Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Visto il titolo: se aggiuntivi ci sono, è bene che siano tanti! Così che non nascano tragedie se ne sfugge uno di mano.
Esempio: ci vogliono 4 tergicristalli? Dovrebbero essercene sei, visto quanto son piccoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
Torrino ha scritto:
Dr No, tu sei fortunato e bravo, i modelli in scala 1 te li costruisci da solo! :wink:
Comunque, anche io, ho in testa di fare qualcosa per metterla nel mio orticello in scala 1m! Immaginate cosa? :lol:
Davide, dove le trovo queste azioni? :wink:


eheh... maledizione... ogni volta che sul "famoso sito d'aste" esce fuori una Rivarossi con quel codice arrivano a prezzi da capogiro... cose pazzesche! Magari comperate a due soldi quando RR svuotava tutto... :cry:

e io che ancora non ero modellista a mangiarmi le mani, che tante cose non le comprai e ora... non mi resta che guardarle schizzare a 250 euri :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
comunque, per tornare in topic... gli aggiuntivi ci devono stare, magari non montati perchè così posso io poi cambiarli, modificarli, dargli una bottarella di colore... magari li monta la casa madre, ed in cina...

dico solo che per asportare un fischio in plastica dalla E444.103 Hornby si è portato via anche il pezzettino di imperiale che circonda il foro del fischio... per non parlare del REC maschio... fortuna che la dovevo riverniciare da capo..

comunque... molti aggiuntivi spesso si montano a pressione (vedi Roco), quindi il dramma della colla non lo vedo.. anche dove si incolla, basta comprare l'attak gel... basta una piccolissima goccia (la posate su uno stuzzicadenti), non cola, ed unisce assai bene... personalmente 3 anni fa non riuscivo a montare un tergicristallo LIMA, avete capito quali no.. quelli "grossolani"... mi schizzavano via dalla pinzetta! Basta crederci, basta pensare che davanti non hai un ostacolo ma una sfida da superare.. e dal tergicristallo grossolano Lima piano piano riesci ad avanzare "di livello". Poi basta guardare le foto delle elaborazioni degli altri e l'ispirazione, l'appetito, vien mangiando.... ma se non volete elaborare, ma solo vedere la propria macchina con gli aggiuntivi, oggi come oggi se comprate Roco sono da montare a pressione o già montati, Hornby e Acme li fanno montare ai cinesini... quindi il dramma per chi non vuole montarli non si pone... posso ben capire che quando prendi una vecchia MU Rivarossi oppure un DDm Trheingold appena apri la scatola dici "NOOOOOOOOOOOOO tutta sta roba? e quando affitto? :roll: ", però non è un dramma... piano piano... se po ffa :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1608
ma qui si sta un po' troppo perdendo la bussola

che clima di tensione.... !!! :shock:

che momenti di panico.... !!! :shock:

P.S. W GLI AGGIUNTIVI.... a patto che le ISTRUZIONI siano CHIARE !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
... e che quando uno salta dalla pinzetta tu non sia obbligato a strisciare un quarto d'ora sul pavimento, spostare il divano per guardare sotto e scoprire che si era incastrato sulla ciabatta, quando alla fine ti siedi sconsolato !!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 5:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
david7srfn ha scritto:
... posso ben capire che quando prendi una vecchia MU Rivarossi oppure un DDm Trheingold appena apri la scatola dici "NOOOOOOOOOOOOO tutta sta roba? e quando affitto? :roll: ", però non è un dramma... piano piano... se po ffa :P


difatti, avendone due di DDm, ho rinunciato a completare di inserire gli aggiuntivi (corrimano gialli dalla friabilità di un biscotto))appena sono arrivato solo a metà del primo :evil:


licio ha scritto:
... e che quando uno salta dalla pinzetta tu non sia obbligato a strisciare un quarto d'ora sul pavimento, spostare il divano per guardare sotto e scoprire che si era incastrato sulla ciabatta, quando alla fine ti siedi sconsolato !!!


come mi sento identicamente inserito nella situazione che hai accennato.
A 4 zampe e con la mano a mò di spazzola sul pavimento. E poi scopri che l'aggiuntivo ti era rimasto incastrato nel maglione di lana :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AGGIUNTIVI : SEMPRE E TANTI
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 5:53 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 6:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Miura ha scritto : Rimpiango l'1/80? Sempre, perchè, al di là delle misure, è intrinsecamente più realistico. La sensazione di reale che mi dà il vecchio 428 RR, quello nuovo non me la darà mai.

Senza parole.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 6:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Centu ha scritto : più che certi retrogradi andrebbero ghettizzati certi dementi...

Bene, allora cominciamo da te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
sento rumore di catenelle.....sarà mica che ........state tirando fuori dagli armadi le ......borsette?????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 18:12
Messaggi: 7
Torrino ha scritto:
Insomma, in un certo senso ho colto nelle parole di Hans un po' di snobismo! :wink:



Ciao,
snobismo? No, per niente!


Saluti.
Hans1216.


PS: Appena trovo qualcuno, che sappia usare una macchina fotografica digitale, vi faccio vedere le foto del mio plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 16:21 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Non preoccuparti Hans, era solo un'impressione, la mia. :wink:
Dai signori, non buttiamola in cagnara, mi sembra che più o meno stiamo tutti sulla stessa barca, pardon, locomotiva! :wink:
Poi la borsetta più bella ce l'ho sempre io! :twisted:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 16:43 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
"Miura ha scritto : Rimpiango l'1/80? Sempre, perchè, al di là delle misure, è intrinsecamente più realistico. La sensazione di reale che mi dà il vecchio 428 RR, quello nuovo non me la darà mai".

Sei sicuro ?
Carlo

Immagine
By slk230k at 2008-10-23


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
A Carlo, così mi fai star male :shock: :shock: :shock: . Sul tuo plastico pure le loco di latta fanno la loro figura. Sempre e solo complimenti con tanto di cappello.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 17:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Della serie: quando il fermodellismo diventa arte! :wink:
Quello che stupisce di più sono i colori così naturali, se non avessi l'occhio "allenato" non sarei sicuro di osservare qualcosa in scala 1:87! :wink:
Ciao, Fabrizio.
E noi che ancora ci si spacca tra aggiunti e non! :cry:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AndreaM, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Ivan.og e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl