Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: avete mai usato post-pay per l'estero?
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 11:52
Messaggi: 60
ciao a tutti ,sto pensando di fare acquisti all'estero (america e germania) e volevo sapere se qualcuno di voi ha mai usato come carta di credito la post-pay.Un amico mi a detto che non funziona,mi potete dare qualche informazione in più.
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 11:52
Messaggi: 60
scusate la mia ignoranza in materia,ma quali numeri bisogna inviare ,quelli sulla parte anteriore o posteriore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 22:01
Messaggi: 62
Località: ad Ovest di Paperino
E che roba é sta post-pay? Non é che ti riferisci alla visa electron postepay? Se così non fosse perdonami l'ignoranza..

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Per l'estero non ti accettano la postepay... ma nemmeno per l'Italia...
Spiego: sulla carta c'è scritto "VISA Electron - Electronic Use Only" cioè la si può solo usare elettronicamente, su un pos... in pratica sostituisce la moneta contante al momento.
Una comune carta di credito può essere usata fino al raggiungimento del suo limite (es. 2000 euro) anche se in banca hai solo 1000 euro... andrai in rosso, ma in banca, non con la carta... al massimo, digitando la carta gli uscirà che non può fare la transazione, fine del discorso.
Se hai una ELECTRON, come fa il negoziante a sapere quello che hai a disposizione, se non strisci la carta sul pos? mi sono spiegato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
...


Ultima modifica di aro62 il mercoledì 24 settembre 2008, 7:01, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 22:01
Messaggi: 62
Località: ad Ovest di Paperino
Non condivido molto quello che dici tartaruga-veloce.. Cioé io uso regolarmente un paio di ricaricabili visa electron per acquisti sul web, una privata della mia banca ma anche la postepay di poste italiane, le ho sempre usate per qualsiasi acquisto, compresi biglietti aerei o ferroviari sul sito di trenitalia, se non hai credito alla fine della transazione ti viene segnalata l'impossibilità di proseguire. Se il credito necessario all'acquisto é invece presente sulla carta non ci dovrebbero essere problemi..
:wink:

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Io la uso regolarmente e frequentemente per i pagamenti internazionali associata a Paypal. Registri la tua carta su paypal, abbinato ad e-bay o anche indipendentemente, e metti il denaro quando serve. Se capita che effettui un pagamento ma per distrazione non hai i fondi in breve tempo ti torna indietro l'operazione e dovrai ripeterla quando avrai rimpinguato il tuo conto.

Credo che possa funzionare anche per pagamenti normali a distanza, il venditore dovrà aspettare la conferma dell'autorizzazione per effettuare il prelievo, con i database on line non credo sia un problema.

Daltronde strisciare una carta o inserire i suoi numeri a distanza è la stessa cosa, il saldo non sta dentro la carta, ma nel database che può essere controllato in entrambi i casi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 5:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
io la postepay la uso regolarmente e senza problemi. Ha il suo codice e basta che il negoziante abbia il numero carta ed il codice (3 cifre nel retro) per effettuare qualsiasi operazione a distanza.
Io la uso sia come fosse un pos (ci ho comprato l'ETR in negozio) che come carta di credito a distanza per acquisti in internet.
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 5:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Salve,
io ho usato post-pay di poste italiane per pagare acquisti fatti, on line, da un noto negozio tedesco: è sempre andato tutto a buon fine. Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Uso regolarmente la Postepay per acquisti negli USA, è accettata e se il credito non è sufficiente la transazione viene interrotta al momento della verifica finale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Non dimentichiamoci un particolare importante: sia in negozio che on line con la Visa Electron paghi solo se hai i soldi e l'addebito viene fatto in tempo reale. Se il credito però è insufficente la transazione non viene portata a termine, anche con Paypal è così.

La carta di credito è diversa: è legata ad un conto corrente e permette di fare acquisti anche eccedendo la propria disponibilità fino ad un massimo che dipende dal fido concesso. L'addebito viene fatto sempre il mese successivo all'acquisto.

Con la Postepay si può effettuare qualsiasi tipo di transazione, a patto di avere a disposizione un collegamento in tempo reale, che sia esso un POS o un pc collegato a internet. Le uniche eccezioni sono gli acquisti per posta e quelli per telefono,dove si deve comunicare il numero della carta al venditore per l'addebito ma sono quasi del tutto scomparse con l'avvento di internet.

Spero che ora sia tutto più chiaro. :wink:

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 875
Località: Parma
L'ho usata direttamente (senza PayPal) per pagmaenti in UK, USA e Germania senza problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
tartaruga_veloce ha scritto:
Per l'estero non ti accettano la postepay... ma nemmeno per l'Italia...
Spiego: sulla carta c'è scritto "VISA Electron - Electronic Use Only" cioè la si può solo usare elettronicamente, su un pos... in pratica sostituisce la moneta contante al momento.
Una comune carta di credito può essere usata fino al raggiungimento del suo limite (es. 2000 euro) anche se in banca hai solo 1000 euro... andrai in rosso, ma in banca, non con la carta... al massimo, digitando la carta gli uscirà che non può fare la transazione, fine del discorso.
Se hai una ELECTRON, come fa il negoziante a sapere quello che hai a disposizione, se non strisci la carta sul pos? mi sono spiegato?


No.

Io usato la PostePay per mille acquisti sul web e non, senza alcun problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Ma santo cielo per una volta che le poste ne combinano una buona (ci sarebbe anche la sim postemobile)... ma santo cielo... Sì, sono tremendamente di parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 17:39
Messaggi: 11
Ciao
Per chi usa Postepay all' estero, volevo domandare cosa scrivono quanto compare il campo Enter your Card Type, generalmente a me compare sempre il nome delle solite carte: Visa, Mastercard, ecc..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioCastagna e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl