Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Perchê invece di riprendere per l'ennesima volta in un altra salsa la ritrita tititera 'é troppo caro, qualcuno ci fa fessi' qualcuno non ci illumina p.es sulle caratteristiche dell'impiego dei vari carri proposti, per cosa vanno ben e per cosa invece non erano adatti/abilitati? Quando usare un cupolone invece di un semplice F? O sui periodi dove le marcature proposte vanno bene, e come modificarle per altre epoche?

etc etc...

Non sarebbe più costruttivo e magari anche istruttivo?

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
sebamat ha scritto:
Quando usare un cupolone invece di un semplice F?

Scusa, cosa sarebbe un "cupolone"?

sebamat ha scritto:
Non sarebbe più costruttivo e magari anche istruttivo?

Sicuramente! Questa tiritera sui prezzi è veramente noiosa e fuori luogo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
.....................Io vorrei tutto a gratisse!!!! :wink: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Dr. No ha scritto:
sebamat ha scritto:
Quando usare un cupolone invece di un semplice F?

Scusa, cosa sarebbe un "cupolone"??


Carro Cupolone FMA con garitta: il primo in alto a sinistra.

http://www.duegieditrice.it/shop/artico ... egoria=kit

Ma non li conosciamo, questi kits???? Non ne avete montati una dozzina x tipo ??
Io, onestamente, li ho appena comperati (1 x tipo) a Novegro tramite un amico, e devo ancora aprirne le scatole!

ciao

sma


Ultima modifica di sebamat il giovedì 16 ottobre 2008, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
La (dura) realtà che per fare polemica (nonchè per criticare gli allenatori del calcio) non è necessario sapere nulla, ma avere solo una tastiera (non è necessario sapere manco l'italiano. Negli interventi ci sono certi fiori!!).
Per parlare di qualcosa di interessante, invece, bisogna leggere, studiare e sapersi esprimere.
Traetene le conclusioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
sebamat ha scritto:
Ma non li conosciamo, questi kits????


Certo che li conosco.... quel carro si definisce "a monta alta".... :wink:

"Cupolone" mi sa tanto di nomignolo inventato tipo "muso di balena", "testa di cane", "coda di topo" etc.etc. :roll:

Di questo passo, tra un po' l'E626 lo chiameranno "il Trappolone" :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
carrista ha scritto:
a mio modestissimo parere i kit per essere "venduti" bene devono avere due caratteristiche:
1) nella realtà essere facilmente visibili in più esemplari nello stesso convoglio (esempio VFcc, Hg ecc)


E infatti io ricordo qualche teoria di carri P senza garitta con interposto solo qualcuno con garitta.
Arrivederci al prossimo modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
quindi se fanno il P senza garitta, tutti i criticoni sono moralmente obbligati ad acquistarne a sufficienza per riprodurre la lunga teoria... ma no, avrà il colore del chiodino in basso a destra un pelo diverso dal resto quindi kaputt... :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1608
voci di corridoio parlano che il prossimo KIT sara' quello di un autobus... visto che ormai di critiche si saranno pure stufati

anche se penso che Sabatini a leggere questi messaggi si fara' delle gran risate !!!

ripeto... in Germania non hanno nulla di tutto cio'... e farebbero a botte per avere la Miba ( o altri ) che ogni tanto gli fanno trovare in edicola il carro da montare

ciaooo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 17:29 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
infatti i kit in germania si vendono un gran bene...

io i carri P li ho viste in lunghe teorie tutti con garitta e solo qualcuno senza garitta... tanto che quelli con garitta se ne trovavano ancora fino a pochi anni fa, quelli senza.... è un casino... Cmq prima o poi si faranno anche quelli senza (che hanno uno stampo apposta, purtroppo quelli di nuova costruzione sono del tutto diversi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
il prezzo mi sembra perfettamente in linea con il prodotto!
nulla da dire!
inoltre nelle scatole troviamo qualche particolare in esubero
come boccola-sospensione, tipiche FS, che ci consentono
di migliorare qualche carro di produzione industriale
che pecca proprio in quei particolari!

poi spiegatemi in questo hobby cosa comprate con meno di 12euro???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Non per piaggeria , ma ritengo il prezzo adeguato, e sarei disposto a spendere qualcosa in piu' se ci fossero, assali metallici e timoni efficienti.
Gli assali metallici, oltre ad avere un ottimo scorrimento , hanno anche la non trascurabile funzione di abbassare il baricentro molto in basso, a tutto vantaggio della regolarita' di marcia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Scusate, ma cosa credete che costi un kit di aereo della AIRFIX, o REVELL in scala 1,72? l'unica scala che si può accostare alla nostra 1:87. Ci sarebbero molti altri motivi a favore di questa scelta produttiva, che può dar fastidio a qualcuno (ma poi perché?) , ma sono forme eccezionali di promozione di materiale inesistente altrimenti, a prezzi ragionevoli. Mi pare che qualsiasi altro argomento decada a questo punto.
La scelta di comprarlo o meno è assolutamente personale, così come il giudizio che se ne dà. Si tratta solo di capire quanti sono a favore e quanti contro. Fin ora non ci sono problemi...
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A me sono sempre piaciuti e ce liho quasi tutti. Di F ne ho più di una decina...
Ce ne fossero di più di kit, anche di locomotive...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 22:22 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 203
Località: Livorno
Per Carrista:
Non sono treno armato, tutt'altro!
Sono semplicemente amaranto come i colori della mia città.
So che la plastica è un derivato del petrolio, quello che volevo
evidenziare è che il costo dei kit non credo sia così intimamente
legato al prezzo del petrolio ma ad altri fattori come progettazione,
costruzione degli stampi, tiratura prevista, ecc. .
Per il resto lunga vita ai ttm kit.

Saluti

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AndreaM, estevan0000, Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl