Oggi è sabato 6 settembre 2025, 16:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
forse anzi sicuramente noi modellisti ferroviari siamo un pò viziati!
non ci piace tanto sporcarci le manine!
e vogliamo subito la pappa pronta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
macaco ha scritto:
Non per piaggeria , ma ritengo il prezzo adeguato, e sarei disposto a spendere qualcosa in piu' se ci fossero, assali metallici e timoni efficienti.
Gli assali metallici, oltre ad avere un ottimo scorrimento , hanno anche la non trascurabile funzione di abbassare il baricentro molto in basso, a tutto vantaggio della regolarita' di marcia.

Finalmente uno che ci capisce.
E poi, con gli assali metallici, si può realizzare la detenzione anche per i carri isolati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Gr471 ha scritto:
macaco ha scritto:
Non per piaggeria , ma ritengo il prezzo adeguato, e sarei disposto a spendere qualcosa in piu' se ci fossero, assali metallici e timoni efficienti.
Gli assali metallici, oltre ad avere un ottimo scorrimento , hanno anche la non trascurabile funzione di abbassare il baricentro molto in basso, a tutto vantaggio della regolarita' di marcia.

Finalmente uno che ci capisce.
E poi, con gli assali metallici, si può realizzare la detenzione anche per i carri isolati.


Anch'io sostituisco gli assali per gli stessi motivi.
Ne ho comprato uno stock ( germania ) e non ci penso piu'. Ma continuo a ritenere giusta la politica di TTM kit ( minor prezzo "possibile" e chi vuole migliorare spende qualcosina in piu' ).
Piuttosto: sono i timoni che sono il punto debole dei kit.
Anche smussando la punta centrale la mollettina in plastica fa fatica a far rientrare il portagancio.
Se ne era gia' parlato, ci vorrebbe una piccola molla metallica che non e' sempre facile da reperire ( io mi arrangio con quello che trovo e qualche timone che mi ha fatto incazzare l'ho sostituito con uno commerciale :oops: :D ).
Saba, sui timoni non si puo' proprio fare niente ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 20:20
Messaggi: 198
Località: Lodi
Ritengo, come, tanti, che il prezzo non debba essere messo in discussione, nel senso che sei libero di acqustare ora o di aspettare l'occasione con lo sconto. A me personalmente il carro P è piaciuto a prima vista, per non parlare di quando l'ho finito di montare (devo ancora appesantirlo e verniciarlo) e non ritengo che sia caro. Consiglio a tanti di provare a montare un kit qualsiasi, è veramente piacevole, e ti aiuta ad apprezzare certi particolari che non vedi quando lo compri già fatto, soprattutto quando sei costretto ad accantonarlo subito dopo per mancanza di spazio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
identifiler ha scritto:
... soprattutto quando sei costretto ad accantonarlo subito dopo per mancanza di spazio.

Ma quale mancanza di spazio?
Il bello di questi carri merci è acnche che sono molto corti e puoi formare convogli di lunghezza limitata impiegando un elevato numero di carri.
In perfetto realismo con le epoche fino agli anni '70 ed oltre nelle linee secondarie.
Cosa che, data la carenza di spazio non si può realizzare col materiale passeggeri (ed anche merci) moderno che con tre carrozze raggiunge già quasi il metro di lunghezza.
I kit TTM vanno benissimo sia come prezzo, che come qualità; peccato solo per l'assenza di molle ai timoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:37
Messaggi: 125
Località: Roma
Apprezzo anche io moltissimo l'iniziativa dei carri in Kit che ritengo molto valida.
L'unico appunto che ritengo di fare è quello che ha fatto Licio sulle molle di plastica dei timoni di allontanamento che rimangono, sia pure con tutte le modifiche suggerite, l'unico punto debole dei Kit.
Ciao
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
stefg ha scritto:
Apprezzo anche io moltissimo l'iniziativa dei carri in Kit che ritengo molto valida.
L'unico appunto che ritengo di fare è quello che ha fatto Licio sulle molle di plastica dei timoni di allontanamento che rimangono, sia pure con tutte le modifiche suggerite, l'unico punto debole dei Kit.
Ciao
Stefano

Le molle in plastica, così come sono progettate, non potranno mai funzionare perchè la geometria delle loro guide fa a pugni con le leggi della Meccanica.
L'unica valida soluzione sarebbe quella di applicare molle elicoidali in acciaio, ma qualle di cui posso disporre sono troppo dure e, se insieme a queste adopero gli assi in plastica che forniscono loro, i carri in curva deragliano.
Quando si decideranno a fornire insieme ai kit molle elicoidali in acciaio sottilissimo dall'elasticità adeguata?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dave, Etsero17, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl