Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 232  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 2:01 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
intendevo quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Cita:
tuttavia sul modello si osservano fanali un po' grossi e privi di ghiere e poi i respingenti, molleggiati sì, ma proprio brutti e con custodie troppo grosse (per rendersene conto, basta confrontare le foto delle macchine vere).

Appunto, guardando le foto del reale .... http://www.leferrovie.it/leferrovie/sch ... 1400_0.jpg
si vede benissimo che i fanali non hanno ghiere ma solo una cornice cromata che tiene il vetro e a mio avviso le dimensioni dei respingenti non fanno una piega.....
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 4:34 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Si ma per esempio le guarnizioni dei finestrini sono troppo grosse, i vetri non sono a filo cassa e i tergi non in fotoincisione.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Graziano ha scritto:
si vede benissimo che i fanali non hanno ghiere ma solo una cornice cromata che tiene il vetro e a mio avviso le dimensioni dei respingenti non fanno una piega.....
Saluti


La ghiera dei fanali c'è, anche se più piccola di quelle moderne; il problema è che i fanali del modello hanno comunque un diametro eccessivo;
riguardo ai respingenti, mi riferisco alle misure delle custodie che appaiono sia troppo grosse che troppo corte!
Appena ho un attimo di tempo metto assieme le foto del modello e della macchina vera per fare un confronto diretto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 5:28 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
E gli sbrinavetro ?????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: VITRAINS: News e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 20:44
Messaggi: 188
Località: Roma
Rubo un pò di spazio sul Forum per ringraziare pubblicamente Vitrains per la velocità con la quale mi ha fatto pervenire alcuni aggiuntivi mancanti nella mia confezione della Aln668.1402 (9 giorni tra richiesta e ricezione).
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 20:07
Messaggi: 167
Località: riviera ligure
il bello del made in Italy! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 20:44
Messaggi: 188
Località: Roma
Non mi dire che anche la produzione é made in Italy!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Si :D

Dal sito:
Chi siamo
ViTrains models - Vicenza - fermodellismo
ViTrains è formata da un qualificato team di dirigenti, tecnici e maestranze con pluriennale esperienza e capacità maturate nelle due prestigiose aziende italiane del settore, che hanno creato diffuso e fatto apprezzare in tutto il mondo il modellismo ferroviario «Made in Italy«.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:01 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Si stampa in Romania e si completa in Italia.... :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Vorrei spezzare una lancia in favore del made in Italy di Vitrains.
Un piao di mesi fa (forse di più) passavo da quelle parti ed ho provato a suonare alla VItrains per chiedere degli aggiuntivi; mi ha aperto un gentilissimo sig. Zocca il quale con molta pazienza (in quanto io sono normalmente un rompi...) mi ha fatto visitare la fabbrica.
Oltre alla "gioia" di visitare la Vitrains, posso dire di aver visto con i miei occhi... gran parte della produzione, tutte le casse della carrozze dp francesi in verniciatura, la tampografia a quattro colori (che figata), pantografi e costruzione e bla bla bla. Gli stampi vengoni incisi nel vicentino e lo stampaggio delle casse viene affidato ad una ditta di Padova. Poi per il fatto che la ditta di Padova stampi - operazione esclusivamante meccanica fatta da macchine - a PD o altrove per suoi motivi organizzativi-economici, non mi pare proprio che non si possa dire senza paura che i modelli Vitrains sono made in Italy. O no! :D
Saluti

Dimenticavo, gli aggiuntivi gli ho avuti in abbondanza e "gratis".
Cortesi, gentili e professionali!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 20:44
Messaggi: 188
Località: Roma
Avevo anch'io letto il sito Vitrains, ma il testo, chiarissimo circa la "testa" dell'azienda, lasciava un margine di dubbio circa l'ubicazione della produzione fisica.
Concordo, comunque, con Graziano circa la marginalità della collocazione altrove di una fase del processo produttivo, se le rimanenti e, soprattutto, la progettazione sono made in Italy.
Comunque, ribadisco di essere rimasto stupito dalla gentilezza ed efficienza della ditta vicentina.
Salutoni a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Vitrains ha iniziato l'attività puntando sulla qualità del servizio e il rispetto per i modellisti.
Il suddetto comportamento ha fatto capire anche ad altre aziende che questa è la giusta via da seguire.
Certo sarà difficile arrivare ai livelli di Vitrains perchè questa azienda ha la gentilezza e il rispetto nel DNA.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: VITRAINS: News e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Volevo ringraziare la ditta ufficialmente ed informare, di conseguenza, i forumisti.
Richiesto ricambi telefonicamente il giorno prima di Novegro e busta arivata ieri GRATIS con il doppio di ciò che avevo chiesto.
Davvero gentili e cortesi.
Buon lavoro, Riccardo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Inserire quà...no ehhh 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 232  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GumDrop86 e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl