Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETR 485
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Per la prima volta un Pendolino a 25 kw. Vorrei sapere se la funzione pendolo è stata mantenuta e se il convoglio è atto per andare a 300 km/h o come gli altri ETR 480 si ferma a 250 Km/h. Ho letto sulla home page che stanno testando, inoltre, anche dei nuovi pantografi: in che cosa si differenziano rispetto agli originali?

Infine vorrei togliermi una curiosità: vedendo un video su un sito ho notato che il rumore dei motori di un ETR 500 AV si sentivano solo sul loco in testa al convoglio: è possibile che l'altra unità era eslusa?

Grazie mille per le eventuali risposte :D
Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 485
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
enrico1979 ha scritto:
Per la prima volta un Pendolino a 25 kw.


Veramente sarebbero kV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 485
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
enrico1979 ha scritto:
Infine vorrei togliermi una curiosità: vedendo un video su un sito ho notato che il rumore dei motori di un ETR 500 AV si sentivano solo sul loco in testa al convoglio: è possibile che l'altra unità era eslusa?


Certamente. Sulle linee tradizionali a 3 kV, gli ETR500 mantengono in trazione la seconda locomotiva solo per portarsi in velocità, poi la escludono per motivi di assorbimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 485
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
daniele ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Per la prima volta un Pendolino a 25 kw.


Veramente sarebbero kV

Hai ragione Daniele :oops: scusa la distrazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 485
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
enrico1979 ha scritto:
daniele ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Per la prima volta un Pendolino a 25 kw.


Veramente sarebbero kV

Hai ragione Daniele :oops: scusa la distrazione!


:) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
L'etr 485 rimane comunque un treno da 250 km/h, l'alimentazione a 15000 non fa' miracoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
......


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 22:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bèh, siamo in italia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
BRENNERLOK ha scritto:
L'etr 485 rimane comunque un treno da 250 km/h, l'alimentazione a 15000 non fa' miracoli.


A dire il vero sono 25000 .... ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Ciao
Ma perchè lo hanno riclassificato ETR 485 e non hanno continuato a chiamarlo ETR 480 come prima? In fondo la predisposizione per il monofase c'è sempre stata, così come la V max. a 250...
Attendo lumi. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Non vorrei dire baggianate, :oops: ma penso perchè questo ETR vada solo a 25 Kv, adotta pantografi differenti (anche se non so in cosa) e il sistema ETRMS. Di più non so. Se qualcuno sa illuminarci ci fa cosa gradita. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
l'etr485(ex 480)è stato riclassificato tale in quanto è cambiato il peso reale,quello frenato,dovuto all'aggiunta del trasformatore,pantografi.tale riclassificazione è stata resa necessaria in quanto questo etr deve essere diverso(caratteristiche tecniche)dal'etr 480 dalla quale deriva.la vel max rimane di 250 km/h,con l'implementazione dell'apprecchiatura ertms l2,banco di guida modificato,e pantografi monobraccio per i 25 kv ca,e pantografi av92 per i 3 kv cc.l'etr 485 puo quindi circolare su entrambi i sistemi.si aspetta ora la livrea uguale a quella degli etr500 av.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:26
Messaggi: 29
Località: Misano Adriatico
in quale impianto viene effettuata la trasformazione da 480 a 485?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl