Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marmo per carro P ?
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Essendo in procinto di montare il carro P TTMkit, e avendo a disposizione un paio di blocchetti di marmo cm 3x2x1.5 mi e' venuta l'idea di utilizzarli (almeno uno ) come carico del carro p , anche per dargli la zavorra necessaria, ma mi sorge il dubbio se nella realta' questo tipo di carri fossero in grado di portare un carico del genere.
Quindi domando secondo voi era un tipo di carico plausibile per tale carro ?
Se si' , come potevano essere fissati , nella realta' per impedire movimenti del carico.


Ultima modifica di macaco il lunedì 13 ottobre 2008, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
nei limiti di peso ammessi si, per il fissaggio, cavi di acciaio o anche niente,
vedi trasporto marmo dalle cave sui camion, molto spesso sono solo appoggiati,e chi li muove? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Marmo.
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Puoi fare dei cubi di gesso e levigare tutti i lati meno quello in alto, per colorarlo basta dare delle striature di grigio. Guarda la foto......
Ciao, Kit Carson.


Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Grazie a entrambi, comunque il blocchetto di marmo ce l'ho gia', e anche non perfettamente regolare, per quanto riguarda il fissaggio effettivamente anche io pensavo che spesso non erano fissati dato il peso notevole, al limite simulero' dei cavi di acciaio, per una maggior finitura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Stai solo attento a non superare il limite di carico del carro.
Per il carro P è di 22 t , quindi non più di 8 metri cubi di marmo.
Ovviamente da rapportare alla scala 1/87.

Saluti, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
friulbahn ha scritto:
Stai solo attento a non superare il limite di carico del carro.
Per il carro P è di 22 t , quindi non più di 8 metri cubi di marmo.
Ovviamente da rapportare alla scala 1/87.

Saluti, Ennio


Precisa indicazione, Ennio!
Per curiosità, dove hai reperito il peso specifico del marmo? Hai una tabella anche per altre merci?
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Ho un vecchio "breviario" per ingegneri degli anni '50 pieno di tabelle, formule, disegnini vari di ogni qualsivoglia apparecchiatura.

Cè una tabella con praticamente tutti i pesi specifici (ovviamente con dei range per alcuni materiali) per il marmo ho utilizzato un valore medio.

Si scoprono anche cose carine, ad esempio un metro cubo di sughero (apparentemente leggero) pesa circa tre quintali !!!!

Se hai bisogno di qualcosa mandami un MP con un numero di fax che ti invio ciò che ti serve.

Saluti, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
friulbahn ha scritto:
Stai solo attento a non superare il limite di carico del carro.
Per il carro P è di 22 t , quindi non più di 8 metri cubi di marmo.
Ovviamente da rapportare alla scala 1/87.

Saluti, Ennio

8 metri cubi significa un cubo di 2m di lato. In 1/87 circa 23 mm.
Se qualcuno non avesse troppa voglia di farsi i calcoli da solo. :wink:
30x20x15 mm ci stanno dentro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
perfetto allora i miei blocchetti vanno bene, gli do' solo qualche colpo di lima sugli spigoli per renderli ancora un po' piu' irregolari e sono a posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
friulbahn ha scritto:
Se hai bisogno di qualcosa mandami un MP con un numero di fax che ti invio ciò che ti serve.


Grazie 1000, Ennio!
Adesso chiedo ad un amico che mi faccia da ricevitoria fax, poi ti scrivo.

A Presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 22:15
Messaggi: 44
Località: castelfranco veneto
ciao a tutti, visto che parlate di marmo vi allego un lavoretto fatto sul plastico sociale del GFT di treviso.
buon lavoro!

ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Bravo...ben fatto! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Molto "carini" ... come li avete realizzati ?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 22:15
Messaggi: 44
Località: castelfranco veneto
ciao. praticamente i cubo ed i gradoni sono polistirolo rivestito in gesso, la gru e filo di ferro saldato, la sega riprodotta ad occhio da foto, l'unica cosa commerciale (ma largamente modificato ) è il camion kibri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl