Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Linea di circonvallazione di Trieste
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
In quale discussione qualcuno ha chiesto perché è inibita la circolazione dei treni viaggiatori nella galleria della linea di Circonvallazione di Trieste?
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Si, mi sembra che se ne parlò diverso tempo fa... ma non ricordo le risposte. :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Da quello che ne so "per motivi di sicurezza" ovvero la galleria non risponderebbe agli standard di sicurezza previsti per il traffico passeggeri.
Però le carrozze con i camionisti dei treli rola ci passano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Ci passai anch'io, uscendone incredibilmente vivo, qualche anno fa in occasione di un "Binari sconosciuti" e per giunta a bordo di una 3 assi!!!
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Per motivi di sicurezza i treni non dovrebbero viaggiare su comuni rotaie, ma sospesi per aria, entro cameroni a tenuta stagna e ben pressurizzati.
Del pari sarebbe bene che i viaggiatori in attesa dei treni arretrassero di 45 metri rispetto al primo binario utile. Inoltre occorrerebbe garantire un'ambulanza ogni 200 utenti oppure una ogni 15 stazioni aperte al pubblico. In attesa che RFI prenda tali provvedimenti, bisognerebe quanto meno sospendere, cautelativamente, il servizio passeggeri ferroviario e limitare il transito e la velocità dei merci (circa uno ogni 8 sezioni di blocco a non più di 70 all'ora) :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Non vorrei fare il difensore di una azienda in cui non credo assolutamente, ma....

La galleria di circonvallazione non è assolutamente atta al traffico passeggeri perchè non è attrezzata in questo senso (come la maggior parte delle gallerie RFI in Italia, d'altronde). Niente vie di fuga, niente sistemi antincendio, niente. Il RoLa poi ci passa ad una velocità di 10-15 km orari, sempre per motivi di sicurezza. Le vaporiere, se va bene, ci transitano spente o in stazionamento. Non mancano convogli di materiale chimico, o comunque infiammabile. A memoria, nella galleria non transitano due convogli contemporaneamente (ma di questo non sono sicuro). Tutto va bene fino a che va bene, ma la volta che c'è il casino, là dentro ci scappa il morto ( o i morti...). I passeggeri passino per la Transalpina, che è più bella e panoramica. Le volte che hanno fatto la galleria, è stato con deroga speciale e temporanea.


Inoltre, non vedo RFI che spende qualche milionata per adattarla al traffico passeggeri: non hanno nenache le lacrime per piangere.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Allora bisognerebbe chiudere tutte le gallerie non a norma. La prima volta che ci scappa il morto, sai che casino! :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea di circonvallazione di Trieste
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il divieto di circolazione dei treni viaggiatori nella galleria della Circonvallazione di Trieste è dovuto all'applicazione del Decreto 28/10/2005 "Sicurezza nelle gallerie ferroviarie" emanato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl