Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Non so quali siano i pregi e i difetti dell'uno o dell'altro, poiché allo stato dei fatti il paragone non può ancora esserci, visto che l'uno è completo e l'altro è da completare. Inoltre, in foto, non rendono bene l'idea dei dettagli per poter azzardare un confronto.
Personalmente non ho nulla nè contro Acme nè contro Roco, in quanto ho chiesto i ricambi ad entrambi ed entrambi mi hanno risposto, e pregiudizi sulla valutazione dei modelli non ne ho, in virtù dell'una o dell'altra marca.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 1:19
Messaggi: 41
Località: Romano (BG)
Salve a tutti , vista oggi a novegro gran bel modello ma niente da stapparsi i capelli , la verà novità la 444 prototipo mooolto moooolto bella , dona tutto il suo splendore alla macchina vera

Saluti

Gabriele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 22:01
Messaggi: 62
Località: ad Ovest di Paperino
Viste entrambe oggi, non sono male ma nemmeno niente di eccezionale, la 444 l'ho vista girare sul plastico del gruppo 656 e sembrava andare molto bene, cioé senza perdere pezzi :lol: Certo che almeno i pantografi potevano cambiarli se avevano intenzione di concorrere con Roco.. Secondo me però le più belle novità riguardano le carrozze, a mio parere Acme ha fatto proprio un bel lavoro.. Vi posto alcune foto.
Immagine
Immagine
Immagine
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=526&i=novegro08024modxa4.jpg
Immagine
Immagine
Immagine
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=526&i=novegro08026modjg3
Immagine
[URL=http://g.imageshack.us/img155/novegro08030tf1.jpg/1/][IMG]http://img155.imageshack.us/img155/novegro08030tf1
Immagine
Immagine
Immagine
[URL=http://g.imageshack
Immagine
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=526&i=novegro08038ru8.jpg][IMG]http://img526.imageshack.us/img526/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 22:27 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 6:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 12:13 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
centu ha scritto:
le 100 porte a cassa di legno in effetti nn sono male.
mi piacerebbe evere quelle in grigio ardesia quando usciranno....ma già so che al prezzo che le proporranno non me le potrò permettere


Grigio ardesia????

Queste non hanno avuto neanche il castano-isabella!!!!


Comunque concordo che si tratta di notevoli carrozze!!!!!

Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 18:44
Messaggi: 354
Località: Brindisi città
Questa carrozze acme sono eccezzionali:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 23:49
Messaggi: 80
Belle le vetture!!!! (naturalmente da vedere); per quanto riguarda la E 645, a colpo d'occhio, mi pare di vedere una "RIVAROSSI"........La solita fotocopia modellistica!!!!!!! Vai ACME continua cosi!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
io ho visto e provato la 444 prototipo ( già accasata per giunta) e la 646. sono favolose.
a me i sommefeldt vanno benissimo. il resto delle carrozze che ho potuto visionare sono stupende.
non mi lamento.
saluti a tutti :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 17:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 6:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Per Paolo. Hanno girato (anche se non so dirti esattamente per quanto tempo) anche in grigio ardesia. Franco Dell'Amico mi ha detto di avere una foto di una delle carrozze in questione su un treno fra Savona e San Giuseppe di Cairo.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Dalle foto sembrerebbero veramente belle le X in grigio/ardesia come il bagagliaio in rosso/fegato....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 12:28 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1362
Posto qualche foto del 646118 Acme a confronto col 646148 RR e col .. 646 reale per vostro diletto.
Carlo

Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Io sono del parere che è meglio avere la possibilità di scegliere tra due o più macchine uguali, ci pensate se i produttori fossero daccordo di produrre ogniuno una macchina diversa!! Vuol dire che poi alla fine quelle sono e basta (con pregi o difetti) e ci si deve accontentare!!, inoltre uscirebbero in poco tempo così tanti modelli che sinceramente non penso tutti abbiano le tasche per acquistarli.
E poi speriamo nelle offerte (per svuotare i magazzini) vedi la 444 di Roco.
PS Carlo ogni volta che metti foto del tuo plastico ci fai sognare!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 13:29 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
comando multiplo ha scritto:
Per Paolo. Hanno girato (anche se non so dirti esattamente per quanto tempo) anche in grigio ardesia. Franco Dell'Amico mi ha detto di avere una foto di una delle carrozze in questione su un treno fra Savona e San Giuseppe di Cairo.
Riccardo


Rispondo anche a centu:
quelle di Laser facevano parte di un altro tipo,
tra i tipi dalle 1906 alle 1910 e oltre, ci furono un sacco di varianti,
quelle prodotte da ACME non so se avete fatto caso, ma non hanno il mancorrente orizzontale che corre all'altezza dei finestrini diversamente dalla 100 porte realizzata da Laser.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Si, infatti quello lo avevo notato. Ma ritenevo (ritengo ?) che fossero entrambe ambientabili nello stesso periodo. Devo chiedere lumi a Giorgio G. (che praticamente sa ogni cosa) poi avviso !
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl