Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ma a Novegro Hornby c'è?Perchè chi ha il caimano "esploso"(quello pagato 130€ non i disegni,ovvio)può presentarsi direttamente allo stand con i pezzi esplosi in mano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Semplicemente perchè, a Novegro, NON CI SONO.

Altrimenti ero già partito...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Ma a chi posso rivolgermi per eventuali ricambi della 656 hornby? Direttamante a loro o hanno un referente in italia?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Garanzia!
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
A chi puoi rivolgerti?
Al negoziante che te lo ha venduto e non a tue spese(sempre che tu lo abbia preso in negozio o su internet, al mercatino no)!
In italia e in europa per legge c'è la garanzia di 2 anni.
E' l'unico modo per incentivare le ditte a comportarsi come si deve: sono loro a dover pagare per i propri errori, non chi compra.
Se poi il negoziante non ne vuole sapere rivolgiti pure alle autorità competenti.
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 14:46 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Dal disegno fatto da emil si denota una chiara "DEMENZA PROGETTUALE"
Dall'esploso non si capisce niente perche la scatola è rivolta verso il basso.

Per curiosità il perno si toglie dall'ingranaggio lateralmente ?

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Una volta tanto, non toccate niente e fate come ha detto Emil: prendete la loco, andate dal negoziante e tornategliela, perchè voi avete pagato sazio quel modello e per legge deve essere a posto per 24 mesi (a meno che non lo scagliate contro il muro et similia...)


Aò, questi ci devono fare la 740...


comunque a maggior ragione: paghi poco (ed eravamo tutti contenti e maledetto chi parla male di questi samaritani elargitori di buone macchine a poco prezzo)? Hai poco...in tutti i sensi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Il perno dell'ingranaggio si sfila lateralmente.
Qualcuno sa se normalmente sono solo incastrati o anche incollati?
Chi fa qualche modifica comunichi agli altri il successo o meno dell'operazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Sai qual'è il pericolo?Che il povero 656 se ne resta nel cassetto del negoziante per mesi e mesi!
Ps:ieri abbiamo saputo,dall'illuminato(illiminato è ironico)presidente del consiglio che i cinesi se bollivano i bambini e se le magnavano con la maionese invece oggi abbiamo scoperto che se magnano gli...ingranaggi dei caimani!
Ps2:perdonate l'orrida battuta,ma cazzeggio per non piangere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Uh, sicuro che se lo porti a riparare dal negoziante lo vedi dopo mesi e mesi. Per quello vorrei prevenire!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 18:17
Messaggi: 1
Dopo poco piu' di tre mesi ,sul mio plastico,sia l'E656 che l'E424 HRR hanno sicuramente passato le 100 ore di funzionamento.SENZA alcun problema.
Fantastiche!Come meccanica mai visto niente di meglio,almeno in questa fascia di prezzo.
A parte questa testimonianza vorrei dire che sarebbe molto interessante se le nostre 3 riviste specializzate, non si limitassero alla presentazione dei modelli,ma,ogni tanto,li sottoponessero anche a test di durata (similmente a quanto accade per le auto vere).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Senza polemica, ma solo come informazione tecnica: ad oggi, acquistando il caimano e rattoppando subito la meccanica, la macchina e' salva ?
Le modifiche indicate qui sopra si sono rivelate valide e 'risolutive ' ?
Sono usciti altri problemi ?
Grazie e ancora auguri a tutti !
Saluti,
Lamps


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl