Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 18:36 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Giuliano, non penso di essere stato offensivo, probabilmente hai frainteso, è che non mi sembra che attualmente, dico attualmente, ci siano modelli che richiedano il montaggio di innumerevoli aggiuntivi.
Poi se vogliamo fare cagnara per forza, facciamola, ma sul discorso sugli aggiuntivi, mi sto dando la famosa martellata, non mi sembra proprio che le case che producono in Cina a costi più ragionevoli ne lascino una tonnellata da montare!
Boink, boink, boink, boink.
Uff! Sono stanco, vado a cena, che è meglio! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 18:38 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Poi a rigovernare ci pensa il cinese :D :D :D :D :D :D

CHE SITUAZIONE!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 19:00 
...io non mi fido dei lavori fatti da me!!!!!!!!!!!!!


:wink: :wink: :wink:

L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
lorenzo79 ha scritto:
...io non mi fido dei lavori fatti da me!!!!!!!!!!!!!

:wink: :wink: :wink:

L.


Nessuno nasce imparato... Basta fare un po' di pratica. Se tutti noi, al nostro esordio nel mondo degli aggiuntivi, avessimo detto :" ah no, non lo monto, non sono capace", oggi non avremo nessun signor Bartolozzi o signor Torrino o un signor smanettone a caso...

Inizia con modelli della serie hobby, magari provando ad aggiuntivare qualche vecchia loco lima o a montare qualche kit TTM... poi diventi bravo, ci prendi gusto e vedrai che inizierai a fidarti dei tuoi lavori.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
forse mi sono espresso male!
intendevo dire: aggiuntivi 3D da riportare!!!!
non stampati direttamente sulla cassa!
che siamo matti!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
poi se l'aggiuntivo tridimensionale ce lo fanno trovare
già montato ancora meglio!
anche se in genere preferisco metterceli io!
i cinesini incollano tutto!!!!
e se incollano male sono c......!

certo poi abbiamo aggiuntivi ed aggiuntivi
intravedevo foto dei tergicristalli del caimano
però pensate agli aggiuntivi presenti sui carrelli F71 delle GC sempre di roco!
mi sembra che non ci sia nulla da dire!

poi c'è anche, non faccio nomi, chi predispone il pezzo per ricevere un aggiuntivo ma nella bustina non trovi nulla da metterci!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
se vedete come aggancio i miei "trenini" penserete che sono un maniaco!
altro che aggiuntivi!!!!

ecco un esempio!
ImmagineImmagine

praticamente su ogni rotabile tolgo il gancio modellistico
e vi riporto gancio realistico, accoppiatori del freno ed appigli per i manovratori sotto i respingenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ma che maniaco, best! E' che è molto più interessante concentrarsi sugli aspetti che uno ritiene più interessanti piuttosto che su altri.
Così, se a te interessa l'aggancio realistico (a proposito, DICCI da dove arrivano quei ganci: li hai fatti tu o cosa?), va benissimo.
Così come a me interessa molto di più fare le sporcature e aggiungere dettagli che non ci sono.
Spero di essermi spiegato anche con Torrino.
A torrì: nun te preoccupà, qua nessuno se 'ncagna pe 'ccosì poco.
Basta, tornamo a quello che stavamo a 'fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
si li realizzo io!
con del filo elastico.
i ganci modellistici non li digerisco proprio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 6:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
best ha scritto:
si li realizzo io!
con del filo elastico.
i ganci modellistici non li digerisco proprio!


Molto interessante. Ma hai anche provato a realizzare i tubi pneumatici con del filo elastico per dare il massimo del realismo??
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
sul thread che "state facendo" ho postato una foto con il gancio accorciato delle ALn772 di oskar e la condotta del comando rifatta con filo elastico!
quando ho postato quella foto ancora non avevo rifatto quelle dei freni!
comunque la risposta è si!
magari appena ho un pò di tempo posterò qualche altra foto!
quello che hai visto lo lasciato bianco per fotografarlo!
in realtà poi li ripasso con il nero, basta un pennarello indelebile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
questo rende a pieno con loco e carrozza che hanno i respingenti elastici!

ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Domandina: suppongo tu non abbia un plastico ?
In quelle condizioni è impossibile far viaggiare alcun convoglio ! :shock:
Bell'effetto, comunque.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
al momento dispongo di una stazione di 5m divisa in tre moduli!
sto progettando tutto il resto da montare nel box!
prima però devo completare la stazione!
c'è ancora molto da fare ed il tempo è poco!
ti assicuro che con adeguati raggi di curvatura gira tutto anche in "queste condizioni"!
giusto sabato ho fatto alcune prove con un treno di pianali con assi RP25 con in coda una tartaruga roco resa folle, il tutto trainato e spinto da un caimano! ebbene girano benissimo su tutte le deviate della mia stazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
ecco gli assi!
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl