Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
etr209 ha scritto:
il rosso sembra color nastro isolante....
ma è una foto in notturna e prima di giudicare vorrei vedere il treno dal vivo.....


E' la stessa cosa che ho pensato io. Poi ho visto foto di giorno e in effetti il rosso è un rossiccio un po' spento.

Non mi unisco però al coro di critiche, questione di gusti. Un tocco ancorchè disordinato di colore non guasta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
I gusti sono gusti, ma parecchie critiche scomposte sono puro conformismo.

Se fosse stato un ICE, in parecchi avrebbero messo il bavaglino. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 10:20 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
I gusti non si discutono, a me, senza averla vista di persona, continua a non piacermi.
Cmq. buttare a mare tutto il lavoro di giugiaro, pagato, mi sa profumatamente, è un vero peccato.
Giugiaro, poi, è uno che di stile se ne intende, anzi se vogliamo è il designer italiano con più successo in tutti i campi.
Non so se è stato di nuovo interpellato lui per queste nuove modifiche, sta di fatto che la livrea AV 1.0 era un ottimo esempio di eleganza e pulizia estetica.
Caso raro nelle FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
....veramente brutta e grossolana, degna di una Ape cross o di un'utilitaria sgangherata.
Una volta tanto ne avevano azzeccata una con l'ultima livrea AV, raro esempio di eleganza e sobrietà in mezzo a tanto cattivo gusto; infatti mi chiedevo come mai.....
.... ma ora che si affaccia NTV, ecco che ne devono copiazzare la livrea in modo maldestro (...tipico dell'arrabbattarsi di trenitalien) con un risultato penoso e decisamente pacchiano.
Forse sperano che il viaggiatore si confonda e salga sull'ETR 500 invece che sull'AGV di Montezumolo......così gli appioppano una multa salatissima perchè il biglietto è sbagliato.
Forse la concorrenza non si fa con delle pietosissime copiazzature, ma migliorando il servizio: mi sembra che siamo lontani anni luce visto che si precipita sempre di più nello schifo e nello sfasciume:
Questo lo dico da abbonato, visto che viaggio tre volte la settimana sulla tratta Lodi- Modena con tutte le categorie di treni....insomma....non ho parole.
Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 16:13 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Cavoli loro se sprecano le risorse e perdono.......
Vuol dire che prenderemo altri treni.
E chi è di troppo si arrangi.
Non è un messaggio nichilista : è la rassegnazione.
La rassegnazione ad un gruppo manageriale inetto, asservito e irresponsabile - ed ai "quadri" che troppo spesso possono essere definiti come l'ennesima "casta" di brahmini italici.
Il problema è che le perdite poi le ripianiamo noi...
Voglio solo sperare che ci fermeremo ad Alitalia e Trenitalia.
E che tra un po non porga il cappello anche Montezemolo, come già si prova a fare la sua Fiat e come ha fatto nel trasporto aereo Toto.
Se accadesse davvero non potrei crederci....vista la statura del personaggio.


Cmq. sono OT di parecchio, ma questa schizofrenia nelle livree, nei tipi di treni o la psicosi da riga gialla, del non aprire le porte dei treni..... con annessi sprechi e fastidi farà affossare Ti sempre di più, o meglio, il nostro debito pubblico.....
Dunque mi girano alquanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Che boiata di livrea :evil: :evil: :evil:
Freccia Rossa... e magari ci sarà anche una musichetta dedicata, in favore de poveri viaggiatori ossessionati dai ritardi degli altri treni...:

Avanti popolooo...
alla riscossaaa...
c'è freccia rossaaa...
c'è freccia rossaaa...

MA PER PIACERE!!!
:twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
si informa la gentile clientela che è vietato superare la linea gialla, aprire le porte dei treni, e salire e scendere! :twisted: :twisted: :twisted:
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Non c'entra niente con le apecross frecciarossa ma tanto che ci siamo....
......dunque , tu sali in treno poi non scendi, ma tenti di scendere...
Ogni tanto mi capita di assistere a corse pazze con valigie e borsoni nei corridoi del 561 o del 563, quelli che prendo di solito, perchè le porte non si aprono ed il treno minaccia di ripartire.
L'ultima volta, la settimana scorsa mi pare, ennesima scena a Reggio Emilia: prima la carica dei bisonti ( con valigie) alla ricerca di un'uscita, visto che di porte non se ne aprono mai solo una, ma almeno due o tre consecutive; poi il treno si rimette in moto, poi il fischio della condotta del freno che scarica perchè qualcuno ha tirato "la rapida"...essì: in qualche maniera bisognerà pur scendere, quindi l'italia scassata ed arrabbattata si arrangia come può.....
La signora ingioiellatissima di fianco a me sospira e dice...."beh, la settimana scorsa l'ho tirato a Modena io, sennò finivo a Bologna".....
Comunque un mese fa mi è capitata la stessa cosa, dato che le porte della mia vettura ( una PR di un IR - ma che bello ! -) non si sono aperte ed il convoglio già in oscenissimo ritardo dopo due nanosecondi è ripartito......niente: ci si guarda in faccia, qualcuno si appende al freno, poi si gira la maniglia di emergenza delle porte e si scappa come topi per evitare la multa..... ma mi pare che il personale viaggiante ormai sia al limite della rassegnazione e non ci faccia nemmeno più caso....
..."si rammenta ai signori viaggiatori che è vietato aprire le porte dei treni quando non sono completamente fermi"....boh..potrebbero evitare questa tiritera, visto che non ce n'è bisogno.
Madonna mè come siamo ridotti......chissà se le porte della frecciarossa habart si aprono, che dite?
Ciao, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Stanga-Tibb ha scritto:
Per me c'è una sola Freccia Rossa
http://img519.imageshack.us/img519/2492 ... e24jr6.jpg

:)
P.S. la foto "di giorno" c'è anche nella home page del sito DueGi!

Ciao
Alessandro

Anche per me "Freccia Rossa" resterà solo quella. O dovremo chiamarla "Rote Pfeil" per non far confusione? :?
Ma no, fra sei mesi la cambieranno di nuovo... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 22:14 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
al prossimo giro di mazzette....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:45
Messaggi: 86
Località: Livorno
Appena vista la nuova livrea, anche io ho avuto l'impressione che sia stata copiata quella di Montezemolo & C. , ma mi viene da fare un'altra considerazione, riepnsando anche ai vari cambi di logo, di livrea ESCI e cosi' via: che in trenitalia stia prendeno piede quella filosofia che in termine commerciale si chiama "riposizionamento" , per cui cambiando scatola e testimonail puoi vendere lo stesso dentifricio al doppio del prezzo.

visti i tempi che corrono sarebbe da aspettarsi una maggiore "sobrieta'".

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 17:07 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Ciao andreamelis : la definizione che hai dato di "corruzione" mi sembra troppo complicata.
La livrea AV era freschissima ed aveva avuto un ottimo gradimento presso la clientela.
Non ci sono secondi fini in queste strambe operazioni : si tratta solo di appalti e mazzette, appalti e mazzette, appalti e ancora mazzette....
Punto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Ragazzi, dando per scontate ed abitudinarie queste situazioni, con evidente individiazione dei responsabili, dovete sapere che siete passibili di azioni legali e giudiziarie.
State attenti. Un consiglio da amico.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 22:48 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Scusa, ma se dai per "scontate ed abitudianarie" queste brutte situazioni ..... credi che quelli oggetto di azione giudiziaria siamo noi.... o chi questi reati li perpetra tranquillamente ??

Io su questo forum leggo spesso violente minacce lanciate ai graffitari, o alla stessa dirigenza delle ferrovie quando si tratta di criticarle se aggrediscono il patrimonio immobiliare delle FS.....

Dovrei invece aver timore di ritorsioni legali quando mi accingo a denunciare il sinistro spreco di risorse che le FS fanno in occasioni come i ripetuti cambi di livrea degli ETR.... proprio nel momento che le agenzie internazionali ci definiscono come il paese più corrotto della UE ??
Oggi stesso le FS sono state multate per aver continuamente violato la propria carta dei servizi, rivelando impietosamente cosa significhi, per, TI il concetto di "rispetto delle regole"..... (TI al contrario di NTV è nostra, pagata dal cittadino al 100 %)

Il Re è nudo, e lo ripeto.

Non spero che tutti gli appassionati di ferrovie inorridiscano e si indignino di fronte a tali cose, ma perlomeno non abbiano timore di prenderne serenamente coscienza.

Se dobbiamo, nostro malgrado, convivere quotidianamente con questo fenomeno non significa che il cittadino-contribuente-utente debba, parimenti, far finta di non vedere o di non introitare appieno la gravità del malcostume corrente.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 6:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Era semplicemente un consiglio. Poi sei libero di fare e dire ciò che vuoi.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl