Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Allora, è bene fare chiarezza su una cosa; le zecche parassiti piuttosto pericolosi non si disseminano così facilmente come le pulci. Una volta che una zecca è "salita" su un cane ( e questo accade se le bestiole scorazzano in aperta campagna fra l'erba alta dove spesso le zecche ci sono eccome, e quindi l'equazione zecche = sporco è sbagliata) si attacca con gli appositi organi alla pelle per succhiare il sangue di cui si nutre ed è di difficilissima rimozione. Se la tiri, non vien via tanto per capirci. Credo che nella maggior parte dei casi la gente non abbia nemmeno mai visto come è fatta veramente una zecca.

E' molto più probabile quindi che si tratti di altri parassiti, pidocchi e simili, assai più mobili anche tra le persone come ben sa chiunque abbia un figlio alle elementari....

Tra l'altro a me giunge voce che in almeno qualche caso le simpatiche bestiole indipendentemente dalla specie siano state volontariamente messe a bordo. Ricordatevi che ci sono state e ci saranno gare per l'affidamento dei servizi di pulizia a bordo e che in alcuni casi alcune imprese erano state, come si può dire, messe in croce per gli scarsi livelli del servizio... I

Insomma la faccenda è assai meno lineare di come ce la raccontano e credo che chi ha pensato questa idiozia del limitare i cani sui treni ( del resto io viaggio spesso e ne incontro centinaia :-) ) non abbia mai avuto un animale in casa.

Tipico esempio di come si voglia abbattere una mosca con il cannone.

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
io ho avuto un pinzer per 16 anni ma la trovo giusta ... se usare un cannone per uccidere una mosca porta al risultato finale sperato perche no!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
giovanni andretta ha scritto:
Una volta ogni treno che si rispetti aveva in composizione uno o + bagagliai e, in ogni bagagliaio, c'era il canile, ve li ricordate con quei fori rotondi sulla porta di lamiera? Ecco che i cani potevano viaggiare tranquillamente in treno, poi sui bagagliai viaggiavano i pulcini come collettame, sulle scatole di cartone coi fori, anche questi me li ricordo bene....e il bestiame, sui carri con le porte che rimanevano semiaperte con le apposite griglie per far passare l'aria e c'erano appositi scali(Prosecco, Pontebba per es) appositamente attrezzati per l'abbeveraggio e (Mestre) per il lavaggio e la disinfezione del carro una volta scaricato, una ferrovia che non esiste più. Oggi, se si vuol far viaggiare gli alani o i cani lupo in treno gli si devono creare appositi spazi e strutture, altrimenti c'è qualcosa che non quadra.
Paradossalmente mi viene in mente il discorso bambini : questa estate ho viaggiato in Austria coi miei, il + piccolo ha 4 anni, bene, c'era la carrozza con lo spazio apposito (giochi, lego, carta e pennarelli ecc) il viaggio di 3 ore è passato liscio come l'olio...in Italia ho fatto un Roma- Padova su di un ETR 480 e vi assicuro che è stato un incubo, per me e per i poveri vicini di viaggio :( Ciao, g.
Ciao, g..


Quindi in Austria i bambini viaggiano in bagagliaio assieme ai cani??? :shock: :shock: :lol: :lol:

Tornando seri, concordo in pieno con quanto esposto da Franco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Sono d'accordo anch'io con il saggio Franco.

Peraltro recentemente leggevo che non si tratta di zecche ma di cimici ( c'e' una varieta' detta "cimice del letto", e non e' quella che si piazza sotto le scrivanie :mrgreen: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ma che cani e gatti????
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 12:53
Messaggi: 47
Località: PARMA
Sono un animalista,ma sono anche del parere che i diritti umani vadano difesi a spada tratta.MA QUALI CANI E GATTI??????Quanti ne vedete in percentuale sui treni rispetto all'umanita' che NON SI LAVA???????!!!!!!????????HO PRESO PER ANNI L'EXP830 SALERNO-MILANO C.VI GARANTISCO CHE MI SEMBRAVA DI ESSERE IN UN GIRONE DELL'INFERNO!!!!Prendevo di solito la 1cl,da Parma a Milano era piu' di un ora.Non ho mai visto ne cani ne gatti ne vucumpra'.C'era solo della gran gente incivile,che buttava immondizia a terra,che puzzava e che occupava i posti di 1cl. senza pagare il biglietto.Viaggiavo sempre in divisa,e il capotreno mo ha invitato piu' di una volta nel suo scompartimento.Su quel treno il personale non controllava piu' i biglietti,dopo che,al tentativo di sfrattare passeggeri ITALIANI intrusi in 1cl,sono stati linciati!!!!!!!E vi posso garantire che la maggior parte erano SPORCHI,LOZZI,VUNCI,MALNETTI :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che cani e gatti????
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Ovvio... hai visto mica da dove viene il treno... da Napoli!!
ALn880fan ha scritto:
Sono un animalista,ma sono anche del parere che i diritti umani vadano difesi a spada tratta.MA QUALI CANI E GATTI??????Quanti ne vedete in percentuale sui treni rispetto all'umanita' che NON SI LAVA???????!!!!!!????????HO PRESO PER ANNI L'EXP830 SALERNO-MILANO C.VI GARANTISCO CHE MI SEMBRAVA DI ESSERE IN UN GIRONE DELL'INFERNO!!!!Prendevo di solito la 1cl,da Parma a Milano era piu' di un ora.Non ho mai visto ne cani ne gatti ne vucumpra'.C'era solo della gran gente incivile,che buttava immondizia a terra,che puzzava e che occupava i posti di 1cl. senza pagare il biglietto.Viaggiavo sempre in divisa,e il capotreno mo ha invitato piu' di una volta nel suo scompartimento.Su quel treno il personale non controllava piu' i biglietti,dopo che,al tentativo di sfrattare passeggeri ITALIANI intrusi in 1cl,sono stati linciati!!!!!!!E vi posso garantire che la maggior parte erano SPORCHI,LOZZI,VUNCI,MALNETTI :x


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl