Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
piuttosto che i raggi x sarebbe più
indicata una TAC (tomo assiale computerizzata) o meglio ancora una risonanza magnetica ma non su parti metalliche :shock: :shock: :shock: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:33
Messaggi: 25
Località: MILANO
il mio primo ed anche ultimo intervento
complimenti e buona serata.
per la tac, ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:49 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Confermo i raggi X sono miracolosi!
Ma ti firmi cinese?Allora sei tu che te magni i bambini!

:lol:
sentissi come sono al sugo :P
con gli avanzi per l'orto poi, certi sedani... e' sembran sequoie
:lol: :lol:
Ok, ora rischio di esagerare.. :wink: :wink:

Ma Lorenzo, le parti metalliche sono la parte più divertente... :wink: :wink:

Rischerzosamente
Cinese :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:53 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
C.SABATINO ha scritto:
il mio primo ed anche ultimo intervento
complimenti e buona serata.
per la tac, ricambio.

E dai non ti arrabbiare
il soggetto degli scherzi era l'infinità di metodi che restano comunque utili,
non le persone.
Non si può neanche scherzare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:55 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Dimenticavo, l'altro soggetto dello scherzo è il grasso rivarossi. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 18:08 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:x
queste cose...

vabbe allora siamo seri :|
Solventi e sgrassanti ne sono stati elencati tanti
alcuni possono essere difficili da reperire.
Le soluzioni sono utili qundo sono semplici per la maggior parte di persone
e con materiali estremamente reperibili.

La cosa pù concreta è perciò la soluzione più semplice. chi ce l'ha?

l'elenco degli interventi sembra venire dall'ufficio complicazioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Vabbe', ognuno presenta le soluzioni trovate, e' normale che siano diversificate anche in base alle esperienze, alla reperibilita' dei materiali e non ultimo alle occupazioni delle varie persone (esperienze lavorative possono suggerire materiali che magari si ha sottomano :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 18:49 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Su questo siamo concordi Riccardo ma mi sembra giusto proporre soluzioni con materiali che chiunque possa reperire.
Io non conoscevo neanche per nome i vari prodotti presentati e, penso, anche altri.
Tra verie soluzioni io avrei voluto quelle più semplici.
Sai che impazzimento e perdita di tempo e soldi comporta cercare
solventi specifici e pure costosi...
specialmente se dopo tutto il tuo da fare scopri che bastava un cosa da 2euro in ferramenta o al negozio di modellismo (sicuramente frequentato)...

Sottolineo che NON mi riferisco in particolare ai prodotti descritti da Sabotino ma a tutti quelli presentati
e che mi piacerebbe conoscere le soluzioni di chiunque ne ha trovate di semplici :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 10:17 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che, avendo già sperimentato, hanno dato una dritta ha noi non avvezzi ancora alla manutenzione. :oops:
Detto questo confermo che ho trovato subito il grasso al Bisolfuro di Molibdeno e per la pulizia degli ingranaggi penso che mi butterò anch'io sul petrolio lampante (molto più economico dell'alcool isopropilico), mentre per gli assali proverò con dell'alcool semplice per evitare che rimaga quel velo oleoso sui cerchioni. :wink:
Ancora grazie,
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:12 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ciao Max, mi sai dire se il petrolio lampante che hai trovato è chiamato anche petrolio bianco?

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 14:35
Messaggi: 20
Ringrazio tutti dei consigli dati,
tuttavia dopo aver ponderato tutti i suggerimenti mi è sembrato più semplice rimuovere il grasso con acqua, sapone neutro, vecchio spazzolino da denti e olio di gomiti
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 16:12 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Credo che il petrolio si trovi in vendita con entrambi i nomi,io lo trovo in flaconi da un litro,in ferramenta e a momenti costa meno dell'acqua minerale!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 16:14 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Grazie della conferma paolo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Confermo la bontà del petrolio bianco. 3.65€/litro della Fidea. Funziona davvero bene.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Nikko, S PapaMalfi e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl