Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Epoca III ha scritto:
Un unico appunto per Protoluca:

dal momento che c'è la garetta, sarebbe opportuno mettere anche i ceppi dei freni, esistenti in confezione ...

Beppe


Grazie , e si e' vero .....ed i pezzi sono compresi nel kit.
Ho solo scelto di non montarli come e' mia prassi generale perche' quasi sempre i ceppi sono sovradimensionati e soprattutto difficilmente accostabili strettamente alla ruota come nel prototipo.
Mi sembra che omettendoli venga resa meglio la leggerezza del gruppo sala-parasala-sospensione-boccola ; anche considerando la misura fuoriscala del bordino della ruota.
E comunque sarebbero sempre mancanti la timoneria , la tiranteria e gli accessori del sistema frenante .
Mi riprometto di affrontare la questione in futuro .
Puo' cio' essere accettato come licenza modellistica ?
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... c&start=45
Saluti a tutti.
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:25 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
i ceppi dei freni dei TTMkit sono sempre ben accostati alle ruote! Certo, si può migliorare (e molto) l'aspetto assottigliando i puntoni e ricostruendo con tondino d'ottone crudo la tiranteria. Però, se lo metti in compo su un treno, la cosa si vede poco. Mentre la mancanza dei ceppi è più avvertibile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Confermo la facilita' del montaggio ( Il montaggio della garitta e' una fase un pochino piu' laboriosa ma niente di impossibile per un modellista medio, direi ... ).

Mooolto carine le spondine incise all'interno e sottili. I ceppi sono ben accostati ma e' impossibile un confronto con la realta' !

Ultimi ritocchi e decal poi cerco di postare una foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
preso oggi e già in corso di montaggio... per l'epoca che faccio finirà accantonato da qualche parte ... viste le due stampate si rimpiange ancora di più la terza "assente" ... avrebbe dato l'opportunità di montare il carro con o senza garitta e fatto avanzare un pò di pezzi utili ad altre elaborazioni (per utili intendo respingenti, parasale, ceppi ecc)

non sono un abitudinario di questa sezione del forum perciò vi chiedo se qualcuno ha mai mostrato delle foto dei sottocassa dei carri reali proposti in kit da TT... avendone già montate alcune decine sarebbe interessante studiare una costruzone "di serie" dei sottocassa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Luigi
Per questo tipo, il P senza garitta aveva le spondine diverse!
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
bastava cambiare in una delle due stampate il pianale ed inserire due stampate con spondine intere ed una con spondine da garitta per avere la possibilità di montare a scelta sia il carro con garitta che senza... a meno che il P senza garitta abbia il pianale di diversa lunghezza

il carro montato fa la sua figura... consiglio a tutti di farsi un paio di pezzi di legno a "scartamento" boccole sui quali lasciare il carro ad incollarsi per 24 ore... si ottiene una scorrevolezza stupefacente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:48 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
bastava cambiare in una delle due stampate


bastava questo bastava quello... bisognava fare uno stampo in più... e che ci vuole... poi se il prezzo cresce 50 centesimi sbraiti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
con una stampata in più avrei speso volentieri anche 15 euro... e non solo io :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Con 24 te ne prendi direttamente due... :wink:
Una domanda, visto che per ora lo esporrò statico: il carro P è stato usato anche per trasportare massicciata, magari occasionalmente?
Se sì, lo caricherò con del "ghiaino imbevuto di colla".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Come già detto in precedenza, ho visto alcuni di questi carri carichi di pietrisco negli anni 70-80. Se non ricordo male erano ancora rosso vagone.
Saluti
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 19:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Si, si, confermo ciò che ha scritto Carrista, li ho visti anche io, nella stazione di Fossato di Vico, anche in livrea grigia! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
carrista ha scritto:
Come già detto in precedenza, ho visto alcuni di questi carri carichi di pietrisco negli anni 70-80. Se non ricordo male erano ancora rosso vagone.
Saluti
Carrista

Molto bene: io l'ho dipinto appunto in quel colore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
snajper ha scritto:
Con 24 te ne prendi direttamente due... :wink:

che posso comunque montare solo con garitta... visto che il pianale è stampato in "doppia copia" ma valido solo per la versione con garitta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 10:29
Messaggi: 26
Località: Bari
Salve a tutti, se avete voglia e tempo di postare qualche foto dei vostri modelli TTM kit realizzati sarebbe cosa gadita per arrichire il seguente treahd:

viewtopic.php?t=26735 anche con il carro P di ultima produzione.

Vi ringrazio per l'eventuale collaborazione.
Giovanni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Avevo promesso di postare le foto, ma sono diventato matto a cercare il cavo della macchina digitale ! :evil:

Ecco il mio carro: il carico e' plausibile secondo voi ? sono dei resti della vecchia steccionata Rivarossi. :)

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl