Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
ed ecco una panoramica della stazione!
provvisoriamente sistemata sul pavimento del soggiorno.

ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Le deviate degli scambi hanno un raggio, le curve un altro! Per non parlare di curve e controcurve e di deviate e controdeviate !
Auguri !!! :lol:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 15:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Quando vedo queste cose mi sento rinascere! Grande "Best"! :lol:
Riesci a coniugare perfettamente realismo e modellismo!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
Non è una idea perversa unire carri e carrozze per fare composizioni più o meno fisse con filo elastico... specie se non vi sono livellette. La resistenza al traino, una volta in movimento, è comunque quasi annullata.

Anzi... è proprio una bella idea!, per fare e disfare con la 'fisicità' data dal 'toccare' un pò di più i propri modelli.

Ottima pensata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
ciao fabrizio! grazie!

per quanto riguarda le livellette, il gancio non costituisce nessun problema!
certo anche quelle devono avere pendenze adeguate! realistiche!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Devo scusarmi con Best, avevo intepretato male quel "aggiuntivi 3D riportati" e avevo pensato fosse un antiaggiuntivi convinto: sono felice di essermi sbagliato...

Davvero complimenti per l'idea, ottima resa.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
scusa best,sono un vecchio testone,ma non ho capito una cippa del tuo sistema di aggancio.Mi fai un disegnino? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
se osservi la foto nella pagina precedente vedrai che non c'è nulla da spiegare!
in sostanza elimino il gancio modellistico, dopodiche inserisco quello realistico che puoi trovare tra gli aggiuntivi (io preferisco i roco) o acquistandoli separatamente (che richiedono di una minima manomissione per permettere l'aggancio), quindi aggancio i vagoni con un anello in filo elastico autoprodotto (nulla di impossibile!).
più semplice a farsi che a dirsi!
per poter permettere a qualsiasi rotabile di circolare con questo gancio devi prevedere raggi minimi di curvatura (sopratutto per le deviate, dato che l'inserimento in curva risulta meno problematico) di almeno 90cm (il mio raggio minimo è di 88cm)!
ovvio che questo sistema si adatta a raggi minori se decidi di usarlo per agganciare carri a due assi molto corti (tipo gli E).
ciò mi permette di dotare di tutti gli aggiuntivi ad esempio le carrozze da 303mm (ad es. gli smorzatori antiserpeggio) di osservare da altezza omino preiser, il convoglio in circolazione senza vedere quegli enormi ganci modellistici e soprattutto di veder circolare i vagoni respingente contro respingente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Per parcondicio avvicino questo thread all'altro, tanto in tuttiedue si è perso il filo del discorso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 2:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Tito ha scritto:
Devo scusarmi con Best, avevo intepretato male quel "aggiuntivi 3D riportati" e avevo pensato fosse un antiaggiuntivi convinto: sono felice di essermi sbagliato...

Davvero complimenti per l'idea, ottima resa.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Mi unisco alle scuse per best perchè anch'io avevo inteso la stessa cosa circa gli aggiuntivi, sbagliandomi. Questa si che è una novità, chi ci aveva mai pensato prima!

In bocca al lupo e complimenti per la realizzazione del diorama pre-plastico. Già la stazione sta venendo molto bene.

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
grazie!
non c'è bisogno di scusarsi di nulla, capisco che è facile fraintendersi scrivendo sinteticamente su un forum!

comunque penso che questo sistema di aggancio si adatti benissimo per chi fà epoche remote, tipo II o III, in quanto i rotabili sono molto corti e non c'è la linea aerea a dare intralcio nelle fasi di aggancio con le pinzette!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl