si come no. Intanto ci vanno le corriere a due piani e il casello autostradale fa affari d'oro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
E intanto oggi l'ennesima strage sulla A4 tra Venezia est e S.Donà di Piave.
Se non si entra nell'ottica di incrementare il trasporto su ferro anzichè smantellare chilometri di binari a fare casino saremo sempre e solo noi innamorati di "tonnellate di ferro ruggine".
Come dire anche le mosche hanno la tosse!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ieri un esponente politico di AN (non faccio il nome, ma indico che si era dichiarato a suo tempo "professione: deputato") ha detto che è necessaria la quarta corsia sulla A4 :shock:
E mandare i camion per l'estero, e la gente, in treno no?
TdC! :evil: :evil: :evil: (e potete immaginare cosa significhi la sigla se dico che la T sta per "testa"?)

Per la 2G: fare un articolo sulla dimenticata linea in oggetto...? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Caspita! Quand'ero un ragazzo ne ho fatto un bel pezzo a piedi. Che dire? Un pezzo di storia che se ne va per sempre, anche se ormai era un fantasma da tanto tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Anni fa parlavano di trasformarla in pista ciclabile con la stazione di Belvedere trasformata in punto di informazioni turistico. C'è mica una tabella che dice cosa stanno facendo ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
Non ho visto nessuna tabella se riesco sabato faccio un salto,documentando fotograficamente la strage, e poi vi faccio sapere se scopro qualche cosa.
Anni fa si era parlato persino di ferrovia turistica a scartamento ridotto o metropolitana di superficie dalla staz. Di Cervignano.
Per quanto ne so io l'area della stazione di Belvedere dovrebbe esser stata acquistata da un danaroso privato che possiede numerose tenute in zona. Sono però solo indiscrezioni non confermate come è solo un indiscrezione il fatto che tale fabbricato sia sottoposto a tutela come esempio di costruzione Austro-Ungarica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
A me risulta che ad interessarsi del fabbricato di Belvedere fosse stato un consorzio di albergatori di Grado


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Uccio ha scritto:
E intanto oggi l'ennesima strage sulla A4 tra Venezia est e S.Donà di Piave.
Se non si entra nell'ottica di incrementare il trasporto su ferro anzichè smantellare chilometri di binari a fare casino saremo sempre e solo noi innamorati di "tonnellate di ferro ruggine".
Come dire anche le mosche hanno la tosse!

La metto qui per non aprire inutilmente una discussione apposita: dopo le ca7ate dell'esponente di AN sulla quarta corsia della A4 quando non c'è neppure la terza, finalmente pare ("pare", per ora) siano in arrivo i fondi per mettere i TIR in treno...
Io personalmente ho trovato penose certe uscite sul "raddoppiamo l'autostrada" con relative repliche "i camion sui treni", tutte nell'ambiente politico. Non so voialtri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
L'hanno presa degli albergatori, la stazione di Belvedere? Buon per loro: verrà un bellissimo allevamento di "musati" (ovvero zanzare)!!! :D . Chissà se c'è ancora la rimessa....


La linea non era FS, era di una società privata con la quale ci fu una diatriba micidiale per anni: per questo motivo la linea rimase armata. Adesso evidentemente hanno "risolto". Mi comprerei volentieri la stazione di Terzo.. :D :D :D :D ....


Seriamente, su quella linea (e voglio vedere se qualche esponentone politico di m.. che magari grida con voce querula sulla storia patria lo ricorda) passò il convoglio che portò la salma del Milite Ignoto (scelto proprio nel cimitero militare di Aquileia e là accolta dal treno- allora Redipuglia non esisteva) fino a Roma, dove fu poi traslato all'Altare della Patria. Il convoglio fece l'intero percorso lentamente; in tutte le stazioni, fu accolto da ali di folla, gente semplice, commossa ed emozionata....in testa una 685.





Ma chissenefrega...sò bbinari? Taglia!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
saltobravo ha scritto:

Seriamente, su quella linea (e voglio vedere se qualche esponentone politico di m.. che magari grida con voce querula sulla storia patria lo ricorda) passò il convoglio che portò la salma del Milite Ignoto (scelto proprio nel cimitero militare di Aquileia e là accolta dal treno- allora Redipuglia non esisteva) fino a Roma, dove fu poi traslato all'Altare della Patria. Il convoglio fece l'intero percorso lentamente; in tutte le stazioni, fu accolto da ali di folla, gente semplice, commossa ed emozionata....in testa una 685.


Già, la salma fu scelta tra dodici raccolte nei vari campi di battaglia, le rimanati undici sono sepolte nel piccolo cimitero dietro la basisica di Aquileia.

Bella la stazione di Terzo con le sue decorazioni, peccato stia andando rotoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Mah, a dire la verità questa linea era rimasta monca e non aveva alcuna possibilità di continuare ad esistere. Soltanto se fosse stata prolungata fino a Grado avrebbe potuto avere un utilizzo ancora oggi. In effetti esisteva un progetto che prevedeva la costruzione di un binario al centro della strada-diga che porta a Grado con due sedi stradali laterali. La stazione terminale avrebbe dovuto sorgere alla "testata Mosconi", giusto prima del ponte mobile ancora oggi esistente, aperto nel 1935.
Proprio con l'apertura del ponte e con la conseguente possibilità di giungere fino al centro di Grado con gli autoveicoli, la linea venne chiusa e sostituita da autobus dell'INT. Venne riaperta nel 1942 per motivi bellici e chiusa definitivamente nel 1945.
Se è rimasta armata fino ad oggi è soltanto perchè esisteva un lungo contenzioso tra la Società Ferrovia Friulana, proprietaria degli impianti, e lo Stato Italiano.
Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl